1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 5:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Oculare 8/9mm per SC
MessaggioInviato: martedì 23 aprile 2013, 8:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Cosa mi consigliate da abbinare ad un SC in modo da restare sugli 8/9mm di focale, dignitoso ma da non fare un mutuo?
Grazie in anticipo

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare 8/9mm per SC
MessaggioInviato: martedì 23 aprile 2013, 8:11 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Meade UWA 8.8mm, serie 4000 o 5000: è indifferente.
Nell'usato li trovi a poco.

Anche l'Explore Scientific 8.8 fa il suo sporco lavoro (praticamente identico al 5000 della meade)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare 8/9mm per SC
MessaggioInviato: martedì 23 aprile 2013, 11:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Grazie Dave, ma secondo te sono meglio, per esempio della serie SW HD Tecnosky?

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare 8/9mm per SC
MessaggioInviato: martedì 23 aprile 2013, 11:09 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Uhm...non li conosco, ma i pareri che ho letto in giro non sono malaccio...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare 8/9mm per SC
MessaggioInviato: martedì 23 aprile 2013, 14:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ti consiglio anch'io il Meade 8,8mm serie 4000 o 5000. O l'equivalente Explor Scientific 8,8mm, che fa il suo lavoro più che bene.
L' HD tecnosky 8mm l'ho usato una volta, otticamente non ricordo bene ma ricordo che è molto alto e un po' pesantino per i miei gusti.

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare 8/9mm per SC
MessaggioInviato: martedì 23 aprile 2013, 15:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
vaelgran ha scritto:
Cosa mi consigliate da abbinare ad un SC in modo da restare sugli 8/9mm di focale, dignitoso ma da non fare un mutuo?
Grazie in anticipo


evita, sull'sc, il burgess-optical da 8mm.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare 8/9mm per SC
MessaggioInviato: martedì 23 aprile 2013, 15:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Ma, correggetemi se sbaglio, il discorso del campo non piano dello SC e quindi dell'abbinamento ottimale con determinati oculari piuttosto che altri. Siccome sono ignorante in fatto di osservazione visuale, mi sembrava di aver letto qualcosa in proposito, del tipo che se metti anche il miglior oculare a campo piano in un tele con campo curvo = campo curvo, mentre in teoria un oculare meno corretto ma di segno opposto alla deformazione del tele và a migliorare le cose: non so' se mi sono spiegato.

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare 8/9mm per SC
MessaggioInviato: mercoledì 24 aprile 2013, 10:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16148
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si ti sei spiegato bene ed è un ragionamento corretto, almeno per quanto riguarda la curvatura di campo, va comunque verificato che non si introducano altre aberrazioni ancor piu deleterie, ad esempio io preferisco di gran lunga un po di campo curvo che altre aberrazioni come astigmatismo (in primis) e/o sferica.

Comunque ricorda che sugli SCT (classici, quindi non acf, xlt, ecc) la curvatura di campo è un decimo della focale, quindi ad esempio sul classico C8 la curvatura ha un raggio di 203 mm (0,1 x 2.030 mm).

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010