1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 20:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Come ti monto il C14..
MessaggioInviato: sabato 2 febbraio 2013, 14:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Metodo Australiano per montare il C14 in meno di cinque minuti senza prendere manco un grammo sulla schiena, con la nuova barra di Giuliano Monti di TecnoSkay modificata, il gioco e fatto!!!
Provare per credere.. :mrgreen:

Il Problema principale nasce dal fatto che la bara originale Losmandy non ha la possibilita' di apertura totale de lfermo barra.
Ho optato per la barra Losmandy di Tecnoskay modificata positivamente per montarla sulla G11.
Ha una lunghezza di 25cm, quindi piu' stabile credo dell'originale, piu' lunga, e con un serraggio doppio.
In piu' ha la possibilita' di essere completamente aperta in modo che la barra del 14" sia accoppiata ad essa, e serrata.

Quindi pongo il tubo completamente in verticale con la declinazione in orizzontale, appoggiando il 14" su un mobiletto movibile con delle ruote alla base, serro il tutto con i rispettivi pesi, e il gioco e fatto!!!..

Molto comodo e sbrigativo, utile per strumenti di mortata superiore ai 20kg.. :wink: il mio nel complesso arriva sui 22/24kg, una manna per la schiena, e la velocita' di eseguo e cambio setup. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Allegati:
Losmandy originale 1.jpg
Losmandy originale 1.jpg [ 57.58 KiB | Osservato 1868 volte ]
Losmandy Modificata 2.jpg
Losmandy Modificata 2.jpg [ 54.02 KiB | Osservato 1868 volte ]
C14 in posizione Orizzontale.jpg
C14 in posizione Orizzontale.jpg [ 119.12 KiB | Osservato 1868 volte ]
C14 due.jpg
C14 due.jpg [ 76.55 KiB | Osservato 1868 volte ]

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come ti monto il C14..
MessaggioInviato: sabato 2 febbraio 2013, 14:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15870
Località: (Bs)
Bella idea, con l'appoggio piano all'altezza giusta; si può fare con tutta calma, senza ansia, agendo a due mani in tutta tranquillità. :wink: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come ti monto il C14..
MessaggioInviato: sabato 2 febbraio 2013, 14:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'idea nasce dal fatto che devo passare dall'HIRES al DeepSkay in pochi istanti, quindi credo sia la soluzione piu' leggera, veloce, sicura, e indolore... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ..
Almeno io l'ho concepita cosi'.

Ovviamente tutto e segnato, dai pesi, barra, e appoggio.
Altrimenti se ogni vola esegui la manovra senza regole, perdi il doppio del tempo a smontarlo e rimontarlo normalmente. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come ti monto il C14..
MessaggioInviato: sabato 2 febbraio 2013, 18:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero comodo Angelo!!! :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come ti monto il C14..
MessaggioInviato: lunedì 4 febbraio 2013, 19:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mammolette, cosa volete che sia un C14!! :)

https://www.youtube.com/watch?v=TBawz69qo_A

https://www.youtube.com/watch?v=IwVg1M6bURI

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come ti monto il C14..
MessaggioInviato: mercoledì 6 febbraio 2013, 11:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
A me sembra un'ottima idea, specie per chi ha il cavalletto/montatura su ruote sarebbe di una facilità disarmante

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come ti monto il C14..
MessaggioInviato: mercoledì 6 febbraio 2013, 12:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
mammolette... concordo!
io mettevo il meade 14 a 1.80 di altezza circa, da solo :mrgreen:


Scherzo ovviamente , nel senso che se si possono evitare sforzi inutili è sempre meglio :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come ti monto il C14..
MessaggioInviato: mercoledì 6 febbraio 2013, 12:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
xchris ha scritto:
mammolette... concordo!
io mettevo il meade 14 a 1.80 di altezza circa, da solo :mrgreen:


Scherzo ovviamente , nel senso che se si possono evitare sforzi inutili è sempre meglio :)


Bei tempi quelli!!! :wink:
Ormai sono piu' rotto che interno... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

L'ultima volta ho rischiato seriamente che l'ottica prendesse il volo per il pavimento, prevenire e meglio che curare di questi tempi!!!
Ormai il polso destro se ne sta' andando, le due ernie al disco iniziano a darmi piu' problemi, un ernia inguinale va e viene...i dolori alle osse sono sempre presenti, credo sia il metodo migliore per non venderlo il 14" :wink:

Comunque e' un metodo eccellente credetemi!!!

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come ti monto il C14..
MessaggioInviato: mercoledì 6 febbraio 2013, 15:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15870
Località: (Bs)
Quoto. :wink: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come ti monto il C14..
MessaggioInviato: mercoledì 6 febbraio 2013, 18:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Così semplice che nessuno ci ha pensato. Geniale!

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010