1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 16:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 11 novembre 2012, 12:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 novembre 2010, 11:52
Messaggi: 35
Tipo di Astrofilo: Visualista
Salve, qualcuno potrebbe darmi dei consigli per fotografare le costellazioni con l'utilizzo della reflex con il 50mm 1:8 e del programma registax? (tipo: tempo di esposizione, apertura obiettivo, le varie tipologie di fotogrammi, e chi più ne ha più ne metta...)
Grazie in anticipo!!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 11 novembre 2012, 14:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ciao,
il tempo di esposizione dipende dalla qualità del cielo.
E dalla qualità dell'inseguimento.
Io qui ho usato il programma dss per sommare le foto, sottrarre i darks ecc
Ho messo il diaframma ad f4 per non avere vignettatura, e ho fatto i singoli scatti di 8 minuti ad 800iso
http://www.starsniper.net/index.php?image=13

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 11 novembre 2012, 16:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 novembre 2010, 11:52
Messaggi: 35
Tipo di Astrofilo: Visualista
bellissima!!
ecco, altro particolare, io non ho una montatura robotizzata, ma solo il cavalletto fisso...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 11 novembre 2012, 16:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Grazie!
Se non hai una montatura equatoriale ti mando alla risposta di Fulvio Mete qui.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 11 novembre 2012, 20:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Se non hai una montatura equatoriale ti mando alla risposta di Fulvio Mete qui.


Grazie per il riferimento, al quale aggiungerei anche questo, che penso comunque possa interessare, a proposito di astrofoto a macchina ferma, nella parte finale.
http://www.lightfrominfinity.org/Astron ... %20per.pdf

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 16 novembre 2012, 15:47 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 novembre 2010, 11:52
Messaggi: 35
Tipo di Astrofilo: Visualista
grazie per l'interessamento, cercherò di iniziare con questi consigli!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010