1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 23:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 26 gennaio 2013, 20:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 22 luglio 2012, 6:51
Messaggi: 33
Località: Jesi
Chiedo aiuto al forum. Sto cercando di collegare la mia EQ6 al PC e guidarla con il software CARTE DU CIEL. Non riesco proprio a far controllare la montatura dal PC, quando tento di impostare il tipo di telescopio compaiono i messaggi di errore che allego e non so come procedere :? che devo fare???


Allegati:
Hub telescope error.jpg
Hub telescope error.jpg [ 161.65 KiB | Osservato 1328 volte ]
POTH telescope error.jpg
POTH telescope error.jpg [ 162.21 KiB | Osservato 1328 volte ]

_________________
http://www.astrobin.com/users/Leonardo-Ciuffolotti/
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 27 gennaio 2013, 10:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Leonardo, immagino che il cavo di controllo tra pulsantiera e PC sia connesso. L'unica cosa che non hai specificato e che ti chiedo di verificare, è che sulla pulsantiera sia selezionata la modalità PC Direct Mode nel menù Utility, prima di connettersi con qualsiasi software.
Inoltre devi aver installato i driver ASCOM.

Ciao, Adriano.

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 27 gennaio 2013, 10:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 22 luglio 2012, 6:51
Messaggi: 33
Località: Jesi
Ciao Adriano, grazie per l'interessamento. Allora: il cavo tra pulsantiera e PC è connesso e riconosciuto COM 7, sulla pulsantiera il PC Direct Mode è selezionato, e i driver ASCOM installati: il dispositivo selezionato per ora è SIMULATOR (vedi immagine allegata). Quando tento di selezionare un altro dispositivo per controllare la montatura (ad es. POTH) mi compaiono i messaggi di errore. Sto pensando di disinstallare e reistallare il tutto. Che ne pensi? Ciao...


Allegati:
ASCOM.jpg
ASCOM.jpg [ 83.86 KiB | Osservato 1301 volte ]

_________________
http://www.astrobin.com/users/Leonardo-Ciuffolotti/
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 27 gennaio 2013, 11:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nella prima immagine hai selezionato HUB, nella seconda POTH. Questi sono due driver particolari per certe esigenze specifiche che non credo per ora ti servano. Una montatura con SynScan può essere collegata in modo semplice scaricando ed installando il driver Celestron Unified da questa pagina:
http://ascom-standards.org/Downloads/ScopeDrivers.htm
Se userai questo driver NON dovrai impostare la pulsantiera in PC-Direct Mode. Una volta installato il driver lo selezioni dall'elenco e quindi nella finestra delle proprietà andrai ad impostare la corretta porta COM ed il tipo di montatura (SynScan o forse Synta, ora non ricordo, comunque l'unica non Celestron della lista).

La pulsantiera va impostata in PC-Direct Mode solamente se intendi utilizzare EQASCOM.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 27 gennaio 2013, 12:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 22 luglio 2012, 6:51
Messaggi: 33
Località: Jesi
GRAZIE IVALDO,
le tue indicazioni sono state preziose! Ho installato il driver Celestron, seguito le tue indicazioni: ora tutto fila alla perfezione! :D Ancora grazie e alla prossima occasione. Leonardo.

_________________
http://www.astrobin.com/users/Leonardo-Ciuffolotti/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 27 gennaio 2013, 18:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Leonardo Ciuffolotti ha scritto:
GRAZIE IVALDO
PREGO!
:D


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 27 gennaio 2013, 20:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non conoscevo la possibilità di usare il driver Celestron Unified con la EQ6.
Grazie Ivaldo per la dritta, anche se uso EQASCOM che trovo eccellente.

Adriano.

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010