1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 3:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 7 dicembre 2012, 0:20 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 agosto 2011, 11:18
Messaggi: 143
Località: Scorrano (Teramo)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi, vi scrivo perchè ho un problema che non capisco come fare a risolvere:
Ho una losmandy G11 con gemini l4 v.1.05, molto precisa in visuale, per quel poco che sono riuscito a provarla col gemini.. Vengo al punto, stasera ho provato a fare qualche posa guidata, con autoguida lacerta mgen, cavo st4, ma niente, la calibrazione non si riesce a fare!!! Ho provato ad attaccare la pulsantiera alla porta autoguida(quella della versione standard a 4 pulsanti perchè non ho quella con lo schermo ed il tasto menù, l'ho preso usato il gemini..) perchè ho letto che con quella si puo fare la guida in manuale, ma prende solo i comandi AR+ AR-!!!! La mia paura è che la porta autoguida abbia qualcosa che non vada...spero di no, che sia qualche settaggio che non ho attivato per inesperienza, ma comunque ero in photo mode, quindi non capisco proprio dove andare a parare!!! Avete qualche suggerimento da darmi? Puó essere che un eccessivo lasco, oppure la vsf troppo stretta possa dare problemi di questo genere? In goto sembrava andare bene, anche se prima di smontare, nel rimettere la montatura in parking mode, il motore AR è andato in stallo...boh...help me!!!!

_________________
"Amo perdermi nel silenzio dell'infinito e nella musica, gli unici luoghi che mi permettono di entrare nel mio Io, gli unici posti dove riesco a ritrovare il tuo sorriso..."

La mia strumentazione:
Telescopio Meade ACF 8"-SW100ED "Oro"-Rifrattore Acro F5-Baader Vario Finder-Vixen Gpdx per osservazione e fotografia itinerante-Losmandy Cg11 in postazione semi-fissa. Entrambe motorizzate Gemini 2 goto-Canon 550d mod.baader-Lacerta MGen come camera autoguida


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 7 dicembre 2012, 0:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
devil, dovresti dirci qualcosa in più. Perché non riesce l'autoguida? Che programma hai usato? Con che settaggi?
Al buio come facciamo a dirti qualcosa?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 7 dicembre 2012, 14:31 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 agosto 2011, 11:18
Messaggi: 143
Località: Scorrano (Teramo)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Pilolli, ho usato la lacerta mgen, autoguida stand alone, con i settaggi di base che sono sempre andati bene su gpdx e skysensor e sulla celestron cgem. Gli unici settaggi che ho cambiato sono l'esposizione e l'aggressività. Non uso un pc, faccio tutto tramite iPad: la lacerta guida e controlla la reflex, nella 350d ho messo una scheda eye-Fi che trasferisce gli scatti(sopratutto x la messa a fuoco) sull'ipad, e uso come planetario skysafari pro, con il modulo skyfi. Tutto è sempre funzionato alla grande con le altre montature!
Questa era la prima volta che usavo il gemini sulla G11 a livello fotografico. La versione è level 4, 1.05. Peró non ha il controller deluxe, quello con lo schermino, e tutte le info le setto e le leggo dal display del gemini (che ha un unico pulsante menù sul pad).
Sul manuale c'è scritto che la porta autoguida è compatibile con tutti gli standard, compreso st4, quindi in teoria dovrebbe andare. L'autoguida invia gli impulsi (altrimenti la stessa mgen mi darebbe l'errore), ma la stellina al centro del display rimane immobile! Nelle altre montature il movimento della stella nel display era evidente, si vedeva ad occhio! Sul gemini ho impostato il photo mode, sia dal menù hand controller che dal menù "mode", non so quali altri settaggi dovrei impostare, sul manuale non c'è scritto niente!!!

_________________
"Amo perdermi nel silenzio dell'infinito e nella musica, gli unici luoghi che mi permettono di entrare nel mio Io, gli unici posti dove riesco a ritrovare il tuo sorriso..."

La mia strumentazione:
Telescopio Meade ACF 8"-SW100ED "Oro"-Rifrattore Acro F5-Baader Vario Finder-Vixen Gpdx per osservazione e fotografia itinerante-Losmandy Cg11 in postazione semi-fissa. Entrambe motorizzate Gemini 2 goto-Canon 550d mod.baader-Lacerta MGen come camera autoguida


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 7 dicembre 2012, 14:35 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 agosto 2011, 11:18
Messaggi: 143
Località: Scorrano (Teramo)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dimenticavo, ho provato anche a mettere nella porta autoguida il controller standard losmandy, che, da quel che ho letto in rete, consentirebbe la guida in manuale. Risultato, i comandi RA+ ed RA- funzionano, i comandi DEC+ e DEC- no, la stellina sul monitor della mgen non si muove!

_________________
"Amo perdermi nel silenzio dell'infinito e nella musica, gli unici luoghi che mi permettono di entrare nel mio Io, gli unici posti dove riesco a ritrovare il tuo sorriso..."

La mia strumentazione:
Telescopio Meade ACF 8"-SW100ED "Oro"-Rifrattore Acro F5-Baader Vario Finder-Vixen Gpdx per osservazione e fotografia itinerante-Losmandy Cg11 in postazione semi-fissa. Entrambe motorizzate Gemini 2 goto-Canon 550d mod.baader-Lacerta MGen come camera autoguida


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 7 dicembre 2012, 16:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vedo che sul manuale si fa un gran parlare di vecchia e nuova versione dell'elettronica. Hai controllato che tutto combaci?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 7 dicembre 2012, 16:52 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 agosto 2011, 11:18
Messaggi: 143
Località: Scorrano (Teramo)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh, sul manuale c'è scritto che la versione l4 è compatibile con quasi tutte le autoguide, che ha uno standard TTL (che non so cosa significhi). Cosa dovrei controllare esattamente? Ho sentito parlare di porte optoisolate e non, della possibilita che se non lo siano di dover passare per forza da ascom e pc (cosa che non mi piace affatto!), ma forse sto facendo, da inesperto del gemini, tanta confusione! So solo che con le altre montature il setup va a meraviglia, con il gemini (che per il resto, goto, collegamento seriale e vari tipi di inseguimento e molto preciso e va alla grande) l'autoguida non funge! Vorrei sapere cosa dovrei controllare esattamente....sto un po' nel panico!!!

_________________
"Amo perdermi nel silenzio dell'infinito e nella musica, gli unici luoghi che mi permettono di entrare nel mio Io, gli unici posti dove riesco a ritrovare il tuo sorriso..."

La mia strumentazione:
Telescopio Meade ACF 8"-SW100ED "Oro"-Rifrattore Acro F5-Baader Vario Finder-Vixen Gpdx per osservazione e fotografia itinerante-Losmandy Cg11 in postazione semi-fissa. Entrambe motorizzate Gemini 2 goto-Canon 550d mod.baader-Lacerta MGen come camera autoguida


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 7 dicembre 2012, 17:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Anch'io ho la console vecchia. Ricordo che la porta autoguida non è mai andata nemmeno quando avevo la
sbig st4. Dovevo attaccarla in seriale.
Tutt'ora (la sbig nel frattempo si guastò) uso maxim con magzero in seriale.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 7 dicembre 2012, 17:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
devilcris76 ha scritto:
Dimenticavo, ho provato anche a mettere nella porta autoguida il controller standard losmandy, che, da quel che ho letto in rete, consentirebbe la guida in manuale. Risultato, i comandi RA+ ed RA- funzionano, i comandi DEC+ e DEC- no, la stellina sul monitor della mgen non si muove!

Ah, hai questi pin, all'interno della console, fuori uso sicuramente. La calibrazione ti fa solo la parte ar e siccome i dec non vanno, non conclude.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 7 dicembre 2012, 17:56 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 agosto 2011, 11:18
Messaggi: 143
Località: Scorrano (Teramo)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
jasha ha scritto:
devilcris76 ha scritto:
Dimenticavo, ho provato anche a mettere nella porta autoguida il controller standard losmandy, che, da quel che ho letto in rete, consentirebbe la guida in manuale. Risultato, i comandi RA+ ed RA- funzionano, i comandi DEC+ e DEC- no, la stellina sul monitor della mgen non si muove!

Ah, hai questi pin, all'interno della console, fuori uso sicuramente. La calibrazione ti fa solo la parte ar e siccome i dec non vanno, non conclude.



Ciao Jasha, grazie per il tuo intervento...supponevo che c'era qualcosa che non andava nei pin DEC, in teoria, visto che col pad in AR si muove, dovrebbe andare anche in DEC, ma non è così...quindi morale della favola dovrei attaccare alla porta rs232 il cavo che va al pc e da li usare un programma (guidedog?) per fare autoguida? Come potrei fare a sistemare quei pin? Mi conviene secondo voi? Il fatto di dover usare un pc quando avevo trovato il modo di eliminarlo completamente mi irrita un pó...

_________________
"Amo perdermi nel silenzio dell'infinito e nella musica, gli unici luoghi che mi permettono di entrare nel mio Io, gli unici posti dove riesco a ritrovare il tuo sorriso..."

La mia strumentazione:
Telescopio Meade ACF 8"-SW100ED "Oro"-Rifrattore Acro F5-Baader Vario Finder-Vixen Gpdx per osservazione e fotografia itinerante-Losmandy Cg11 in postazione semi-fissa. Entrambe motorizzate Gemini 2 goto-Canon 550d mod.baader-Lacerta MGen come camera autoguida


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 7 dicembre 2012, 17:57 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 agosto 2011, 11:18
Messaggi: 143
Località: Scorrano (Teramo)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Comunque sia in AR la colibrazione non va lo stesso, la stella si muove solo col pad losmandy standard attaccato alla porta autoguida (e solo in AR)....

_________________
"Amo perdermi nel silenzio dell'infinito e nella musica, gli unici luoghi che mi permettono di entrare nel mio Io, gli unici posti dove riesco a ritrovare il tuo sorriso..."

La mia strumentazione:
Telescopio Meade ACF 8"-SW100ED "Oro"-Rifrattore Acro F5-Baader Vario Finder-Vixen Gpdx per osservazione e fotografia itinerante-Losmandy Cg11 in postazione semi-fissa. Entrambe motorizzate Gemini 2 goto-Canon 550d mod.baader-Lacerta MGen come camera autoguida


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010