Dario Pasini ha scritto:
Ciao a tutti, il mio set up attuale per la fotografia è composto da eq6 (primo tipo), rifrattorino apo da 80mm e reflex digitale, ho anche un newton da 10" che per il momento uso più che altro in visuale.
Secondo voi per l'autoguida è meglio la scatolina della shoestring gpusb o il kit rajiva.
Per la guida pensavo di usare un mto da F 500 f/8, ma temo che con la webby (vesta pro II) non riuscirò a trovare molte stelle, o sbaglio? Meglio allora un ccd economico tipo mx 512, può funzionare?
Grazie
Dario.
Se hai una EQ6 standard allora non puoi fare autoguida se non apportando modifiche hardware.
Quali sono?
Una l'hai già detta te: il kit Rajiva. Costa poco, funziona abbastanza bene, autoguida precisa.
Io l'ho provato però con il relais box (Guidedog) e non con l'uscita seriale (emulazione ST4) usando una webcam. Ho fatto solo test in quanto le foto le faccio con l'ST4 ma la precisione riscontrata era più che buona. L'MTO500 a mio avviso va bene anche con una webcam. Caso mai ci vuole un supporto decentrabile.
Altra modifica consiste nell'aprire la pulsantiera e saldare sulla piastra dei pulsanti dei fili facendoli uscire a un connettore. Anche in questo caso è una emulazione ST4 e costa pochi euro. Ha lo svantaggio che la correzione è 1x minima.
Necessita anch'essa del relais box e per la tecnica vale il discorso di prima.
Altrimenti devi fare l'upgrade dei motori e della pulsantiera.
P.S. Lo Shoestring è un relais box.