1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 20:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: tripletto baader optolyth
MessaggioInviato: lunedì 20 novembre 2006, 23:27 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1998
Tipo di Astrofilo: Visualista
http://www.unitronitalia.it/optolyth100.htm che ne pensate ? ad un prezzo credo buono offre una super compattezza e un diametro rispettabile


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 novembre 2006, 23:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 23:55
Messaggi: 696
Località: Darfo Boario Terme (BS) - Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bel gingillo, sembra fatto bene. Meglio che non lo guardo troppo

_________________
Celestron C9,25 - Intes mK69 - SW 80 ED PRO - Quadrupletto TS APO65Q - Konus 20x80
EQ6 SkySkan Pro - HEQ5 pro
MagZero Mz-8 - MagZero Mz-5m - Vesta Philips


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 novembre 2006, 0:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mmm
450 euro circa meno del taka 102...
converrà davvero a questo punto?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 novembre 2006, 8:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
Pilolli ha scritto:
mmm
450 euro circa meno del taka 102...
converrà davvero a questo punto?


a mio parere no e soprattutto ora senza particolari recensioni

:wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 novembre 2006, 8:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
"Ottiche pre-collimate in fabbrica"...
ma perchè!!??!?!?!?!
che ti costa metterci tre bulloni e farmelo collimare a me sto cacchio di strumento?!?!?!?
sta cosa proprio me le fa girare.....

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 novembre 2006, 8:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tuvok ha scritto:
"Ottiche pre-collimate in fabbrica"...
ma perchè!!??!?!?!?!
che ti costa metterci tre bulloni e farmelo collimare a me sto cacchio di strumento?!?!?!?
sta cosa proprio me le fa girare.....

Da una parte è meglio così. Lo prendi. Fai lo star test. Se non va bene "devono" sostituirlo.
Altrimenti dicono che ci hai smanettato te e decade ogni garanzia.
Collimare un tripletto non è facile.
Comunque sicuramente intendono la cella del tripletto che deve essere collimata prima e con strumenti di precisione.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 novembre 2006, 9:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
tuvok ha scritto:
"Ottiche pre-collimate in fabbrica"...
ma perchè!!??!?!?!?!
che ti costa metterci tre bulloni e farmelo collimare a me sto cacchio di strumento?!?!?!?
sta cosa proprio me le fa girare.....

Da una parte è meglio così. Lo prendi. Fai lo star test. Se non va bene "devono" sostituirlo.


ok, e poi accade che esattamente 30" dopo che è scaduta la garanzia prende una botta e si scollima.....

Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Comunque sicuramente intendono la cella del tripletto che deve essere collimata prima e con strumenti di precisione.

...se è quello può pure andare bene!

comunque è il concetto che mi fa un po' "innervosire", che diavolo ci perdi su uno strumento di molte migliaia di euro (non solo questo, badiam bene) a metterci tre bulloni di ferro fetenet che mi fanno ruotare un po' sta benedetta cella? che ti costa 15 euro? bene tene voglio dare 100 in più però voglio vivere tranquillo!
è questa politica (che non vale solo per l'astronomia) del risparmio sui pezzi che non incidono niente sul prezzo finale che proprio non mi scende!
faccio un esempio: il c8 o il meade sc... ma che ci perdi a mettere tre manopoline al posto di quelle tre brugolette scomodissime per la collimazione? perchè mi vuoi costringere a spendere per le bob knbs? non credo....

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 novembre 2006, 9:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se devo essere sincero e fossi un produttore ci penserei prima di mettere pomelli per collimazioni e regolazioni varie, sopratutto su telescopi di ampia diffusione.
Se fosse possibile smanettare facilmente ci pensi quanti lo farebbero non appena comprato?
Anche qui sul forum quante volte è stata fatta la domanda:
Deve arrivarmi il primo telescopio ma non so come si collima. Come devo fare?

E almeno qui lo chiedono.
Su strumenti già più costosi si può anche accettare la possibilità di collimazione ma, anche in questo caso, se avessi un apo da 15 cm o più sicuramente ci penserei molte volte prima di metterci le mani, io con decennidi esperienza.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 novembre 2006, 10:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 10:55
Messaggi: 603
Località: Bologna
Impressioni.

http://images.google.it/imgres?imgurl=h ... D%26sa%3DN

_________________
I never go out unless I look like Joan Crawford, the movie star. If you want to see the girl next door, go next door.

Joan Crawford

----------------

Ed 80, acro 80 f5 per guida con toucam su eq6, eos 600d; tal 100rs


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 22 novembre 2006, 0:17 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:35
Messaggi: 530
Località: Carpi (MO)
non metto in dubbio la buona qualità dello strumento, ma non capisco perchè devono scrivere che l'FK51 (Ne 84,07) della Schott è fluorite (Ne 94,46).
L'FK51 è un Fluor Krown, e non si può neanche dire che è fluorite sintetica come l'FK56 (Ne 94.52) o l'FPL53 (Ne 94,54).

Maurizio F.

_________________
tripletto apo 155 f. 7 a contatto
oculari clave': 5,6,8,12,16,20,25,35,45
zoom vixen 8-24; zoom hyperion 8-24
erfle 40mm, wide scan II 30mm, leica 14mm wa
pentax xl: 21-10.5-5.2, radian 3mm
prisma di Herschel 2"
canon 550d
losmandy g 11


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010