1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 11:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Oculare ZEN ma è possibile che.....
MessaggioInviato: martedì 19 febbraio 2013, 14:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3238
Località: Verona
....solo io lo possiedo ?
Ciao,alcuni mesi fa ho scritto su Annunci che cercavo un oculare ZEN da accoppiare al mio per poterli utilizzare su di una torretta binoculare.....
Dato che nessuno si è fatto avanti,ho iniziato a cercarlo tra amici, conoscenti,
altri siti e mercatini....
La domanda che vi pongo è;ma nessuno ne ha mai visto in giro un esemplare?
Nessuno lo possiede?Nessuno lo ha visto tra le cianfrusaglie di un mercatino?
Sarei veramente curioso di intavolare un discussione con l'eventuale possessore
sulle caratteristiche dell'oggetto......!
E' un plossl da 16 mm.
Grazie a tutti.
Paolo


Allegati:
DSC03209.JPG
DSC03209.JPG [ 139.28 KiB | Osservato 1995 volte ]
dsc03000.jpg
dsc03000.jpg [ 355.01 KiB | Osservato 1995 volte ]

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 19 febbraio 2013, 16:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mai saputo che Zen avesse fatto oculari... Quindi è chiaro che non ne ho mai visto uno...
Deve essere così raro che potresti rivenderlo a Zen medesimo, così lo mette in una teca e te ne dà due della concorrenza in cambio... :lol:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 19 febbraio 2013, 16:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3238
Località: Verona
WOW ! C'è una cosa che Fabio Bocci non sa !! :mrgreen:
Già nel 1984 fui informato dalla gentilissima Maristella Zen che non avrebbero più prodotto oculari.....
Speravo e spero che tra i clienti Zen vi sia stato anche un secondo acquirente
di oculari.....se così non fosse sarei il possessore di un pezzo unico da esporre in un museo !!
Scusa Fabio ma nel 1984 quanti anni avevi ?
In ogni caso ripeto l'ivito a contattarmi agli eventuali possessori.....
Grazie.
Paolo

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 19 febbraio 2013, 18:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh, nell'84 avevo 35 anni... :|

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 19 febbraio 2013, 18:15 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vista la foto opterei per un generico plossl di produzione qualsiasi (russa, cinese, asiatica in genere) marchiato a martellate a suon di punzoni...

Immagine

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 19 febbraio 2013, 18:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Direi casomai di fabbricazione russa. Non sembra punzonato ma casomai inciso con una fresina a pantografo.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 19 febbraio 2013, 19:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3238
Località: Verona
Mah,sarò un po ingenuo,ma tendo a credere a Zen.....
vi ricordate le sue pubblicità ? Dove si vedevano le sue realizzazioni posate su
fogli di carta in formato A3 con i progetti disegnati a mano ?
E la sua officina con il tornio da tre metri ?
Secondo me scambiate i suoi prototipi o sperimentazioni per prodotti Russi.....
non ricordando forse che all'epoca anche prodotti molto blasonati erano altrettanto "grezzi" !
In ogni caso trovo gli interventi un po OT (solo un po) e ringraziandovi per la partecipazione
rinnovo l'invito a cercare in fondo ai cassetti :D

Secondo me la parola definitiva può dirla solo la famiglia Zen :mrgreen:

Grazie a tutti

Paolo

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 19 febbraio 2013, 21:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Quoto Marcopie, barilotto "grezzo" alla russa ... poi non metto in dubbio Zen, però ...

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 19 febbraio 2013, 23:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3238
Località: Verona
Attenti, ragazzi, attenti stiamo parlando del 1980 !!
33 anni fa !
I Russi li fanno oggi gli oculari così.
Siete troppi giovani.....? :mrgreen:
Ma non avete sottomano un po di oculari vintage ?
Ricordate sempre l'OT :D
Paolo

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 febbraio 2013, 0:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Mah guarda io sono tutt'altro che giovane, ho degli oculari made in Japan con barilotto rigorosamente da 24,5 (K e HM) come negli anni 70 e sono lisci e non con la ruvidità propria dei sovietici :D

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010