1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 22:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consiglio su ED80 e ED100
MessaggioInviato: martedì 21 novembre 2006, 19:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 13:57
Messaggi: 122
Ciao a tutti.
Avrei bisogno di un veloce parere: se non mi sfugge l'occasione, avrei la possibilità di acquistare uno SW ED100 usato, allo stesso prezzo di un ed80 nuovo.

Userò il tele soprattutto per fotografia.

Voi quale prendereste? Io sono molto tentato dai 100 mm di diamentro, e dalla futura possibilità di abbinarci un riduttore di focale.... Che ne dite?

(montatura LXD75)

Grazie per l'aiuto,
Romano


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 novembre 2006, 19:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Credo che Christian potrebbe risponderti meglio ma quanto è il prezzo di questo aggeggio?
meno di 400 euro? Allora sì: prendilo. Ne costa 650 (come ho visto prezzato in alcuni posti l'80 ED)? Allora no.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 novembre 2006, 20:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 23:55
Messaggi: 696
Località: Darfo Boario Terme (BS) - Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
non hai spedificato con cosa vuoi fare astrofoto, CCD, reflex digitale, pellicola?
Il 100ED è sicuramente più versatile, lo usi meglio sui pianeti ed ha una focale idonea a iprendere anche galassie da 10' ma è un f/9.
L'80ED ha una maggiore vocazione fotografica, è più luminoso e, dicono, anche più corretto cromaticamente del fratello maggiore.
Io li prenderei entrambi, e prenderei anche il 120 ED :)

_________________
Celestron C9,25 - Intes mK69 - SW 80 ED PRO - Quadrupletto TS APO65Q - Konus 20x80
EQ6 SkySkan Pro - HEQ5 pro
MagZero Mz-8 - MagZero Mz-5m - Vesta Philips


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 novembre 2006, 20:03 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 31 maggio 2006, 20:53
Messaggi: 702
Località: La Spezia/Aosta
il problema è che con 100ED su LXD75 fotografia deep sky ho paura che siamo assolutamente oltre il limite.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 novembre 2006, 20:33 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 13:57
Messaggi: 122
L'ed100 costa 470 € +ss, ma ha diagonale, oculare, cercatore, anelli... (ho già spedito una mail al venditore... ma ancora nessuna risposta)

Come ho scritto sopra, lo vorrei usare soprattutto per fotografia con canon 300d... con cielo inquinato di città...

In effetti, un mio dubbio riguarda proprio la montatura: lxd75 potrà supportare l'ed100?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 novembre 2006, 21:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
il 100ed e' un bambinetto leggero leggero (anche troppo..).
La lxd75 lo regge in visuale alla perfezione e credo anche fotograficamente.

Il problema del 100ed e' che e' lentino fotograficamente.
Su un CCD non e' un problema insormontabile (si espone di piu') ma con una DSLR il problema rumore esclude pose troppo lunghe.

Per il resto posso dire che in visuale e' un gran bel giocattolino..veramente! Il cromatismo e' visibile sono quando fuori fuoco o con seeing pessimo..altrimenti anche Vega rimane bianca.

Le figure di diffraz. non sono identiche e compare un po' di colore con la tipica figura impastata in extra...
ma a fuoco e' una piccola bomba.

Ho fatto un po' di foto alla luna e deep-sky con il CCD e DSLR (solo Luna) ,ma i limiti li ha imposti il sottoscritto... non l'ottica.

Se lo scopo e' quello di fotografare deep con la DSLR e basta... meglio l'80ed.Se ti interessa molto anche il visuale.. meglio il 100ed.

Ciao :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 novembre 2006, 21:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 13:57
Messaggi: 122
Vuoi dire che il 100ed + riduttore di focale e somma di x pose da 30 secondi con 300d darebbe immagini di qualità inferiori all'80ed? Se è così, rinuncio subito all'acquisto.

Grazie e ciao...
Romano


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 novembre 2006, 22:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
quale riduttore di focale?

che io sappia non ne esiste uno specifico...
e un riduttore per funzionare bene su un campo cosi' ampio (APS) deve essere fatto ad hoc.

Ad ogni modo neanche l'80 ed e' spianato.
Leggi la prova di Valerio se non l'hai ancora fatto :)
ciao
Chris


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 novembre 2006, 22:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se il tuo scopo è quello di fare foto al massimo da 30", ti serve un telescopio ben più veloce che non un F9...

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 novembre 2006, 22:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 13:57
Messaggi: 122
Ho visto un riduttore specifico su un sito tedesco che ora non trovo più; riduceva a f7.3, però costava 320 euro...

Ho riletto quanto avete scritto: cercherò l'ed80.. Non solo la lxd75, ma anche io sarò meno stressato quando lo userò...

Grazie a tutti.

Romano


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010