1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 12:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Vixen Starbook Ten
MessaggioInviato: mercoledì 9 gennaio 2013, 18:29 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 febbraio 2011, 17:36
Messaggi: 31
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Intanto Buon Anno a tutti...
Una informazione: non conosco lo Starbook Ten (e neanche i precedenti)
della Vixen, ne ho però sentito parlare bene...
vorrei interfacciarlo con la mia Bellincioni Alpha ( che non ha ingressi,
ha solo i due connettori DB9 per i 2 motori AR e Dec.
passo-passo Sanyo Denky di cui è dotata.
Come si collega lo Starbook alla montatura Vixen?
Attualmente uso sia il Pulsar 2 che il DB2 Astromeccanica...
Grazie, cordialmente


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vixen Starbook Ten
MessaggioInviato: mercoledì 9 gennaio 2013, 19:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che io sappia non è venduto separamente, lo puoi avere solo comprando una montatura Vixen New Atlux, SXP o AXD.

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vixen Starbook Ten
MessaggioInviato: giovedì 10 gennaio 2013, 19:23 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 febbraio 2011, 17:36
Messaggi: 31
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie, verificherò se esiste la possibilità di un acquisto separato.
Però prima vorrei sapere come è connesso alla montatura Vixen
Se qualcuno che possiede tale montatura mi desse la necessarie informazioni,
se possibile con lo schema elettrico delle connessioni, sarei molto grato.
Grazie, cordialmente.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vixen Starbook Ten
MessaggioInviato: venerdì 11 gennaio 2013, 20:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 dicembre 2011, 12:00
Messaggi: 562
Località: San Ferdinando di Puglia
Non so se l'hai letta, penso di no, vedi la risposta che da Plinio Camaiti sullo Starbook, è la quarta domanda, link.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vixen Starbook Ten
MessaggioInviato: venerdì 11 gennaio 2013, 23:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il nuovo StarBook Ten è completamente diverso dal vecchio StarBook. Molto migliorato, a mio avviso. Ribadisco che non è venduto separatamente dalla montatura.
Non esiste neanche un upgrade Vixen per le vecchie Sphinx.
La scheda NexSXD si può installare solo sulle Sphinx, Sphinx Deluxe e New Atlux.

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vixen Starbook Ten
MessaggioInviato: sabato 12 gennaio 2013, 13:30 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 febbraio 2011, 17:36
Messaggi: 31
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie delle preziose informazioni.
In effetti mi è stato risposto da TS,
che lo Starbook Ten, separatamente,
ancora non è disponibile in Europa.
Cominciano dal Giappone e dall'Australia.
Molto interessante la scheda spagnola ma non so se è adatta
al mio scopo. Dispone infatti anche di Encoders assoluti.
Poi la Tastiera GM quanto costa?
Vorrei pilotare la mia ottima Bellincioni Alpha, con un carico
fotografico di 40Kg, che non ha alcun ingresso, solo le due prese per i 2 motori Sanyo-Denky 103H passo-passo, con un GoTo semplice nell'uso,
moderno, flessibile e completo.
Attualmente uso il DA2 e il Pulsar2, ottimi ma poco friendly e senza "Pianeti".
Ben vengano gli auspicati suggerimenti.
Grazie, cordialmente.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vixen Starbook Ten
MessaggioInviato: sabato 12 gennaio 2013, 17:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Prova a vedere se l'Argonavis della Wildcard innovations si può interfacciare con l'elettronica di base che hai. Penso più no che si, ma puoi darci un'occhiata o mandare loro una mail.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vixen Starbook Ten
MessaggioInviato: martedì 15 gennaio 2013, 10:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mmm
Dipende da cosa intenti per "user friendly". Il DA2 non lo conosco, ma il gemini 2 non mi sembra poi così complicato.
Un'alternativa potrebbe essere l'FS2. Ha 5 pulsanti e con quelli fai tutto. Non ha però l'inversione del meridiano. Tu usi la strumentazione in remoto o ci sei vicino?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vixen Starbook Ten
MessaggioInviato: martedì 15 gennaio 2013, 15:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come mai questo interesse per Starbook Ten?
Se stai cercando qualcosa di semplice con planetario usa quello che hai, mettici lo SkyFi e usa un planetario.
Ne stiamo parlando qui
Gemini2 è supportato.

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010