1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 9:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: filtri eos clip
MessaggioInviato: domenica 23 dicembre 2012, 15:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 16 dicembre 2011, 2:16
Messaggi: 127
Località: Siena
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Avrei bisogno di un'informazione. Ho visto che tutti i filtri classificati come eos clip vengono montati in una speciale cella che s'inserisce nella reflex.
Ma il filtro è un 50,8 montato in cella?

Se il diametro del filtro fosse da 50,8 potrebbe essere riutilizzato in futuro anche con un ccd, giusto?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: filtri eos clip
MessaggioInviato: domenica 23 dicembre 2012, 16:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15847
Località: (Bs)
Temo che siano specifici per le Eos, da quel che ho capito. (Me ne deve arrivare uno).

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: filtri eos clip
MessaggioInviato: giovedì 27 dicembre 2012, 9:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, no non possono essere usati aldifuori delle canon eos.

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: filtri eos clip
MessaggioInviato: giovedì 27 dicembre 2012, 10:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
superakuma ha scritto:
... Se il diametro del filtro fosse da 50,8 potrebbe essere riutilizzato in futuro anche con un ccd, giusto?
Come ti hanno giustamente già detto, questo non è possibile e, almeno per me, è il motivo che mi ha condotto e mi conduce a fare scelte diverse quando acquisto filtri, anche se al momento (e credo per ancora molto tempo), continuerò ad utilizzare una Canon. Però dover acquistare nuovi filtri cambiando apparato di ripresa mi scoccerebbe molto, quindi vado sui 50.8 tradizionali che tra le altre cose non è che costino di più chissà quanto, anzi certe volte meno.

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: filtri eos clip
MessaggioInviato: giovedì 27 dicembre 2012, 14:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Premetto che non ho la Canon ma mi sembra che i filtri Eos clip siano rettangolari, quindi è difficile usarli per altri scopi.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: filtri eos clip
MessaggioInviato: domenica 3 febbraio 2013, 19:01 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 giugno 2010, 0:06
Messaggi: 101
Ciao, io ho un paio di filtri eos clip e da come sono fatti, credo si possano usare solo con la canon.
Il loro vantaggio è che puoi utilizzarli anche con i normali obiettivi fotografici, dove altri tipi di filtri (31,8" 2") non credo sarebbero utilizzabili.
Il loro svataggio come già detto e che se poi cambi sistema di ripresa difficilmente potrai riutilizzarli.

ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: filtri eos clip
MessaggioInviato: lunedì 4 febbraio 2013, 15:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti, approfitto per chiedere: utilizzando la reflex anche per foto diurne, è problematico togliere e mettere l'eos clip? In caso affermativo, i filtri da 2 pollici di cui parlava Paolo, si montano nella prolunga di collegamento al tele per la foto al fuoco diretto?

Grazie

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: filtri eos clip
MessaggioInviato: lunedì 4 febbraio 2013, 16:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16957
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come detto i filtri eos clip non sono filtri da 2" ma sono rettangolari montati su un telaio che va a incastrarsi in un vano all'interno della canon.
Vantaggi: Cambi obbiettivo e il filtro resta lo stesso. Cambi telescopio e il filtro resta lo stesso (specie se hai innesti proprietari e/o a vite)
Svantaggi: Non sono utilizzabili con obbiettivi della serie EF-S (quelli col pallino bianco) in quanto l'obbiettivo picchi anel filtro.
Se cambi copro macchina (passando ad altra marca) il filtro non lo puoi riusare

Attenzione: I primi filtri nati per le canon eso 300 e 350D non vanno bene su quelle più recenti (tipo la 40D, 50D ecc.) in quanto in queste ultime c'è una specie di dente nell'alloggiamento del corppo macchina. I filtri nuovi hanno tutti questo incavo ma anche su quelli vecchi con tanta pazienza e attenzione si può fare con una limetta senza molti problemi.

Il filtro Eos clip ovviamente comporta leggere variazioni di messa a fuoco soprattutto nella gestione dell'autofocus per cui se si vuole usare la fotocamera per foto diurne usando l'autofocus va tolto (si mette un'unghia in un incavo e si fa leggermente forza e il filtro esce dalla sede)
La leggera veriazione di fuoco non pregiudica invece l'utilizzo degli obbiettivi in caso di foto notturne (senza autofocus) o almeno è quanto ho riscontrato io.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010