Ciao a tutti,
avrei una domanda da porre...Ci sono 2 tipi di filtro CLS Astronomik, la versione CLS e quella CLS CCD, che se ho ben capito la differenza sostanziale è che la versione CCD taglia l'infrarosso, poi i filtri in sè sono identici a parte forse una banda passante un filino più stretta della versione CCD.
Ora io avrei a disposizione la versione CLS da 50,8mm e un filtro Baader IR/UV cut L sempre da 50,8mm , se li dovessi accoppiare in serie cioè prima l'IR cut che lascia passare tutto lo spettro visibile, e poi il CLS, in sostanza avrei un CLS CCD giusto ?
La ditta Astronomik dichiara che la versione CLS normale, se si vuole adoperarla con CCD a colori sfiltrati, bisogna aggiungere un IR/UV cut di buona qualità.
Il motivo è che dovrei adoperarli su una CCD a colori totalmente priva di qualsiasi filtro taglia infrarosso, per non avere sbilanciamenti di colore dovuti alla banda passante indesiderata.
Ecco finalmente

la domanda:
I 2 filtri messi in serie di buona qualità (ir cut baader---Astronomik CLS) possono andare bene, oppure mi possono creare riflessi strani ?
Voi direte giustamente "basta provare"

, ma il meteo qui è un disastro di nebbie e nubi, e mi chiedevo se qualcuno ha già fatto esperimenti simili.
Altra domanda, il Baader UHC-S taglia l'infrarosso ?
Grazie
