1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 21:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ancora sw: Guide 8.0
MessaggioInviato: martedì 9 dicembre 2008, 11:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 luglio 2008, 8:56
Messaggi: 446
Località: Taio (TN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sempre alla ricerca del programma perfetto, mi sono imbattuto nella recensione di Guide 8.0 sul numero di dicembre di Nuovo Orione. Qualcuno lo sta usando? Com'è?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ancora sw: Guide 8.0
MessaggioInviato: martedì 9 dicembre 2008, 11:41 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Lo uso da anni.
Grafica ridotta all'osso (a me piace molto).
Dati infiniti: clicchi su qualsiasi oggetto e ti escono informazioni di ogni tipo.
Preciso. Per le mie (poche) applicazioni non ha mai sbagliato un colpo. Non l'ho mai usato per astrometria di satelliti artificiali.
Macchinoso: per impararlo ad usare appieno ci vuole un po' di utilizzo: si usa poco il mouse e molto i tasti rapidi.
Rapidissimo: basta anche un Pentium 3 per farlo girare velocemente.
Contiene le immagini principali del Digital Sky Survey dei deepsky.
Cataloghi di tutti i tipi: anche le galassie del LEDA.

L'opposto di Starry Night.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ancora sw: Guide 8.0
MessaggioInviato: martedì 9 dicembre 2008, 11:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 luglio 2008, 8:56
Messaggi: 446
Località: Taio (TN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ed è proprio quello che cerco... :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ancora sw: Guide 8.0
MessaggioInviato: martedì 9 dicembre 2008, 14:52 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Io lo uso dalla versione 6. mi sons empre trpvato bene anche se ha un problemino, un piccolo baco che non riesco a risolvere (sul vecchio PC ho win2000 prof). ma la eprsona che lo fa' e' molto disponibile.
Legge praticamente di tutto e io lo trovo piu' intuitivo e facile da usare di, per sesempio, the sky.
Graficamente, come dice giustamente Davide, non e' un gran che. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ancora sw: Guide 8.0
MessaggioInviato: martedì 9 dicembre 2008, 17:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
ras-algehu ha scritto:
CUT
Graficamente, come dice giustamente Davide, non e' un gran che. :wink:

sarà ma con le isofote delle nebulose da un tocco si scic imho

sono gli altri programmi un pugno in un'occhio in realtà :mrgreen:

Credo che si dovrebbe definire
guide e tutti gli altri simili come esclusivo software cartografico
e starry night desktop universe perseus e chi più ne ha ne metta come software planetario da presentazione a pubblico

_________________
Il prodotto perfetto non esiste, ognuno deve valutare il proprio in base alle proprie necessità e disponibilità economiche.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ancora sw: Guide 8.0
MessaggioInviato: martedì 9 dicembre 2008, 17:51 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Le isofote sono tanta roba, un'esclusiva.
Provate a cercare se c'è qualche altro software che fa vedere il complesso di Gamma Cygni come Guide...

Se riuscissi a integrare l'USNO sarebbe quasi il top...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ancora sw: Guide 8.0
MessaggioInviato: martedì 9 dicembre 2008, 18:24 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
davidem27 ha scritto:
Le isofote sono tanta roba, un'esclusiva.
Provate a cercare se c'è qualche altro software che fa vedere il complesso di Gamma Cygni come Guide...

Se riuscissi a integrare l'USNO sarebbe quasi il top...


Come mai non ci riesci? A me funziona bene (anche con molti altri cataloghi)

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ancora sw: Guide 8.0
MessaggioInviato: martedì 9 dicembre 2008, 18:28 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Uhm....canno qualche opzione? :?

Io ho l'USNO A 1.0 su Hard disk

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ancora sw: Guide 8.0
MessaggioInviato: martedì 9 dicembre 2008, 20:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
davidem27 ha scritto:
Uhm....canno qualche opzione? :?

Io ho l'USNO A 1.0 su Hard disk


mmmh Hai per caso anche l'A2 (che sarebbe molto meglio)? :)
Sei andato su EXTRA e poi su COMMUTA DATI UTENTE e scelto il catalogo che vuoi? :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ancora sw: Guide 8.0
MessaggioInviato: martedì 9 dicembre 2008, 20:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
davidem27 ha scritto:
Uhm....canno qualche opzione? :?

Io ho l'USNO A 1.0 su Hard disk

si ma come?

http://www.projectpluto.com/update7.htm#ax0_direct

_________________
Il prodotto perfetto non esiste, ognuno deve valutare il proprio in base alle proprie necessità e disponibilità economiche.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010