1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 7:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: sensore sony SONY ICX452AQ
MessaggioInviato: giovedì 29 novembre 2012, 9:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 febbraio 2009, 9:29
Messaggi: 359
Località: IMPERIA
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve,volevo sapere secondo voi se una camera con questo sensore potrebbe essere adatta per astronomia e quindi riprese planetarie e lunari.
__________________

_________________
Newton 150 f5-mak 90/1250-.550d,eq5 syscan,spc900nc


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sensore sony SONY ICX452AQ
MessaggioInviato: giovedì 29 novembre 2012, 10:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Una camera di ripresa astronomica non è fatta dal solo sensore.
Qualche dato in più?
Tipo di che camera stai parlando... :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sensore sony SONY ICX452AQ
MessaggioInviato: giovedì 29 novembre 2012, 10:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Comunque vedo che è una 5 megapixel. Dura trovare un framerate ragionevole...

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sensore sony SONY ICX452AQ
MessaggioInviato: giovedì 29 novembre 2012, 10:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 febbraio 2009, 9:29
Messaggi: 359
Località: IMPERIA
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Hardware-Konfiguration
Sensor-Modell: SONY ICX452AQ Scan-Modus: progressive
Max. Auflösung: 2592 x 1944 (ca. 5.100.000 Pixel)
Sensor größe (Diagonale): 1/1.8 "(8,50 mm (H) x 6.80mm (V), Diagonal 8.923mm)
Pixelgröße: 2,775 µm²
G Empfindlichkeit: 420mV mit 1/30s Accumulation
DynamicRange: 70dB
A / D Wandler 12-Bit-Parallel-, 8-Bit-RGB-zu-PC
Rauschabstand: 62dB
Spektralbereich: 400-650nm (mit IR-Filter)
Bildgröße und Bildrate: 10fps @ 1600 x 1200 (Multiple Speed-Level)
Binning: 1 x 1
Belichtung: Normale Belichtung: 0,17 ~ 100.00ms, ROI Auto & Manual
Langzeitbelichtung: 100.00ms ~ 4min
Color Rendering-Technik: Ultra Fine TM Color Engine
Weißabgleich: One Push ROI Weißabgleich / Manuell Temp-TINT
Capture / Control API: DirectShow, Twain
Aufnahme Modus: Standbild, Serienbild und Video

_________________
Newton 150 f5-mak 90/1250-.550d,eq5 syscan,spc900nc


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sensore sony SONY ICX452AQ
MessaggioInviato: giovedì 29 novembre 2012, 10:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 febbraio 2009, 9:29
Messaggi: 359
Località: IMPERIA
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Girovagando in rete è una camera nata per microscopia...ma non solo penso.

_________________
Newton 150 f5-mak 90/1250-.550d,eq5 syscan,spc900nc


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sensore sony SONY ICX452AQ
MessaggioInviato: giovedì 29 novembre 2012, 10:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Secondo me, ha troppi MP e pixel troppo piccoli per riprese HR, ed ha un sensore troppo piccolo (e quindi presumibilmente rumoroso e poco sensibile, vista la piccolezza dei pixel) per fare DS.
Se devi comprarla, secondo me meglio lasciar perdere.
Se l'hai già, sai come si dice... tentar non nuoce :D

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sensore sony SONY ICX452AQ
MessaggioInviato: giovedì 29 novembre 2012, 10:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 febbraio 2009, 9:29
Messaggi: 359
Località: IMPERIA
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
no la, mia era solo curiosita',viste le tante camere o webcam in commercio,vi ringrazio.

_________________
Newton 150 f5-mak 90/1250-.550d,eq5 syscan,spc900nc


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sensore sony SONY ICX452AQ
MessaggioInviato: giovedì 29 novembre 2012, 12:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
10fps @ 1600 x 1200

Pensa a risoluzione piena...

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sensore sony SONY ICX452AQ
MessaggioInviato: martedì 4 dicembre 2012, 0:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 maggio 2011, 19:43
Messaggi: 690
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sembra destinata ad uso microscopio, quindi molta definizione ma poco tempo di esposizione, quindi il rumore non ha modo di manifestarsi.

_________________
Mak180 Sw - PrimaluceLab 120/900ED - Sw 80ED - Mak127 - Celestron 70/400 - Wega Rp-Optix 15x70 - Sotem 10x50 - Barlow Apo Maede - Ploss40 - Ploss25 - Let25 - Ploss 15 -Ploss10 - Let10 - Ke10 - T-japan 9 orto - Let 9 - Ploss6.3 - Let5 - LV Lantanio 5mm
Torretta binocolare TS - Atlas eq6 GoTO - eq5 - S. Polaris - N. Polaris - CCD Starlight nvx m5c - Webcam Toucam II - IS Dfk31 color - Canon 350D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010