1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 15:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: wide e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: salvare cartine con Cartes du Ciel
MessaggioInviato: sabato 19 gennaio 2013, 3:07 
Non connesso

Iscritto il: martedì 16 ottobre 2012, 19:49
Messaggi: 80
Località: Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti, vengo al dunque, vorrei stamparmi delle cartine per individuare gli oggetti, vi dico come procedo: individuo l'oggetto e ingrandisco fino a mio piacimento, digito su "crea nuova cartina" (icona in alto a sinistra), cerco un'altro oggetto e via così fin che completo la mia ricerca di tutti gli oggetti, poi vorrei stamparli e digito su "elenco" (sesta icona in alto da sinistra), una volta dentro vedo tutte le cartine e qui ho il mio problema, digitando sopra la cartina desiderata non riesco ad aprirla a schermo intero per poi poterla stampare. Mi compare sempre l'ultima cartina, per esempio ne creo dieci e poi non riesco a vederle per intero perche mi compare sempre la numero dieci. Una soluzione sarebbe, una volta trovato l'oggetto, salvare la cartina con "salva la cartina corrente" (terza icona in alto da sinistra) ma così facendo nel momento della stampa mi si colora tutto lo sfondo del cielo con uno spreco immane di inchiostro......spero di essere stato chiaro ma ne dubito :)

Grazie, Fabio.

_________________
Binocolo: Nikon 7x50
Telescopio: Dobson GSO 10" deluxe
Oculari: TS-30mm 51.8, TS-Plossl 9mm 31.8, Baader Hyperion-13mm 68° 31.8, Tecnosky-ED 5mm 60° 31,8
Filtri: TS-UCF 31.8

il senso delle cose si trova solo dopo ever trovato cose senza senso


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 19 gennaio 2013, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
per quel che riguarda lo spreco di colore basta che imposti la visualizzazione "stelle nere sfondo bianco"

Per il resto non saprei cosa dirti dato che in genere preparo una unica cartina per costellazione o area di cielo...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 19 gennaio 2013, 14:02 
Non connesso

Iscritto il: martedì 16 ottobre 2012, 19:49
Messaggi: 80
Località: Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie mille Andrea per la risposta, dopo proverò, scusami ma so usare davvero poco il pc....per quanto riguarda le cartine anche io faccio come dici tu, una per costellazione e se un oggetto mi è particolarmente difficile da individuare sul retro stampo l'ingrandimento per orientarmi meglio.

Grazie di nuovo, Fabio.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 20 gennaio 2013, 22:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A suo tempo mi sono stampato qualcosa come 500 mappe tutte personalizzate con CdC, mappa principale della costellazione e poi ingrandimento di una zona particolare partendo da una stella nota. per tutte le mappe ho fatto questa procedura.
File - Salva la Mappa - nome mappa, per averne un archivio
poi però ho anche fatto la stampa e qui ci sono 2 strade, fai la stampa diretta della mappa selezionando "bianco e nero", per stampare il più possibile mettevo anche tutti i margini a 0, oppure stampi la mappa ma invece di metterla direttamente su carta la stampi come PDF, ovviamente devi aver installato PDF Creator che ti crea un driver virtuale di stampa e così facendo ti crei un archivio che non presuppone l'avere CdC installato sul PC.


Allegati:
Immagine.jpg
Immagine.jpg [ 264.72 KiB | Osservato 884 volte ]

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 21 gennaio 2013, 0:56 
Non connesso

Iscritto il: martedì 16 ottobre 2012, 19:49
Messaggi: 80
Località: Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Gianluca, Grazie. Si oggi avevo un po di tempo e me ne seno fatte una ventina con il metodo che usi tu, costellazione di appartenenza con i nomi di tutte le stelle e poi un foglio per ogni oggetto ingrandito...ma le ho stampate direttamente con "stampa cartina". Ho provato a fare con "salva cartina" ma poi mi chiede un programma per aprirla che evidentemente non ho, la soluzione sarebbe con "salva immagine" ma cosi facendo poi non riesco a metterle in sfondo bianco. Mi rendo conto che son proprio negato col computer :( , che nervi.

Grazie, Fabio.

_________________
Binocolo: Nikon 7x50
Telescopio: Dobson GSO 10" deluxe
Oculari: TS-30mm 51.8, TS-Plossl 9mm 31.8, Baader Hyperion-13mm 68° 31.8, Tecnosky-ED 5mm 60° 31,8
Filtri: TS-UCF 31.8

il senso delle cose si trova solo dopo ever trovato cose senza senso


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: wide e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010