marco michelassi ha scritto:
Salve a tutti !
Innamoratomi della visione binoculare,mi sono munito di una torretta Baader maxbright,del diagonale t2-32,da attaccare direttamente alla torretta,e dei correttori da 1,25X e 1,7X,il tutto da usare con il mio C8 su CG5 GT.
1
Usando una montatura equatoriale,e un telescopio SC,ho bisogno di poter ruotare l'intero corpo torretta-diagonale,per via delle posizioni poco agevoli che il tutto può assumere.Per poterlo fare ho pensato al seguente terno ottico : telescopio-click lock 2" (o 1,25)-naso da 2" (o 1,25) con correttore-diagonale-torretta-oculari.
Questo per poter cambiare correttori (e aggiungere o rimuovere filtri) evitando di cambiare oculari per variare gli ingrandimenti.(Grazie Giovanni Bruno)
Sarebbe più comodo e gli oculari manterrebbero la loro collimazione. In questo modo,però,i correttori di tiraggio verrebbero a trovarsi nei nasi,invece che nel diagonale stesso,come viene prescritto dalla Baader.Ecco,ci sono delle controindicazioni riguardo a questo posizionamento ?
2
Meglio click lock 1,25"-naso 1,25 o entrambi da 2" (nel primo caso si faciliterebbe il cambio dei filtri,nel secondo quello del correttore) riguardo alla qualità ottica finale ?
3
Usando due Hyperion da 24mm,che la Baader sostiene essere ottimizzati per la torretta Maxbright,rischio la vignettatura per quel millimetro in più dell'apertura libera della torretta?
Grazie a tutti per la pazienza !!!
1 - la scelta di mantenere gli stessi oculari e variare ingrandimento con l'introduzione dei vari OCS è più che sensata (e anche meno dispendiosa)
2 - per l'uso esclusivo con la torretta basta il visual back click-lock da 31.8. Se però hai già un diagonale/vari accessori da 2" può avere senso il visual back più grande, così tieni montato sempre quello
3 - meglio evitare l'uso di oculari così ingombranti perchè se non hai una distanza interpupillare degna di king kong rischi di non riuscire ad accostarti per osservare; gli oculari troppo grossi rubano lo spazio materiale che viene occupato dal naso dell'osservatore. Scegli oculari di buona qualità con focale intorno ai 20mm e con campo apparente intorno ai 50...60° così rendi l'osservazione meno impegnativa
Inoltre il montaggio di 2 Hyperion in termini di peso vale 800g, non poco!