1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 9:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: geppo, Google [Bot] e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: somanda su DSS mi crea tiff a 100 DPI
MessaggioInviato: domenica 13 gennaio 2013, 18:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 21 agosto 2011, 0:02
Messaggi: 123
Località: Cagli ( PU )
Ciao a tutti!
é diverso tempo che non scrivo sul forum sia per problemi familiari che per mancanza di attività generica...
fortunatamente son riuscito a fare un uscita ( perdonate la rima :lol: ) e fare la mia prima foto decente alla nebulosa di orione.
( la trovate qui http://www.flickr.com/photos/knight_dou ... hotostream e se mi date pareri mi fate anche molto felice )
il problema è che volevo fare un ingrandimento della foto... ma vado a vedere il software deepskystacker mi crea unfile tiff con risoluzione 100 DPI... ho provato a leggere in giro e rifare il tiff ma sempre 100 DPI rimane...

cosa sbaglio? :?

foto fatta con la somma di 11 pose da 30 secondi ( lo so ho sbagliato era meglio se facevo diverse esposizioni ma l'ho capito tardi... ) e circa 15 dark. poi leggera post produzione con PS
( ma che fatica a tirare fuori i colori dal Tiff di Dss!!!! :evil: )
Un grazie in anticipo.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 13 gennaio 2013, 21:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
I DPI (dot per inch) sono solo una informazione di stampa, cioè quanti punti per pollice dovrebbe venire una eventuale stampa. In effetti è solo un attributo, non è una caratteristica importante dell'immagine.
Il numero di pixel invece ti dà la reale risoluzione dell'immagine.

Puoi cambiarla, per esempio, in Photoshop, deselezionando il flag "ricampiona immagine".
Se fai una prova, cambia la dimensione di stampa ma non influisce sulla risoluzione dell'immagine.
Allegato:
DPI.jpg
DPI.jpg [ 30.4 KiB | Osservato 615 volte ]

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 13 gennaio 2013, 21:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 21 agosto 2011, 0:02
Messaggi: 123
Località: Cagli ( PU )
Grazie sei stato molto gentile!
Dovrei fare un ingrandimento sui 100 cm .. ma ho un massimo di 10 MB .. mi consigli di fare tipo un 45 cm x 60 cm e 240 DPI oppure una risoluzione maggiore diminuendo i DPI?
:| domanda scema? pardon... :)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 13 gennaio 2013, 22:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
La tua foto è 4290 x 2856 pixel.
Stampata con una larghezza di 100 cm viene a circa 110 dpi.
Secondo me va ancora bene.
Altrimenti la puoi ricampionare con Photoshop, ed ovviamente la risoluzione aumenta (ed anche la dimensione del file).
Stampata a 60 cm viene intorno ai 180 dpi (non 240).
Ma dove la stampi, vai da un service di stampa?
Perchè in questo caso se la vedono loro, puoi chiedere se c'è bisogno di ricampionarla ma possono farlo direttamente loro.

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 14 gennaio 2013, 21:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 21 agosto 2011, 0:02
Messaggi: 123
Località: Cagli ( PU )
Grazie! :) cosi sto più tranquillo...
No, la stampo su un sito on line in quanto avevo un ingrandimento 100 x 75 a 9 euro e lo sfrutto... :) photobox

Per ora ho aumentato la risoluzione su photoshop al massimo dei 10MB uploadabili... :) vedremo cosa ne esce fuori!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: geppo, Google [Bot] e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010