1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 6:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sito di disegni astronomici
MessaggioInviato: lunedì 31 dicembre 2012, 23:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Finalmente è più o meno pronto... il sito dei miei disegni astronomici. C'è ancora un pò di lavoro da fare e pian piano sto aggiungendo tutti i disegni al portfolio. Ma secondo me è già abbastanza maturo per essere annunciato ufficialmente (e questo a capodanno!!! :D )

http://www.astronomydrawings.com

Tutti i commenti sono benvenuti... e un felice anno nuovo a tutti!!!

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Ultima modifica di Peter il martedì 1 gennaio 2013, 12:04, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sito di disegni astronomici
MessaggioInviato: martedì 1 gennaio 2013, 5:39 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi sono sempre chiesto perché non ne avessi uno e ora vedo che hai fatto addirittura un bel lavoro!
Complimenti!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sito di disegni astronomici
MessaggioInviato: martedì 1 gennaio 2013, 12:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie mille, Davide! Per essere onesto, questo sito e' stato fatto da un'amico perché quando lo faccio io non e' mai il massimo per SEO. :P

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sito di disegni astronomici
MessaggioInviato: martedì 1 gennaio 2013, 12:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 novembre 2008, 19:13
Messaggi: 315
Località: ameglia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
BRAVO.
e parlo da esperto...
di disegni
buon anno
ettore


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sito di disegni astronomici
MessaggioInviato: martedì 1 gennaio 2013, 15:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bello è un vera galleria d'arte Peter, complimenti. :wink:
Al momento vedo solo 12 disegni sul sito, ma se non ricordo male ne hai fatti di piu, hai messo solo quelli che giudichi migliori o pensi col tempo di metterli tutti?

Ultima cosa, per completare degnamente il sito, dovresti mettere un tutorial (con tutte le spiegazioni e le tecniche) su come hai realizzato i tuoi disegni, come nel topic che avevi aperto qui sul forum.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sito di disegni astronomici
MessaggioInviato: martedì 1 gennaio 2013, 15:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Finalmente!! Bravo!

Peter ha scritto:
...perché quando lo faccio io non e' mai il massimo per SEO. :P


INfatti :lol:

Ora ti voglio nell'AstroRing :wink:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sito di disegni astronomici
MessaggioInviato: martedì 1 gennaio 2013, 16:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Angelo Cutolo ha scritto:
Bello è un vera galleria d'arte Peter, complimenti. :wink:
Al momento vedo solo 12 disegni sul sito, ma se non ricordo male ne hai fatti di piu, hai messo solo quelli che giudichi migliori o pensi col tempo di metterli tutti?

Ultima cosa, per completare degnamente il sito, dovresti mettere un tutorial (con tutte le spiegazioni e le tecniche) su come hai realizzato i tuoi disegni, come nel topic che avevi aperto qui sul forum.


Guarda un po' sulla home page ;)

Sto ancora lavorando al sito quindi pian piano metterò tutto su.

Ciaooo,

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Ultima modifica di Peter il martedì 1 gennaio 2013, 19:04, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sito di disegni astronomici
MessaggioInviato: martedì 1 gennaio 2013, 18:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13006
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti, un sito molto ben fatto con tanti piccoli capolavori!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sito di disegni astronomici
MessaggioInviato: martedì 1 gennaio 2013, 19:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
belli i disegni, bello il sito! bel lavoro! :D

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sito di disegni astronomici
MessaggioInviato: martedì 1 gennaio 2013, 19:37 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:16
Messaggi: 59
complimenti, molto bello anche il desing del sito, funzionale alla navigazione


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010