Per quanto mi riguarda non uso un controllo montatura univoco. Uso l'uno o l'altro per come "mi gira".
Molte volte utilizzo semplicemente la pulsantiera.
Quando utilizzo il PC per il controllo/puntamento questa è generalmente la mia configurazione:
- Avalon Linear + EQdir
- Seriale con adattatore USB-serial sul PC
- EQMod
- Cartes du Ciel
- Maxim DL
Ho qualche problemino, devo dire, non è tutto perfetto ma comunque funziona. Problemini di puntamento e di precisione dello stesso, problemini di sincronizzazione precisa, problemini di visualizzazione sullo schermo di CdC dell'esatto punto centrato ecc. Vorrei utilizzare Maxim DL per tutto, ma più per pigrizia che per altro non ho ancora imparato bene ad ulitizzare il pilotaggio della montatura con questo soft.
Forse è il mio sistema con Windows Vista sul portatile che mi crea ogni tanto dei problemi (non lo so) o forse è l'adattatore USB-serial, ma ogni tanto c'è anche il fastidio che questo sistema fa le bizze all'inizio, in fase di inizializzazione e connessione; nel senso che quando dò il comando di connessione alla motatura, questa non si connette (elettronica EQ6 sulla Linear: non "parte" il tipico "fischio" dei motorini). Devo cliccare sul comando anche decine di volte.
Quindi in alcuni casi mi stanco... e allora monto la pulsantiera e connetto il PC e il sistema EQMOD con il cavo seriale in dotazione, pilotando quindi in modalità "PC-direct" di Synscan. Con questo sistema si connette subito.