1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 17:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 23 febbraio 2013, 7:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
... Qualcuno lo usa? :mrgreen:
Finora ho sempre fatto a mano, ma con il dobson non è il massimo. Volevo un parere di chi lo utilizza o l'ha provato.
Gracias e cieli sereni
Ciao

dan

EDIT: intendo un carrello tipo quello della foto allegata


Allegati:
carrello_scale.jpg
carrello_scale.jpg [ 56.68 KiB | Osservato 1662 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 23 febbraio 2013, 18:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ne ho uno ed è utile ed efficace, però per esserlo devi prima verificare che la distanza tra i centri delle ruote del carrello sia uguale o superiore all'altezza degli scalini che devi superare, altrimenti dovrai "spingere" molto. :mrgreen:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 23 febbraio 2013, 21:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
ok, quindi nel scegliere il carrello è più importante considerare l'alzata* piuttosto che la pedata* degli scalini?
*: ho cercato su wikipedia come si chiamano l'antezza e la profondità dei gradini perchè non ne ho idea

Parli di "spingere" ma immagino che anche a salire le scale si debba tirare il carrello camminando all'indietro, o mi son perso qualche cosa?

grazie per le dritte
ciao
dan


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 23 febbraio 2013, 22:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
La pedata non è (quasi) mai un problema, di solito non è mai inferiore a 25 cm (salvo palazzi molto vecchi) è l'alzata che pio variare dai 12,5 fino ai (rari) 17 cm.
Si hai ragione piu che spingere si deve tirare, il problema è che se l'interasse delle ruote è minore dell'alzata del gradino, in pratica va alzato a forza prima che una delle ruote trovi l'appoggio.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 23 febbraio 2013, 23:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fa un casino della madonna quando lo usi sulle scale. Rumore di ferraglia.

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 24 febbraio 2013, 20:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
Angelo Cutolo ha scritto:
La pedata non è (quasi) mai un problema, [cut]
Si hai ragione piu che spingere si deve tirare, il problema è che se l'interasse delle ruote è minore dell'alzata del gradino, in pratica va alzato a forza prima che una delle ruote trovi l'appoggio.

ottimo!

inZet ha scritto:
Fa un casino della madonna quando lo usi sulle scale. Rumore di ferraglia.

non devo farci millemila rampe di scale, immagino che il rumore dipenda soprattutto dalla qualità del carrello, e soprattutto mi servirebbe solo per il dobson (che è una cassa da 55cm di lato circa).
L'unica cosa che mi preoccupa è la possibilità di perdere il carico, ma a quel punto il rumore di ferraglia verrebbe coperto dal rosario di imprecazioni varie ed eventuali :oops:
Vado un po' ad informarmi sulle dimensioni di questi carrelli, soprattutto per quanto riguarda la base su cui appoggiare il carico

grazie mille
ciao
dan


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 25 febbraio 2013, 11:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per assicurare carichi volumunosi, io uso i classici elastici portapacchi, nel carrello che ho io sul bordo del pianalino ci sono già i fori per inserirvi i ganci, mentre l'altra estremità va su una delle traversine del carrello; se il pianale non avesse i fori, li si potrebbe fare col trapano, una punta del 4 va piu che bene.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 25 febbraio 2013, 11:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
sono ottimi per le scale (sempre che le dimensioni siano compatibili come detto sopra), sono pessimi invece per il trasporto in piano perchè hai sempre 4 ruote a terra e quando giri fai parecchio fatica oltre a rischiare di storgere tutto

PS: se vuoi fare lo sborone ci sono anche quelli elettrici :mrgreen:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010