photallica ha scritto:
Sei costretto e farlo perchè la foto a lunga in altazimutale non è possibile senza un derotatore di campo (che purtroppo non funziona con il 10")
Grazie per la precisazione...... ma non sono così astroignorante.....
(mi raccomando, è così per ridere, non me la sono presa....

)
Cita:
Poi sempre a tuo favore c'è da aggiungere che l'attuale testa equatoriale (Ultra Wedge) è dimensionata per strumenti decisamente possenti
Effettivamente ci avevo fatto un pensiero...... però con quel che costa (anche usata) mi ci costruisco tre colonne con piastra equatoriale!!!!
Sarà pure ben fatta, ma rimane sempre un "pezzo di ferro".... tecnologia costruttiva pari a zero!!! Poi sono un fanatico del fai-da-te.....
Cita:
Ultimo (ma non ultimo) ricordati di appiccicare qualche pesetto sul braccio sinistro della forcella; nel destro c'è il motore in Dec + tutto il trascinamento e a sx non c'è NIENTE! E' naturale che quando si lascia la frizione il telescopio in equatoriale "svolti" a destra
Anche questo era in preventivo......
Infatti il mio obiettivo era quello di, sapendo il carico massimo consentito, realizzare una zavorra in piombo da inserire nel braccio sx. Una volta fatto questo considerare il peso aggiunto come diminuzione di carico utile per accessori
Alessio