Ciao a tutti,
Oggi voglio parlarvi del mio nuovo regalo di Natale (grazie alla mia attentissima fidanzata!

). Si tratta di un oculare a largo campo da 2 pollici, lo SkyWatcher AERO ED da 40mm. Viene prodotto dalla United Optics (
http://www.united-optics.com/Products/Telescope_Accessories/Eyepieces/2'ED_Eyepieces/2'ED_Eyepieces.html) e rimarchiato sotto diversi brand (oltre a SW ricordo almeno Titan). Il mio è stato acquistato da Telescope Service (
http://www.teleskop-express.de/shop/product_info.php/info/p2333_TS-Paragon-ED-40mm-2--Super-Wide-Eyepiece---68--FoV.html), ed il prezzo si aggira intorno ai 140 euro. La qualità costruttiva è molto buona: l'ottica da una notevole sensazione di solidità, con un comodissimo meccanismo a vite per la regolazione dell'altezza della conchiglia paraluce. L'estrazione pupillare da 20mm è fantastica per chi come me porta gli occhiali, e consente agevolmente di vedere bene tutto il campo di 68 gradi. L'oculare assomiglia un po' ad una granata, tutto nero con una buona impugnatura in gomma "quadrettata" che copre tutta la parte centrale del corpo. Il peso si aggira intorno al mezzo Kg.
Ieri sera sono riuscito a fargli vedere la prima luce, nonostante la luna quasi piena che sicuramente non ha consentito di valutarne a pieno le doti di contrasto sul fondo cielo. Con il mio Newton 200 f5 devo dire che sono rimasto molto colpito dalla bontà della prestazione fino ai bordi: direi che fino al 90% del campo le stelle rimangono puntiformi e senza aberrazioni visibili, davvero ottimo!

Al bordo estremo c'è solo un leggero astigmatismo, ma niente di davvero fastidioso. Per paragone, il mio TeleVue 17 T4 presenta molti più disturbi di astigmatismo fuori dal centro: delle due, o posseggo uno scarso 17, oppure il 40 è davvero un esemplare molto ben riuscito (oppure, malignando, TeleVue punta sulla vendita dei ParaCorr

).
Inquadrare le Pleiadi e farcele stare dentro per intero è un vero spettacolo!

Alla fine direi che il mio obiettivo di dotarmi di un buon "cercatore" è pienamente raggiunto.
Qui potete leggere una ulteriore recensione (che è poi quella che mi ha convinto all'acquisto):
http://stargazerslounge.com/topic/123477-skywatcher-40mm-aero-brief-review/Appena ci sarà luna nuova, spero di riuscire a testarlo con un bel cielo scuro: poi vi faccio sapere come va in quelle condizioni.
