Ciao "Emilius" (?), naamah75 è il mio nick che uso su tutti i forum, al secolo sono Igor

Certamente l'Atom160 non ha grande capacità elaborativa, ma la CPU in questo caso dovrebbe solo remotare, non elaborare nulla... deve remotare le usb e le seriali, facendo in modo che la seriale e l'usb collegata all'EeePC sia ripetuta virtualmente sul tuo VAIO. In questo caso il VAIO avrebbe collegato virtualmente 6 USB ed avrebbe l'onere di elaborare tutto.
RaDmin o VNC ti servirebbero solo per controllare ogni tanto cosa sta facendo il PC remoto, se vuoi, ma in realtà non ti serve collegarti in remoto all'Atom.
Puoi dare uno sguardo a Virtual Serial Port oppure USB@nywhere
Comunque, la tua "terza" soluzione mi pare la più efficace se non vuoi metterti a trafficare con porte remotate e vuoi andare più sul sicuro con il vecchio buon cavo.
Tieni comunque conto che il segnale VGA è un segnale analogico e che quindi, come tale, è soggetto a perdite con prolunghe, e direi che 10mt possono già dire la loro... ma d'altro canto l'unico problema che tipicamente potrebbe incombere è una distorsioni sui colori.
Ho anche io un camper e con l'arrivo della bella stagione stavo appunto pensando di affrontare una situazione come la tua, e la mia direzione è quella di costruirmi piccolo PC mini-ITX con 6-10 porte USB con l'unico compito di virtualizzare le porte e trasportarmele via Ethernet al PC più potente nel camper.
Considera che un PC del genere non costa più di 150 euro.