1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 0:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 28 novembre 2012, 19:40 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 novembre 2012, 7:09
Messaggi: 17
Località: Venezia
ho trovato questo "piccolino :D " takahashi con doppietto alla fluorite naturale da 60 appunto girando in internet...
dato che l'unico della Takahashi con prezzo accessibile :oops: , volevo sapere da voi se lo possedete, cosa ne pensate se lo avete mai usato....
ho visto che riesce a dare queste:
http://www.centralds.net/cam/wp-content/uploads/2012/04/orion_10x5_min_1600_iso_takahashi_fs_60cb.jpg
http://farm5.static.flickr.com/4086/5017635398_48460225b7.jpg
http://webzoom.freewebs.com/astrocorinth/photos/Star%20Clusters/M45__The_Pleiades_Star_Cluster_ds.jpg


grazie in anticipo per le risposte!!!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 novembre 2012, 20:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io lo possiedo da molti anni e posso solo parlarne bene.
Con il suo spianatore di campo (indispensabile per le foto) hai un campo corretto per le APS-C e quasi totale assenza di aberrazioni cromatiche.
Non mi sono mai pentito di averlo comprato
Sul mio sito ci sono molte foto fatte con quello strumento (M31, Testa di cavallo, Seagull nebula, Testa della Strega, Nebulosa cono e albero di Natale, e molte altre)

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 1 dicembre 2012, 11:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4326
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ce l'ho anch'io da molti anni e dopo averlo sfruttato con il suo spianatore per anni solo come telescopio di guida di lusso, da poco ho iniziato ad usarlo con un ccd per deep-sky.

E' un gran bel obiettivo.

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 2 dicembre 2012, 11:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4326
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
IL CB dovrebbe essere laversione corta se non erro, adesso non ricordo bene ma trovi molte info in rete.

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 2 dicembre 2012, 12:23 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 novembre 2012, 7:09
Messaggi: 17
Località: Venezia
grazie molte per le risposte....
se potete mi inviereste per email (chmarko97@gmail.com) le foto dello strumento e di alcune foto fatte con questo strumento?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010