1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 20:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: dietrofront totale: dobson?
MessaggioInviato: venerdì 25 gennaio 2013, 13:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
ero quasi sicuro sul cpc come nuovo telescopio... poi ho preso due misure sul balcone ed è abbastanza largo per ospitare un tubone da un metro e mezzo! che faccio? sono maledettamente indeciso :|

20 cm di SC o 30 di dobson? mah

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: dietrofront totale: dobson?
MessaggioInviato: venerdì 25 gennaio 2013, 13:44 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Leggi la firma, ti devo rispondere? 8)

Scherzo! Se devi osservare dal balcone, un dobson è quasi inutilizzabile.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: dietrofront totale: dobson?
MessaggioInviato: venerdì 25 gennaio 2013, 13:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
m31gio ha scritto:
20 cm di SC o 30 di dobson? mah
sono due strumenti profondamente diversi... tu cosa ci vuoi fare?

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: dietrofront totale: dobson?
MessaggioInviato: venerdì 25 gennaio 2013, 13:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
a occhio penso di avere abbastanza spazio, è largo 2 metri e mezzo abbondanti... l'unica limitazione potrebbe essere la ringhiera che magari non mi farebbe osservare sotto i 30° di altezza :?

AndreaF ha scritto:
m31gio ha scritto:
20 cm di SC o 30 di dobson? mah
sono due strumenti profondamente diversi... tu cosa ci vuoi fare?


è che prima pensavo di fare fotografia almeno planetaria, poi ci ho pensato su e mi sono reso conto che tutto sommato mi interessa solo osservare :D dopo questo ragionamento ho pensato al dobson.

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: dietrofront totale: dobson?
MessaggioInviato: venerdì 25 gennaio 2013, 14:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il CPC è computerizzato. Molto meglio per un non esperto. Tra l'altro ti darà subito un sacco di soddisfazioni, il Dobson ti darà all'inizio e per un bel pò di tempo solo delusioni. Il Dobson lo potrai comprare tra qualche anno. Si, sono convinto che i Dobson sono adatti solo agli astrofili esperti. Poi con una grossa apertura dal balcone vedrai meno anzichè più che con 20 cm perchè vedrai un fondo cielo molto chiaro a meno di non andare sopra 150 ingrandimenti.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: dietrofront totale: dobson?
MessaggioInviato: venerdì 25 gennaio 2013, 14:14 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per l'osservazione balconara il meglio è il telescopio elettrodomestico: cpc8 rules!

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: dietrofront totale: dobson?
MessaggioInviato: venerdì 25 gennaio 2013, 14:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
come non detto, grazie per i pareri :D

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: dietrofront totale: dobson?
MessaggioInviato: venerdì 25 gennaio 2013, 15:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
Il Dobson ti darà all'inizio e per un bel pò di tempo solo delusioni. Il Dobson lo potrai comprare tra qualche anno. Si, sono convinto che i Dobson sono adatti solo agli astrofili esperti.


Non mi trovo d'accordo con la tua affermazione perchè personalmente ho iniziato con un dobson da un cielo suburbano è bastata la passione e qualche buona cartina per fare star hopping all'oculare per trovare molti oggetti, ma tutto sommato il dobson è una filosofia e quindi è normale che venga apprezzato o disprezzato non ci vedo nulla di male nel pensarla in modo diametralmente opposto.

certo poi quando ho scoperto il cielo buio sul terrazzo chi ci è più tornato!!! :D

Ritornando al post credo che se m31gio ha intenzione di usare solo il balcona allora serve un telescopio con montatura, ma se per casa ha voglia di allontanarsi dalla città allora meglio una notte da leoni col dobson... :mrgreen:

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: dietrofront totale: dobson?
MessaggioInviato: venerdì 25 gennaio 2013, 15:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anche io sono partito dal dobson :)

Comunque la risposta e' semplice, cpc dal balcone e dobson per quando puoi fare trasferte :mrgreen:

Tornando seri, il dobson dal balcone no, a meno che non sia piccino e rialzato, insomma un lavoro piuttosto artigianale alla kapp8. Con gli stock sei molto limitato con i movimenti in altezza.

Un CPC dal balcone e' il top. Se dovessi investire soldi per un telescopio da balcone prenderei proprio quello in sostituzione del mio rifrattore da 80mm. Penso rimpiangerei solo il fatto che il rifrattore va' in temperatura velocemente.

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: dietrofront totale: dobson?
MessaggioInviato: venerdì 25 gennaio 2013, 15:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 gennaio 2010, 15:25
Messaggi: 156
Località: Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io anche osservo dal balcone o al massimo da un piccolo piazzale che ho sotto casa.
Leggi la mia firma e guarda quello che ho, e ne sono ultra contento.
Pat

_________________
Telescopi: Celestron CPC800XLT - Meade ETX-70
- Celestron Plossl 5 - 7,5 - 12,5 - 40 mm.
- Meade Super Plossl 9,7 - 26 mm.
- Tecnosky HD Zoom 7,2 - 21,5 mm.
- Meade MA 4 - 12 - 25 mm. / Barlow 3X
Webcam: Philips SPC900NC with IR/UV blocking filter
Binocoli: Konus Vue Giant 20x80 - Zenith 10x50


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010