1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 22:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: nebulosità pleiadi
MessaggioInviato: martedì 21 novembre 2006, 11:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23656
è possibile che abbia visto la nebulosità col 150mm?
mi sembra molto molto strano però c'era e non l'ho vista solo io (e gli altri che l'hanno vista non erano certo dei neofiti ;) )!!!
un riflesso? lenti appannate? che diavolo poteva essere?
certo che era proprio nella posizione giusta, però!!!

mannaggia, sto cavolo di rifrattorone fa di tutto per convincermi a non cambiarlo!!!! cosa mi consigliate? me lo faccio cadere di mano oppure provo a pulire l'obiettivo con la carta abrasiva? :D:D:D:D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 novembre 2006, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma perché vuoi disfarti del rifrattorone?

Cmq era sicuramente un riflesso.
:)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 novembre 2006, 11:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23656
Pilolli ha scritto:
Ma perché vuoi disfarti del rifrattorone?



...perchè la mia religione mi impone di non tenere uno strumento più di sei mesi :D:D:D:D:D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 novembre 2006, 12:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
Leggi questo 3d:

http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?t=6582

pare che le nuvolette vanno di moda in questo periodo. Ma cosa fumate? :)

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 novembre 2006, 12:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 23:55
Messaggi: 696
Località: Darfo Boario Terme (BS) - Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Era la tua cataratta, senti a me. Oramai hai l'età che hai... :)
A parte gli scherzi, se stavi sul Terminio secondo me è possibile che tu l'abbia vista con 15 cm di lente.

_________________
Celestron C9,25 - Intes mK69 - SW 80 ED PRO - Quadrupletto TS APO65Q - Konus 20x80
EQ6 SkySkan Pro - HEQ5 pro
MagZero Mz-8 - MagZero Mz-5m - Vesta Philips


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 novembre 2006, 12:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23656
AstroFabio ha scritto:
Era la tua cataratta, senti a me. Oramai hai l'età che hai... :)
A parte gli scherzi, se stavi sul Terminio secondo me è possibile che tu l'abbia vista con 15 cm di lente.


....si effettivamente l'età comincia a far sentire il suo peso (pur senza fumare niente di particolare si vedono nebulose e galassie a iosa....).

si stavo sul terminio e, sincermante, è la prima volta che la noto sta nebulosità, mi conforta il fatto che l'abbiano vista anche altri e che ognuno cercava di dare una giustificazione al fatto che non potesse essere lei ma un riflesso, lente appannata (ma non lo era, di questo almento siamo sicuri), fumi dell'alcool....

ma poi alla fine il discorso è questo: io volevo vedere una nebulosità in quel preciso punto, l'ho vista, era più o meno esattamente come mi aspettavo che fosse, ora se pure fosse stato un riflesso chi se ne frega? :D:D:D:D:D:D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 novembre 2006, 13:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 23:55
Messaggi: 696
Località: Darfo Boario Terme (BS) - Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tuvok ha scritto:
ma poi alla fine il discorso è questo: io volevo vedere una nebulosità in quel preciso punto, l'ho vista, era più o meno esattamente come mi aspettavo che fosse, ora se pure fosse stato un riflesso chi se ne frega? :D:D:D:D:D:D


Grande!
Hai proprio ragione.
:D :D :D

_________________
Celestron C9,25 - Intes mK69 - SW 80 ED PRO - Quadrupletto TS APO65Q - Konus 20x80
EQ6 SkySkan Pro - HEQ5 pro
MagZero Mz-8 - MagZero Mz-5m - Vesta Philips


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 novembre 2006, 14:19 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Tuvok, dai un'occhiata a questo 3D lanciato dal sottoscritto: ;)
http://forum.astrofili.org/viewtopic.ph ... highlight=

A quanto pare sono dei riflessi bah... :roll:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: nebulosità pleiadi
MessaggioInviato: martedì 21 novembre 2006, 15:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tuvok ha scritto:
è possibile che abbia visto la nebulosità col 150mm?

Non si può rispondere a questa domanda se non dai il minimo di informazioni necessarie in più. Devi dire dove e in che condizioni hai guardato!! Se stavi nel parcheggio di fronte allo stadio (durante la partita) con tutti i lampioni accesi è impossibile, se invece stavi in montagna fuori dai centri abitati la risposta può essere tranuillamente affermativa. :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 novembre 2006, 15:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23656
stavo in montagna, con un cielo non proprio scurissimo, però....

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010