1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 16:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: telescope house
MessaggioInviato: martedì 2 aprile 2013, 9:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao,
qualcuno ha acquistato qualche cosa da questo negozio on-line inglese? anni fa non spedivano all'estero, attualmente sapete se son cambiate le cose?
ho mandato loro una mail ma per adesso non ho ricevuto risposta.

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: telescope house
MessaggioInviato: martedì 2 aprile 2013, 13:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4324
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anni fa avevo acquistato alcune cose e spedivano velocissimi per Royal mail, poi recentemente sono diventati un pò più chiusi. Ora leggo che non fanno distinzioni di "Tipo" di materiale (Marca).

Fammi sapere sono anche io interessato.

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: telescope house
MessaggioInviato: martedì 2 aprile 2013, 18:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
allora, oggi pomeriggio mi hanno risposto.
nessun problema a spedire in italia (ma avevo avuto conferma da un altro utente e anche leggendo meglio sul loro sito).
la spedizione per pacchi non esageratamente voluminosi (tipo oculari) costa 25£ (non pochissimo ma sembra sia abbastanza veloce). il pagamento posso farlo tramite bonifico internazionale (non hanno parlato di carta di credito per l'italia).
carlo, penso di provare, domani o dopo gli faccio sto bonifico e poi ti/vi saprò dire come va a finire la faccenda :D .
Ps per i 2 oculari che vorrei prendere il risparmio rispetto ad altri negozi europei (italia compresa) non è tantissimo, nell'ordine dei 40€, ma voglio provare per un'eventuale opzione futura .

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: telescope house
MessaggioInviato: venerdì 3 maggio 2013, 10:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
riprendo la discussione, per gli ultimi aggiornamenti (se a qualcuno può interessare).
a distanza di un mese dal bonifico (fatto il 3 aprile) stamattina ho gli oculari a casa...sono arrivati celermente, non c'e' che dire, e me li son dovuti andare a prendere alla filiale del corriere.
la colpa non è certamete degli inglesi, inizialmente si è perso un po' di tempo perchè non era disponibile un pezzo e l'ho sostituito con un altro. appena cambiato la spedizione è partita, è arrivata in italia verso il 17 aprile, da allora un casino, come tipico delle cose nel nostro bel paese.
dopo vari scambi di mail con telescopehouse (la comunicazione è sempre stata efficiente con risposte in giornata) siamo riusciti a capire che il pacco, arrivato a verona e si era poi bloccato a mecenate.
fortunatamente il corriere BRT risponde al telefono (per SDA è solo un soprammobile da tenere negli uffici) e l'ho ritirato io alla filiale qui vicina stamattina.
insomma, se dovessi dare un voto agli inglesi darei un 7 (non sono a livello dei tedeschi ma sono sufficientemente efficienti). i problemi nascono quasi sempre dai corrieri, che (a torto o a ragione) non si sbattono più di tanto per consegnare i pacchi in tempi ragionevoli.

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: telescope house
MessaggioInviato: domenica 5 maggio 2013, 21:59 
Oddio... ho ordinato dall'Inghilterra e la roba mi è arrivata in meno di una settimana, e c'era di mezzo anche il 25 aprile... con corriere gratuito...
non mi sembra un gran affare pagare 25 sterline ed attendere un mese... :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: telescope house
MessaggioInviato: lunedì 6 maggio 2013, 12:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
k@ronte ha scritto:
la spedizione per pacchi non esageratamente voluminosi (tipo oculari) costa 25£ (non pochissimo ma sembra sia abbastanza veloce).
25£? 'mazza! :shock: Io gli avrei chiesto di fare preventivo di spedizione con Royal Mail (es. peso 1kg assicuraz std fino a 500£ inclusa: £15.75 International Signed For Small Packets), o un corriere broker tipo http://www.parcel2go.com/ (in base a peso e dimensioni ci sono svariate opzioni, anche molto economiche).

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: telescope house
MessaggioInviato: lunedì 6 maggio 2013, 14:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4324
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anche io ho fatto Royal mail small packet....

Ma ne è passato di tempo ora non sò se sia ancora possibile.

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010