sferlix ha scritto:
La paura è giustificata ...qualcuno ha provato a pulirli con successo ?
ho da qualche anno un OIII baader, all'incirca lo pulisco una volta all'anno, anche di più se succede qualche contatto non desiderato (mi è capitato che un amico lo facesse cadere, per fortuna sulla neve).
Uso cartine ottiche (kodak e di un'altra marca ignota, comunque anche loro non gommate).
Faccio così:
-goccia di liquido sul filtro
-spando con una mezza cartina nuova e rimuovo con essa le ditata
-asciugo con l'altra mezza cartina nuova
-alito sopra (l'omogeneità del velo mostra se si è pulito bene o meno)
-passo una terza mezza cartina nuova per rimuovere l'appannamento (completando così la pulizia).
Mai nessun problema di graffi o deterioramento del coating (col baader).
Io sono un aficionado delle cartine: con esse si va sul sicuro per quanto riguarda la morbidezza (cosa non ovvia con i fazzolettini di carta, che oltretutto perdono i pelucchi), inoltre essendo usa e getta son sempre perfettamente pulite.
Il costo è dell'ordine di 4-5 euro per 50 foglietti (kodak) o circa la metà per marchi anonomi.
Anche le pezzette in microfibra tipo quelle che danno nella custodia degli occhiali vanno bene, ma occhio che siano sempre puliterrime.
ciao
dan