1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 0:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 29 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 5 febbraio 2013, 22:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 agosto 2012, 18:21
Messaggi: 49
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciaoooo... Ieri tutto contento per il ritorno del sereno dopo mesi di piogge e nebbia, mi preparo a fare un po' di astrofotografia.
Temp.° esterna 0°C
Dopo aver sbrinato accuratamente il monitor del Pc :roll: ;Premetto che è un portatile nuovo e di solito opera abbastanza velocemente
Provo ad accenderlo, di solito ci impiega dai 7 massimo 15 secondi ad essere pienamente operativo... ma questa volta passano minuti!!! ed una volta acceso sembra impallarsi di continuo e non è possibile avviare nessuna operazione!!!
Poi appena arrivato a casa, dopo averlo acclimatato vicino alla stufa x qualche minuto... oltre ad essere divenuto abbastanza croccante è anche ritornato pienamente operativo... :shock:

Voi avete gli stessi problemi ad uscire col pc in inverno per fare astrofotografia??
Come avete risolto il problema???
Ciao e greazie in anticipo!!!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 5 febbraio 2013, 23:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2011, 11:28
Messaggi: 416
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
0C zero problemi
gli unici problemi che ho avuto sono stati a -18C ma in qualche maniera ho risolto pure li :P
mi sembra veramente strano che ti si rallenti per il freddo, i problemi che ho io con il freddo sono spegnimento e/o blocco totale. Se va, va normale, il mio non rallenta con il freddo(con il caldo estremo si).

_________________
Fo doesn't makes sandwich even with root permissions...

Eye In The Sky - Sidewalk Astronomy - Caldonazzo (TN)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 5 febbraio 2013, 23:19 
Prova a "forzare" la ventola del processore...
può succedere che la ventola non parta perchè sente il dissipatore e la mb fredde, e "sotto" il processore stia già scaldando troppo...
a quel punto il sitema va in palla.

Per evitare tutto ciò dovrebbe bastare accendere il pc prima di portarlo fuori, così "dentro" si scalda e mantiene il calore sufficiente a far partire le ventole.


Top
     
 
MessaggioInviato: martedì 5 febbraio 2013, 23:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A me e' successo alla mia prima uscita. :lol:
viewtopic.php?f=3&t=59557&start=10
Il PC, un Acer in garanzia, non ha funzionato, fino a non riaccendersi piu'. Ho poi scoperto che c'erano molti bad cluster nell'HD. Non so dire se il freddo abbia giocato un ruolo. E' possibile.

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 5 febbraio 2013, 23:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
magari portandolo dal caldo al freddo spento gli hai fatto fare condensa. Accendilo sempre prima di portarlo al freddo.

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 febbraio 2013, 7:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per quanto mi riguarda mai avuto problemi col freddo e la brina...il PC lo inserisco sempre dentro ad uno scatolone di cartone, che lo tiene moderatamente al caldo, e anche al riparo dall'umidità!

Ecco questo è un consiglio semplicissimo da mettere in pratica, ma che ti consiglio di seguire!! Non lasciare mai il pc esposto all'aria aperta, perchè non solo il freddo, ma appunto anche la forte umidità può essere un bel problema!

Ciao :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 febbraio 2013, 8:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 settembre 2011, 6:27
Messaggi: 423
Località: Reggio emilia
anch'io con un dell fino a -7 nessun problema, l'unica cosa che noto è lo schemo che tende a pixellarsi e risultare meno definito.

_________________
Mi avvalgo della facoltà di non pensarci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 febbraio 2013, 8:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2011, 11:28
Messaggi: 416
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottimo consiglio! In effetti coprendo il pc anche a -18 non faceva una piega dopo, l'errore mio era stato quello di portare e lasciare al freddo il pc spento per sicuro un ora... Se lo porti già acceso dovrebbe auto-sostenersi da solo.

_________________
Fo doesn't makes sandwich even with root permissions...

Eye In The Sky - Sidewalk Astronomy - Caldonazzo (TN)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 febbraio 2013, 18:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 agosto 2012, 18:21
Messaggi: 49
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fabios ha scritto:
A me e' successo alla mia prima uscita. :lol:
viewtopic.php?f=3&t=59557&start=10
Il PC, un Acer in garanzia, non ha funzionato, fino a non riaccendersi piu'. Ho poi scoperto che c'erano molti bad cluster nell'HD. Non so dire se il freddo abbia giocato un ruolo. E' possibile.


ECCOCI!!! Ciao a tutti e grazie x le risposte... Anche il mio Pc è un Acer, la prossima volta che uscirò proverò come avete detto ad accenderlo prima al caldo, così penso che si possa anche evitare che si formi condensa all'interno...
e poi proverò a tenerlo nella borsa porta Pc così lo terrà riparato...
Appena ci sarà nuovamente sereno farò una prova e speriamo bene... :shock:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 7 febbraio 2013, 0:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fortunatamente mai avuto problemi coi portatili. Come ti hanno scritto, cerca di tenerlo acceso se fa freddo.
Inoltre lascia il display sempre acceso (disabilita il salvaschermo che lo spegne), naturalmente opportunamente schermato con fogli rossi.

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010