1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 14:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Diagonale da 2": quale scegliere?
MessaggioInviato: sabato 8 dicembre 2012, 18:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 16:36
Messaggi: 110
Ciao!!
Vorrei sottoporvi un quesito per avere un parere in merito.
Volendo acquistare un diagonale da utilizzare su un SC con focheggiatore esterno,quindi anche ad alti ingrandimenti,qual è è la scelta più indicata in funzione del rapporto qualità prezzo?
Un diagonale a specchio tradizionale,uno dielettrico o uno a prisma??
E soprattutto quanto sono apprezzabili in visuale le differenze tra gli uni e gli altri??

Grazie a tutti per le risposte!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Diagonale da 2": quale scegliere?
MessaggioInviato: sabato 8 dicembre 2012, 18:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Voglio essere sincero, io grandi differenze non le ho mai viste. Però è fondamentale la buona costruzione meccanica perchè per questi oggetti è importante. Ora quelli almeno discreti meccanicamente hanno tutti lo specchio dielettrico, quindi la scelta cade lì, a prisma da 2" per trovarne uno devi andarlo proprio a cercare col lumicino...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Diagonale da 2": quale scegliere?
MessaggioInviato: sabato 8 dicembre 2012, 18:33 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 16:36
Messaggi: 110
Grazie Fabio....e visto che siamo in tema..quale modello ritieni sia meccanicamente valido?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Diagonale da 2": quale scegliere?
MessaggioInviato: sabato 8 dicembre 2012, 18:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Difficile dirlo senza provarli tutti... Io ne ho uno della Orion che va benissimo, anche il Baader è ottimo, anche se credo costi caro, anche questo dovrebbe andare bene: http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... ---2-.html

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Diagonale da 2": quale scegliere?
MessaggioInviato: sabato 8 dicembre 2012, 19:10 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io ho quello di TS e posso dire con tutta tranquillita' ,che ha una trasmissibilita' ottima mantenendo alte le performans del telescopio e non inducendo alcuna aberazione cromatica .
tant'e' che non l'ho mai cambiato, perche' non avrei nessun vantaggio.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Diagonale da 2": quale scegliere?
MessaggioInviato: sabato 8 dicembre 2012, 20:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 16:36
Messaggi: 110
Grazie a entrambi per le risposte,penso mi orienterò su quello della TS!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Diagonale da 2": quale scegliere?
MessaggioInviato: lunedì 10 dicembre 2012, 17:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho il dielettrico della William Optics che è perfetto: robusto, luminoso, non si scollima e si collega direttamente al visual back degli SC perché viene fornito con un adattatore che si avvita rendendo il tutto molto robusto (provato).

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Diagonale da 2": quale scegliere?
MessaggioInviato: mercoledì 12 dicembre 2012, 10:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 agosto 2010, 17:32
Messaggi: 567
Ciao, ti dico anche la mia perché mi sono trovato molto bene pagando poco.
Ho preso il TS a specchio non dielettrico, prezzo onestissimo, risultato ottimo. I dati di targa dicono che ha una trasmissione della luce del 91% contro i 99% dei dielettrici, ma credo che la differenza si possa vedere solo sotto il cielo del Cile, qui da noi si percepisce molto poco.

Ciao


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010