1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 18:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Setup Ideale C8-Torretta-CG5
MessaggioInviato: domenica 13 gennaio 2013, 1:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 15 settembre 2012, 12:07
Messaggi: 157
Località: Terranuova Bracciolini
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve a tutti !
Innamoratomi della visione binoculare,mi sono munito di una torretta Baader maxbright,del diagonale t2-32,da attaccare direttamente alla torretta,e dei correttori da 1,25X e 1,7X,il tutto da usare con il mio C8 su CG5 GT.
1
Usando una montatura equatoriale,e un telescopio SC,ho bisogno di poter ruotare l'intero corpo torretta-diagonale,per via delle posizioni poco agevoli che il tutto può assumere.Per poterlo fare ho pensato al seguente terno ottico : telescopio-click lock 2" (o 1,25)-naso da 2" (o 1,25) con correttore-diagonale-torretta-oculari.
Questo per poter cambiare correttori (e aggiungere o rimuovere filtri) evitando di cambiare oculari per variare gli ingrandimenti.(Grazie Giovanni Bruno)
Sarebbe più comodo e gli oculari manterrebbero la loro collimazione. In questo modo,però,i correttori di tiraggio verrebbero a trovarsi nei nasi,invece che nel diagonale stesso,come viene prescritto dalla Baader.Ecco,ci sono delle controindicazioni riguardo a questo posizionamento ?
2
Meglio click lock 1,25"-naso 1,25 o entrambi da 2" (nel primo caso si faciliterebbe il cambio dei filtri,nel secondo quello del correttore) riguardo alla qualità ottica finale ?
3
Usando due Hyperion da 24mm,che la Baader sostiene essere ottimizzati per la torretta Maxbright,rischio la vignettatura per quel millimetro in più dell'apertura libera della torretta?
Grazie a tutti per la pazienza !!!

_________________
Dobson Home Made 16" with Argo Navis
Montature: Skywatcher Az-Eq 6 GT custom - Vixen Porta II custom
Lunt LS100THa Double Stack BF3400.
Oculari: Coppie : TV Panoptic 24mm-ES 82° 4,7/6,7mm-Nagler T6 13mm-Baader GO 9mm-Fujihama HD 12,5mm/18mm
con Visore Baader Mark V


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Setup Ideale C8-Torretta-CG5
MessaggioInviato: domenica 13 gennaio 2013, 18:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
marco michelassi ha scritto:
Salve a tutti !
Innamoratomi della visione binoculare,mi sono munito di una torretta Baader maxbright,del diagonale t2-32,da attaccare direttamente alla torretta,e dei correttori da 1,25X e 1,7X,il tutto da usare con il mio C8 su CG5 GT.
1
Usando una montatura equatoriale,e un telescopio SC,ho bisogno di poter ruotare l'intero corpo torretta-diagonale,per via delle posizioni poco agevoli che il tutto può assumere.Per poterlo fare ho pensato al seguente terno ottico : telescopio-click lock 2" (o 1,25)-naso da 2" (o 1,25) con correttore-diagonale-torretta-oculari.
Questo per poter cambiare correttori (e aggiungere o rimuovere filtri) evitando di cambiare oculari per variare gli ingrandimenti.(Grazie Giovanni Bruno)
Sarebbe più comodo e gli oculari manterrebbero la loro collimazione. In questo modo,però,i correttori di tiraggio verrebbero a trovarsi nei nasi,invece che nel diagonale stesso,come viene prescritto dalla Baader.Ecco,ci sono delle controindicazioni riguardo a questo posizionamento ?
2
Meglio click lock 1,25"-naso 1,25 o entrambi da 2" (nel primo caso si faciliterebbe il cambio dei filtri,nel secondo quello del correttore) riguardo alla qualità ottica finale ?
3
Usando due Hyperion da 24mm,che la Baader sostiene essere ottimizzati per la torretta Maxbright,rischio la vignettatura per quel millimetro in più dell'apertura libera della torretta?
Grazie a tutti per la pazienza !!!

1 - la scelta di mantenere gli stessi oculari e variare ingrandimento con l'introduzione dei vari OCS è più che sensata (e anche meno dispendiosa)
2 - per l'uso esclusivo con la torretta basta il visual back click-lock da 31.8. Se però hai già un diagonale/vari accessori da 2" può avere senso il visual back più grande, così tieni montato sempre quello
3 - meglio evitare l'uso di oculari così ingombranti perchè se non hai una distanza interpupillare degna di king kong rischi di non riuscire ad accostarti per osservare; gli oculari troppo grossi rubano lo spazio materiale che viene occupato dal naso dell'osservatore. Scegli oculari di buona qualità con focale intorno ai 20mm e con campo apparente intorno ai 50...60° così rendi l'osservazione meno impegnativa
Inoltre il montaggio di 2 Hyperion in termini di peso vale 800g, non poco!

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Setup Ideale C8-Torretta-CG5
MessaggioInviato: lunedì 14 gennaio 2013, 19:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 15 settembre 2012, 12:07
Messaggi: 157
Località: Terranuova Bracciolini
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Intanto grazie.
Le coppie in mio possesso per ora sono,oltre agli Hyperion :
Planetary ED 12 e 25mm
Japan T-Ortho 18mm
in arrivo William Optics SWAn 72° 20mm

per fortuna ho un naso piccolo,ci ho già provato con gli Hyperion.
Distanza interpupillare 65mm,ci sto a pelo...

_________________
Dobson Home Made 16" with Argo Navis
Montature: Skywatcher Az-Eq 6 GT custom - Vixen Porta II custom
Lunt LS100THa Double Stack BF3400.
Oculari: Coppie : TV Panoptic 24mm-ES 82° 4,7/6,7mm-Nagler T6 13mm-Baader GO 9mm-Fujihama HD 12,5mm/18mm
con Visore Baader Mark V


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Setup Ideale C8-Torretta-CG5
MessaggioInviato: martedì 15 gennaio 2013, 14:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 agosto 2010, 17:32
Messaggi: 567
con i Japan T-Ortho 18mm sei a cavallo, anche se hanno tipicamente un campo di 47°


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Setup Ideale C8-Torretta-CG5
MessaggioInviato: giovedì 28 marzo 2013, 10:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 9:25
Messaggi: 1140
Località: viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao marco
possiedo anche io la max della baader e ti dico che mi sono trovato molto bene con una coppia di radian 14 60° ottimi sul planetario
ho avuto grosse delusioni con i pl 11 tv.
ti consiglio anche la powermate 2,5x eccezionale.
ho ordinato una coppia di go18 sempre della baader presto ti potrò dire, ma non credo che andranno meglio dei radian.
uso la torretta su un c9 e su un acro 150 astro professional per osserv. planetarie
saluti mario :D

_________________
Osservo con:
Officina Stellare apo152f8,Northek DK 250 f20,Celestron c9,1/4
Astro professional 152 f6


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Setup Ideale C8-Torretta-CG5
MessaggioInviato: giovedì 28 marzo 2013, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 17:28
Messaggi: 874
Località: Vimercate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sento parlare in continuazione delle torrette binoculari come portatrici di miracoli! E' veramente così abissale la differenza che intercorre dall'osservazione tradizionale con un solo occhio?

_________________
Laura Leoni since 1988
*****14/11/2015 Nulla sarà più come prima!!*****
*****20/04/2020 E sarà ancora meglio!!*****
Osservo con: Celestron 11 CF su montatura Sky Watcher NEQ6 Pro
Il resto? Vedi il mio profilo! :-)

"Cenerentola è la prova che un paio di scarpe giuste ti cambiano la vita!"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Setup Ideale C8-Torretta-CG5
MessaggioInviato: giovedì 28 marzo 2013, 11:11 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11627
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Su luna e pianeti sì, la differenza in termini di percezione visiva è davvero notevole. Per quanto riguarda il profondo cielo il discorso è un po' più complesso.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Setup Ideale C8-Torretta-CG5
MessaggioInviato: giovedì 28 marzo 2013, 12:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 17:28
Messaggi: 874
Località: Vimercate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
kappotto ha scritto:
Su luna e pianeti sì, la differenza in termini di percezione visiva è davvero notevole.

Che sono proprio i miei targets per eccellenza, la voglio approfondire meglio questa cosa :wink:

_________________
Laura Leoni since 1988
*****14/11/2015 Nulla sarà più come prima!!*****
*****20/04/2020 E sarà ancora meglio!!*****
Osservo con: Celestron 11 CF su montatura Sky Watcher NEQ6 Pro
Il resto? Vedi il mio profilo! :-)

"Cenerentola è la prova che un paio di scarpe giuste ti cambiano la vita!"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Setup Ideale C8-Torretta-CG5
MessaggioInviato: giovedì 28 marzo 2013, 13:50 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11627
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cerca allora i topic di king che parla della torretta :wink:

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Setup Ideale C8-Torretta-CG5
MessaggioInviato: giovedì 28 marzo 2013, 14:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Nell'osservazione lunare è più comoda e meno turbolenta ma i dettagli non crescono sensibilmente rispetto alla visione mono. Nell'osservazione planetaria la bino è superiore e nell'osservazione solare è molto molto superiore! :shock:

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010