1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 20:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 22 novembre 2006, 17:05 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 aprile 2006, 22:24
Messaggi: 767
Località: Montebelluna (TV)
:D

non ho preso il vixen skypod ma un celestron se da 5" ...venderdì lo vado a prendere...ehehehe mi aspetto alluvioni e nevicate fino a natale uahahahah!!!!

vi saprò dire le prime impressioni, sulla carta sembra buono come concetto costruttivo :D

ciao
Rik

_________________
Kapp(e)
birra, panozzo e astronomia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 22 novembre 2006, 17:49 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
allora è per colpa tua che qui dilluvia!!! GRRRR!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 22 novembre 2006, 17:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Come mai alla fine hai optato per il c5?
Per la maggior apertura o anche per altri motivi?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 22 novembre 2006, 17:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 11:05
Messaggi: 471
Località: Ferrara
Io sarei davvero curioso di sapere come va questo skypod...nessuno l'ha mai provato o toccato con mano??...non sono riuscito a trovare recensioni su questo tele da tavolo...

_________________
Celestron C6-CG5 goto
Baader-Scopos 66ED
Nagler 9mm t6 e t1-TV Plossl 8-11mm
Hyperion 5-13mm
Widescan 20mm
Orion Barlow apo 2x
Binocoli Antares 15x70-Konus 20x80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 22 novembre 2006, 17:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
enzo ha scritto:
allora è per colpa tua che qui dilluvia!!! GRRRR!

Effetto farfalla.
Se uno compra un telescopio in Veneto piove in Sicilia.

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 22 novembre 2006, 18:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 11:05
Messaggi: 471
Località: Ferrara
Evidentemente la farfalla ha le ali corte.....piove anche in emilia.... :twisted: :twisted: :twisted:

_________________
Celestron C6-CG5 goto
Baader-Scopos 66ED
Nagler 9mm t6 e t1-TV Plossl 8-11mm
Hyperion 5-13mm
Widescan 20mm
Orion Barlow apo 2x
Binocoli Antares 15x70-Konus 20x80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 22 novembre 2006, 18:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Andy36 ha scritto:
Evidentemente la farfalla ha le ali corte.....piove anche in emilia.... :twisted: :twisted: :twisted:


Non solo in Emilia...Stasera era bello ma ora si sta annuvolando...

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 22 novembre 2006, 19:28 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 aprile 2006, 22:24
Messaggi: 767
Località: Montebelluna (TV)
Pilolli ha scritto:
Come mai alla fine hai optato per il c5?
Per la maggior apertura o anche per altri motivi?


allora, maggior apertura, possibilità di montarci un riduttore di focale, il treppiede che diventa una testa equatoriale, la possibilità di interfacciare direttamente una canon con il goto e di programmare esposizioni remote..alla fine il tubo è intercambiabile, ho visto che potevo farcela con la cifra..e allora mi son tolto lo sfizio di avere un C5 XLT (che tra parentesi ci ho guardato dentro una volta e che bello strumentino..)

Poi ti dico, non nutro molti dubbi per la qualità del vixen, ma alla fine, conti permettendo, il C5 è molto più versatile e dotato come strumento, che non guasta.

_________________
Kapp(e)
birra, panozzo e astronomia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 22 novembre 2006, 19:30 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 aprile 2006, 22:24
Messaggi: 767
Località: Montebelluna (TV)
Andy36 ha scritto:
Io sarei davvero curioso di sapere come va questo skypod...nessuno l'ha mai provato o toccato con mano??...non sono riuscito a trovare recensioni su questo tele da tavolo...


io ho trovato solo questo:
http://www.cloudynights.com/ubbthreads/ ... ll/fpart/1
http://www.teleskop-service.de/Vixen/Re ... htm#Skypod

cerco comunque di reperire altre info dai miei "canali privati" :lol: :lol: :lol:

_________________
Kapp(e)
birra, panozzo e astronomia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 22 novembre 2006, 19:33 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 aprile 2006, 22:24
Messaggi: 767
Località: Montebelluna (TV)
enzo ha scritto:
allora è per colpa tua che qui dilluvia!!! GRRRR!


qui si è appena aperta una gran stellata tra le nuvole, chiaramente lo strumento arriva venerdì e speriamo di poterlo testare qualche oretta (e non in casa contro la lampadina del soffitto!!! :lol: :lol: :lol: )

comunque si, è colpa mia e di un mio amico che sabato ha preso un lightbridge da 12" eheheheh!!!! :lol: :lol: :lol: italia intera sommersa uaahauhauau!!! :lol: :lol: :lol:

_________________
Kapp(e)
birra, panozzo e astronomia


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010