1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 23:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sono appena sbarcato sul forum
MessaggioInviato: venerdì 17 marzo 2006, 19:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Come prima cosa un caloroso saluto a tutti quanti, visto che sono l'ultimo arrivato. E' da un pò che vi seguo lurkando i vari post e così, ora ho deciso di iscrivermi principalmente per ricevere buoni consigli visto che la mia esperienza, a differenza di quasi tutti voi, è molto limitata. Purtroppo gli impegni di lavoro di questo periodo non mi concederanno molto tempo ma prometto che vi seguirò al massimo delle mie possibilità.
Ne approfitto subito per chiedere un parere, io ho un rifrattore cinese 150/1200 e dovendo comprare un oculare 25mm sarei indeciso tra un plossl TV ed un Vixen LV, domanda magari trita e ritrita, ma secondo voi su quale dovrei dirigermi?

Ciao Alex.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 17 marzo 2006, 19:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 15:24
Messaggi: 315
Località: Milano (MI)
Ciao benvenuto!

Così al volo direi Televue....

_________________
Tutto quello che ha un inizio ha anche una fine.

Osservo con Kenko 125 Cassegrain f/8 su montatura Kenko NES QS motorizzata A.R.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 17 marzo 2006, 19:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non ho avuto il piacere di provare quel cinesone ma per quanto ho letto ha un discreto ammontare di cromatismo. Forse un LV ti aiuterebbe a sopprimerne una parte?
Spero che il prossimo sia più utile di me.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 17 marzo 2006, 20:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si di cromatismo ne ha parecchio, tu dici che un lv aiuterebbe a ridurlo? potrebbe essere un punto a favore.

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010