1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 14:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: reflex astrofotografia: chiarimento
MessaggioInviato: domenica 23 dicembre 2012, 8:19 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 novembre 2012, 7:09
Messaggi: 17
Località: Venezia
Buongiorno a tutti,
mi chiedevo perchè in astrofotografia le reflex più usate sono le Canon e non le Nikon.
volevo sapere da voi quali caratteristiche rendono le Canon maggiormente utilizzate.

Grazie per le risposte


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 23 dicembre 2012, 9:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2443
Località: Provincia di Sondrio
Sembra un assurdo, ma sono le piu' utilizzate proprio perche' sono le piu' utilizzate :roll:
Questo fa si che siano quelle piu' supportate dai vari software per astrofotografia e per le quali si trova piu' documentazione per le modifiche tipo l'eliminazione del filtro ir sul sensore.
Se si dovessero guardare solo le potenzialita' del sensore secondo me sarebbero meglio le sony o le nikon (che montano sensori sony), le prime pero' per non so quale strana logica di marketing non hanno la possibilita' di controllo da pc se non nelle versioni full frame.

Ciao

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 23 dicembre 2012, 9:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il motivo in realtà nasce da lontano.
Le canon hanno messo da subito a disposizione i dati di memorizzazione dei file RAW mentre la Nikon pretendeva di far usare solo i propri programmi di conversione.
Questo ha fatto sì che sin da subito gli sviluppatori abbiano dato una spinta nell'uso delle camere che potessero essere supportate.
Poi c'è un discorso di qualità.
Non guardiamo a oggi ma a poco più di 5 anni fa.
Fra una Canon e una Nikon (non modificate) c'era molta differenza di qualità. Anche le vecchi e e rumorose 300D erano meglio della Nikon D70 e D70S che c'erano all'epoca. E questo divario è durato per un bel po' di tempo.
Questo ha portato a un ulteriore incremento della richiesta astrofotografica Canon (complice anche l'uscita della 20Da nata per l'astrofotografia e prima in assoluto a montare il live view, per quanto spartano)
L'unico appunto che veniva fatto alle canon era che usavano un Cmos invece del ccd che usavano le Nikon ma alla prova dei fatti non era certo inferiore.
Insomma erano molti fattori che hanno creato questo enorme gap che esiste tutt'ora.
E' vero che molti programmi oggi permettono anche una gestione delle Nikon o di altre camere ma non sono così funzionali come la gestione Canon (sempre nel nostro ambito)
Anche il discorso di modificare il filtro per poter usare la camera per l'astrofotografia degli oggetti nebulari è tutt'ora un punto a vantaggio delle canon
Insomma. La scelta canon volta all'apertura al pubblico sin dall'inizio ha portato alla fine grossi frutti alla casa madre (ma anche a noi che possiamo usare con profitto queste fotocamere per i nostri scopi). Altre case hanno adottato politiche più protezionistiche che, almeno in quest'ambito, non si sono rivelate vincenti.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010