Salve a tutti,
sono nuovo del forum.
Piccola premessa: sono abbastanza neofita per quanto concerne l'uso del telescopio, ma mi sono documentato parecchio e penso di saperlo usare almeno in maniera basilare.
4 anni fa mio padre mi regalò un Celestron 114 Nexstar (il classico 114/1000). Vista la mia grande passione per tutto ciò che riguarda lo spazio e affini, sono stato molto contento di ricevere questo regalo.
Gli obbiettivi in dotazione erano un 25mm e un 9mm. Tuttosommato già ottimi considerando la qualità delle immagini ottenute.
Però l'ho usato poco perchè dopo un po' ci si stufa. Giove col 9mm è un puntino luminoso con altri 4 micropuntini che li ruotano attorno. Il 25mm lo uso solo per le pleiadi, ma anche li visto un paio di volte non è che ci sia un granchè da vedere...non so a cosa altro serva.
Tutto cade quasi nel dimenticatioio fino a quando a Natale ricevo un oculare Celestron XCEL LX da 5mm.
Dopo alcuni di giorni di tempo nuvoloso, finalmente riesco a provarlo. Delusione. Giove è un po' più grande, ok, ma non come mi aspettavo. Inoltre vedo il solito puntino luminoso e non riesco ad apprezzare le tanto sospirate macchie gioviane. Caspita, possibile che con 200 ingrandimenti si veda solo così?
Preso un po' dalla rabbia mi prodigo a più non posso per avere una perfetta collimazione dello strumento. Non che non fosse già abbastanza apposto ma ho voluto "darci dentro" con le riparazioni del caso.
Finalmente arrivano serate migliori con poco seeing (abito in Val di Susa dove c'è sempre vento!!!). Finalmente qualcosa riesco a intravvedere!!! Due FLEBILI fasce appena percettibili sulla superficie di Giove!! Ma ancora troppo poco per vedere la famosa "macchia rossa". Emozionato da quell'immagine sul telescopio cerco di mettere meglio a fuoco ma...niente, ottengo solo un immagine appena appena accettabile, ma poco contrastata. In più l'oggetto che osservo risulta essere più a fuoco a un estremo dell'oculare, non riesco a collimarlo diversamente...eppure ho fatto tutto quello che c'era da fare!
Insomma, sono "parzialmente" deluso. Mi aspettavo di più con un 5mm, soprattutto per la cifra spesa! Col 9mm riesco a vedere meglio le striature di Giove! Col 5 è troppo sfuocato...perchè???
Anche la Luna non è che si veda chissà come. Grande, si, ma abbastanza sfuocata.
Datemi un consiglio per favore. Cosa devo fare? Sono già arrivato al limite del telescopio visto che 200 ingrandimenti sono già troppi per questo strumento. Forse è quello? E con un 6 o 7mm cosa otterrei? Sono ben lontano dalle immagini che vedo nel forum...e delle Barlow, che mi dite?
AIUTATEMI!!!
Grazie a tutti!!!

PS: dopo appena 5 giorni si è staccato il gommino paraluce dell'oculare da 5mm...scollato!! Alla faccia della qualità! Con quello che se lo fan pagare potevano pure incollarlo meglio...