1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 15:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Seben em10
MessaggioInviato: giovedì 13 dicembre 2012, 15:27 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 8 settembre 2006, 21:16
Messaggi: 378
Località: veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Me la sono persa a un "prezzaccio" 249 e.motorizzata e con cannocchiale polare,come seconda montatura per le uscite settimanali meteo permettendo...nel sito della Seben c'è solo la eq3,possibile? :evil: :evil: :roll: in rete sembra non esistere piu',c'è la remota possibilita' che ritorni sigh?

_________________
sw newton 200 mm
sw ed 80
sw mc 102 mm
orion atlas eq-g etc...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Seben em10
MessaggioInviato: giovedì 13 dicembre 2012, 15:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma la Seben em10 non è una EQ3?

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Seben em10
MessaggioInviato: giovedì 13 dicembre 2012, 15:35 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 8 settembre 2006, 21:16
Messaggi: 378
Località: veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
No è una eq5,o meglio un clone della eq5 :cry:

_________________
sw newton 200 mm
sw ed 80
sw mc 102 mm
orion atlas eq-g etc...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Seben em10
MessaggioInviato: giovedì 13 dicembre 2012, 15:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E allora quale è il problema? Queste montature mica le fa la Seben (per fortuna).
Aggiungo che con 398 euro si compra una EQ5 nuova motorizzata sui due assi con anche il treppiede in acciaio tubolare che costa assai più di quello Seben che è di alluminio/gelatina.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Seben em10
MessaggioInviato: giovedì 13 dicembre 2012, 16:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
al tuo posto toglierei le faccine arrabbiate e metterei quelle felicissime :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Seben em10
MessaggioInviato: giovedì 13 dicembre 2012, 16:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
... Vista la fama che hanno i Seben... :mrgreen:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Seben em10
MessaggioInviato: giovedì 13 dicembre 2012, 20:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 marzo 2011, 13:48
Messaggi: 155
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
l'ho avuta!
ha fatto egregiamente la sua parte per più di due anni. la usavo nelle serate pubbliche.

inseguimento ottimo per il visuale e riprese planetarie ma non la consiglio per le foto a lunga posa a causa dei motori che hanno una riduzione con troppi laschi.

_________________
"Un chimico non muore, raggiunge l'equilibrio..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Seben em10
MessaggioInviato: giovedì 13 dicembre 2012, 21:40 
chimico pazzo ha scritto:
a causa dei motori che hanno una riduzione con troppi laschi.


Quindi una ciofeca... 8)

PS: ma cosa le è successo dopo 2 anni?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Seben em10
MessaggioInviato: giovedì 13 dicembre 2012, 21:43 
arcadio ha scritto:
come seconda montatura per le uscite settimanali meteo permettendo...


La userai quindi in visuale?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Seben em10
MessaggioInviato: giovedì 13 dicembre 2012, 21:50 
fabio_bocci ha scritto:
Ma la Seben em10 non è una EQ3?


Dovrebbe essere un clone della Cg-5, la stessa che Konus chiama EQ10, non dissimile dalla vecchia Polaris.
http://www.astroshop.eu/equatorial-with ... pod/p,5980

L'unico possibile problema è che a quanto pare Seben ha un pessimo controllo qualità, se non si fornisce addirittura di stock di "seconda scelta"...
chiunque abbia comperato qualcosa da Seben è rimasto scontento...
anche io ho uno Zoom Plossl Sieben, che sarebbe stupendo se non mostrasse puntini neri quando è a fuoco ad un particolare livello di zoom...


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010