1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 17:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot], JohnHardening e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 60 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Seeing degli ultimi 30 gg
MessaggioInviato: domenica 6 gennaio 2013, 0:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ovunque mi trovi, in riva al mare o in piena pianura e indipendentemente dalle previsioni più o me incoraggianti di meteo blue ultimamente non riesco a trovare una serata di seeing decente. Anche con un seeing previsto di 0.7 secondi d'arco e jetstream a 20 m/s l'immagine al telescopio, 10 cm rifrattore, continua a ballare e a tratti si infuria come se passasse un aereo, pur osservando ben distante da edifici, ma alllora meteo blue che dice?

So riconoscere allo star test la differenza fra seeing e acclimatamento, e poi un doppietto da 10cm dopo 1 ora è ampiamente raffreddato autonomamente e si capisce.

Insomma per non riuscire a sfruttare nemmeno un'apertura simile il parametro r0 (fried) è sicuramente sotto i 100mm, sono l'unico che ha questo inverno cosi sfortunato?

Meno male che l'immagine di un rifrattore da 10cm dovrebbe essere praticamente quasi ferma e meno male che l'alto rapporto focale, pur sempre un f/9, dovrebbe aiutare... qualcuno sa darmi il numero dello spacciatore di queste persone? :D

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Seeing degli ultimi 30 gg
MessaggioInviato: domenica 6 gennaio 2013, 0:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 maggio 2011, 19:43
Messaggi: 690
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lascia perdere... pensavo che il clima più caldo migliorasse la situazione, ho provato una ripresa di Giove e i satelliti medicei che uso per fare il fuoco sembravano dei girasoli da quanto erano fermi.

_________________
Mak180 Sw - PrimaluceLab 120/900ED - Sw 80ED - Mak127 - Celestron 70/400 - Wega Rp-Optix 15x70 - Sotem 10x50 - Barlow Apo Maede - Ploss40 - Ploss25 - Let25 - Ploss 15 -Ploss10 - Let10 - Ke10 - T-japan 9 orto - Let 9 - Ploss6.3 - Let5 - LV Lantanio 5mm
Torretta binocolare TS - Atlas eq6 GoTO - eq5 - S. Polaris - N. Polaris - CCD Starlight nvx m5c - Webcam Toucam II - IS Dfk31 color - Canon 350D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Seeing degli ultimi 30 gg
MessaggioInviato: domenica 6 gennaio 2013, 7:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ivan, lascia perdere Meteoblue, è un servizio gratuito, e fino a qui siamo tutti d'accordo, ma non ne azzecca una, dico una sola.
Ultimamente hanno rifatto il sito, hanno aggiunto un sacco di bei parametri, ma il risultato è sempre quello.
Ieri sera, per esempio, indicavano un seeing di 5 (valore massimo) ma con un jet stream di 38, in piena zona rossa, ma che senso ha???
Mi sembra un controsenso assurdo, difatti, con il C 11, in balcone da almeno tre ore, non riuscivo nemmeno a mettere a fuoco Giove.
Avevo addirittura dubitato della collimazione, che ho riprovato su Betelgeuse abbastanza alta, centriche perfette, a 350 X, come il bersaglio di un tiro a segno.
Posso dirti che da casa mia, a dieci km circa da Modena, è dalla fine di Agosto che non trovo una sola serata decente.
Secondo me è un inverno da dimenticare, cieli sereni, trasparenza buona, ma seeing da dimenticare....

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Seeing degli ultimi 30 gg
MessaggioInviato: domenica 6 gennaio 2013, 8:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
infatti la scala numerica di meteoblu si riferisce solo a certi parametri, poi integrando con il jetstream esce fuori un risultato abbastanza veritiero se da verde sopra e rosso sotto non sarà buono di sicuro, io consulto anche skippysky .
comunque è un periodo di seeing pessimo :(

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Seeing degli ultimi 30 gg
MessaggioInviato: domenica 6 gennaio 2013, 9:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cristiano c. ha scritto:
infatti la scala numerica di meteoblu si riferisce solo a certi parametri, poi integrando con il jetstream esce fuori un risultato abbastanza veritiero se da verde sopra e rosso sotto non sarà buono di sicuro, io consulto anche skippysky .
comunque è un periodo di seeing pessimo :(



Sicuramente Cristiano, ma i dati del seeing (5) e quelli del jetstream (ieri sera 38, sul rosso), si contraddicono, quindi il 5 secondo non è credibile.
Grazie comunque per la info, proverò subito skippysky.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Seeing degli ultimi 30 gg
MessaggioInviato: domenica 6 gennaio 2013, 10:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Confermo anche io che ultimamente meteoblu non ne azzecca una, anche con la copertura delle nubi spesso non ci prende, comunque meteoblu o no, a Roma il seeing nell'ultimo periodo ha fatto veramente schifo, sia usando il c8 il mak69 o l'ed80.... :evil: stasera comunque voglio riprovare, speriamo che sia la nottata buona....

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Seeing degli ultimi 30 gg
MessaggioInviato: domenica 6 gennaio 2013, 10:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scusate se dico forse una banalità, ma già i modelli matematici (perché alla fine di questo si tratta) utilizzati per le previsioni meteo fanno affidamento su osservazioni e parametri non sempre facilmente determinabili e che portano ad evidenti "errori" e inesattezze, mi sembra, quindi, che fare previsioni sul seeing sia al momento veramente azzardato tant'è che esistono in giro infinite discussioni e teorie sul seeing, che rimane per molti versi ancora un perfetto sconosciuto. Insomma se dovessi programmare un'uscita con la mia strumentazione per andare a fare foto deep sperando nell'esattezza delle previsioni meteo sarebbe tutto sommato cosa normale, ma se dovessi programmare un'uscita per andare a fare alta risoluzione confidando nel buon seeing previsto.... bhé forse non lo farei!

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Seeing degli ultimi 30 gg
MessaggioInviato: domenica 6 gennaio 2013, 10:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Meteoblue come previsioni del tempo va abbastanza bene ma come indicazioni del seeing non è mai stato nemmeno lontanamente veritiero.
Le rare serate che è stato sereno, da settembre in poi, dalle mie parti c'è sempre stato un seeing pessimo. Magari il cielo era trasparente, qualche volta le stelle parevano anche ferme, ma ingrandendo apparivano dilatate, come batuffoli di lana, apparentemente impossibili da mettere a fuoco.
D'altra parte non c'è bisogno di guardare Meteoblue per sapere come sarà il seeing, quando è appena passata una perturbazione e ce n'è una subito dietro ad un giorno o due di distanza, il seeing è sempre pessimo.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Seeing degli ultimi 30 gg
MessaggioInviato: domenica 6 gennaio 2013, 12:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2882
Località: LV426/Acheron
In genere il Jetstream se c'è indica cattivo seeing. Ma non è vero il contrario nel senso che se non c'è Jetstream il seeing potrebbe essere lo stesso cattivo. Il seeing si genera a varie quote.
Non ti so dire, perchè qua in un mese è stato sereno forse due-tre volte e non ho mai osservato per vari motivi. L'ultima uscita di metà novembre al Peralba il seeing era buono. Marco Guidi il 12 dicembre lo ha trovato buono (in centro pianura). Le altre due-tre notti non si sa causa nebbia nel Polesine :-).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Seeing degli ultimi 30 gg
MessaggioInviato: domenica 6 gennaio 2013, 17:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 22:12
Messaggi: 608
Località: Treviso
Anche dalle mie parti , nel 2012 le serate boune saranno state una decina , ...e comunque le valutazioni di meteoblu sono sempre state l'opposto (o quasi) della situazione reale...nel senso che ne posso anche fare a meno....

_________________
Primalucelab Airy 90T - Tele guida TSL60D - Atik 16 mono - Heq5 Pro Rowan belt mod- Atik 314L+ e poco altro...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 60 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], JohnHardening e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010