1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 5:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Meteorite caduto a Palermo
MessaggioInviato: domenica 16 dicembre 2012, 13:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un amico su FB mi ha comunicato che a palermo sembra sia stato rinvenuto in un campo un meteorite appena caduto .
Mi ha indicato un articolo pubblicato sul periodico online LEGGO.IT che chiaramente associa la caduta alla profezia Maya del 21 dicembre :(

Saluti Roberto

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meteorite caduto a Palermo
MessaggioInviato: domenica 16 dicembre 2012, 17:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ho letto una cosina. si parla di un oggetto del peso di circa mezzo chilo, ma di nessun cratere... mezzo chilo un ratere lo fa direi, piccolo, ma lo fa.
ho visto una foto dell'oggetto e mi sembra di natura vulcanica.
sbaglierò, ma mi puzza di bufala: il tutto risale alla testimonianza di una sola persona, una bambina, che avrebbe visto la scia in nottata e la mattina dopo sarebbe andata a raccogliere l'oggetto in un campo.
mah

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meteorite caduto a Palermo
MessaggioInviato: domenica 16 dicembre 2012, 17:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Penso anche io, visto che una "sasso" di circa 15 cm di grandezza dovrebbe avere un volume intorno ai 1.000/1.500 cm³, quindi se pesa mezzo kg dovrebbe avere un peso specifico tra i 0,35 e i 0,5 g/cm³ tipica di una porosissima pietra vulcanica, una sorta di pomice.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010