1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 15:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 23 novembre 2012, 23:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il mio Dobson da 25cm lo chiamo semplicemente col diminutivo Dob, altrimenti Cannone!
Mentre il 90mm lo chiamo il piccoletto, stesso nomignolo al 60ino!
Invece mio cuginetto di 11 anni preferisce chiamare Dob, il Bidone! :D

Voi come chiamate i vostri strumenti a parte telescopio o nome della marca?

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 23 novembre 2012, 23:22 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Little Herschel :mrgreen:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 23 novembre 2012, 23:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 luglio 2012, 14:55
Messaggi: 602
Località: Schio / Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io devo ancora decidere. Per ora mi sono limitato a nomi banali come 'bestia', 'cannone', 'scaldabagno'.. oppure 'pennellone' o 'portaombrelli'.. pure 'dobby' e 'GiboDob' mi piacevano ;)

_________________
Giuiba, fulminatore di lampioni.

Osservo con: dobson GSO 10"... e un paio di occhi miopi.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 23 novembre 2012, 23:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
davidem27 ha scritto:
Little Herschel :mrgreen:
Carino e molto più fantasioso rispetto ai miei :mrgreen:
Giuiba ha scritto:
Io devo ancora decidere. Per ora mi sono limitato a nomi banali come 'bestia', 'cannone', 'scaldabagno'.. oppure 'pennellone' o 'portaombrelli'.. pure 'dobby' e 'GiboDob' mi piacevano ;)
Ahahah se lo chiami Bestia la gente si spaventa :D Prova a fare a un amico... mi porti la bestia?... vedrai che reazione!!! :mrgreen:
Lo so perché l'ho fatto però poi si son spaventati lo stesso quando gli ho fatto vedere il nostro cannone!! :mrgreen:

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Ultima modifica di luca93 il venerdì 23 novembre 2012, 23:59, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 23 novembre 2012, 23:55 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 ottobre 2012, 16:35
Messaggi: 48
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Qualsiasi telescopio: "tubbbo"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 24 novembre 2012, 0:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il mio tubo si chiama Telepatia.
E non perche' mi capisce al volo ma perche' mi fa patire. :evil: :mrgreen:

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 24 novembre 2012, 2:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E cos'ha da farti patire? Un SC (ok, acf, ma il senso è quello) è il tubo che di solito dà meno problemi in assoluto.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 24 novembre 2012, 6:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
http://www.renzodelrosso.com/strumenti.htm

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 24 novembre 2012, 9:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Renzo ha scritto:
http://www.renzodelrosso.com/strumenti.htm

Lazzaro :lol:
Ho un solo tubo e lo chiamo telscopio
Se dovessi dargli un soprannome sarebbe femmiile , vuole un sacco di cure prima di andare in temperatura e sul più bello si appanna :D

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 24 novembre 2012, 10:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pilolli ha scritto:
E cos'ha da farti patire? Un SC (ok, acf, ma il senso è quello) è il tubo che di solito dà meno problemi in assoluto.

Hai ragione.
Ma uso una focale alta per quella montatura, e ci faccio foto.
Fotografo da Milano.
Spicchio di cielo patetico, non vedo ne' Polare ne' Meridiano.
Mettici che ho fatto foto scollimatissime per 2 anni.
Quindi non e' che mi fa patire per sue colpe insomma, fatto sta che ogni sessione e' un enorme esercizio di pazienza.

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010