Grazie ad un amico che non sapeva cosa farsene (trovato mentre svuotava il box dei genitori), sono tornato a casa con questo strumento presumibilmente abbastanza vecchiotto marchiato semplicemente
"Optical".
Si tratta di un newton 200/1650 (f/8,25), probabilmente lo specchio (in buone condizioni), considerata la focale è sferico è alloggiato in un tubo di metallo nervato dallo spessore medio di circa 4 mm con in cima integrato un cercatore a 90°, un 6x24, il secondario (ovoidale non ellittico) ha l'asse minore di 30 mm ed è collegato al tubo in maniera alquanto originale, il focheggiatore è un fuori-standard elicoidale che accetta barilotti da 23,1 mm (misurati col calibro) quindi nemmeno i "classici" da 24,5 mm.
La montatura con la sua colonna e la culla del telescopio è un singolo monoblocco del peso di circa 30 kg.
Ho smontato, pulito (ottiche e meccanica) e rimontato il tutto dopo aver reingrassato la montatura e collimato il tubo, ed ora troverà posto sul terrazzone qui a Milano come strumento planetario e per planetarie considerato che il massimo campo che può fornire non supera i 45'.
Recuperato anche il suo set di oculari, verosimilmente dei Ramsden (2 lenti e 35° afov) da 8, 11, 14 e 16 di focale.
Ora un po di immagini:
Allegato:
Commento file: Il tubo prima di smontaggio e pulizia
NewtonOpticalWeb 01.jpg [ 441.28 KiB | Osservato 3457 volte ]
Allegato:
Commento file: Focheggiatore e cercatore
NewtonOpticalWeb 06.jpg [ 254.61 KiB | Osservato 3457 volte ]
Allegato:
Commento file: Interno tubo
NewtonOpticalWeb 07.jpg [ 419.8 KiB | Osservato 3457 volte ]
Allegato:
Commento file: Il secondario
NewtonOpticalWeb 08.jpg [ 212.29 KiB | Osservato 3457 volte ]
Allegato:
Commento file: Alloggiamento del focheggiatore
NewtonOpticalWeb 17.jpg [ 275.07 KiB | Osservato 3457 volte ]
Allegato:
Commento file: Set oculari
NewtonOpticalWeb 18.jpg [ 224.87 KiB | Osservato 3457 volte ]
Continua...