1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 1:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Barlow a basso costo
MessaggioInviato: mercoledì 7 novembre 2012, 19:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 11:54
Messaggi: 212
Ciao a tutti,scusate se apro una discussione per un problema così banale,ma neanche chi la vende ha saputo darmi risposta.
Sono alla ricerca di una prolunga 31.8 31.8 per fare della mia barlow Televue 2x,una 3x...,ho pensato di comprare una barlow a basso costo con la parte dell'ottica che si svita,sembra strano ma costa molto meno che la prolunga.
Pensavo a questa,si trova su ebay a poco più di 8 euro spedita,della Seben,qualcuno sa se la parte ottica si svita? grazie.

Immagine

_________________
---Binocolo:Pentax UCF (R) 8x21---Mak SW 127/1500---Montatura:Celestron SLT---Barlow acro 2x---Oculari: Bst Explorer ED 8-18-25---

Gruppo astrofili telegram : https://t.me/astrofili


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barlow a basso costo
MessaggioInviato: mercoledì 7 novembre 2012, 19:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mah, mi sembra di plastica, in questo caso eviterei.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barlow a basso costo
MessaggioInviato: mercoledì 7 novembre 2012, 19:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 agosto 2012, 21:10
Messaggi: 36
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io per il mio Star Observer ho una barlow praticamente identica a quella che hai postato e il sotto si svitava, inoltre nella foto si vede che la parte sotto è dentata, ovvero è fatta apposta per toglierla senza fare scivolare le dita.
Spero di esserti stato di aiuto! :D
Ciao e cieli sereni!

_________________
Osservo con:
Telescopio: Star Observer (114/1000 barlowato), Meade Lightbridge 12" Deluxe
Oculari: Dotazione Star Observer, OSM 10mm, OSM 30mm, meade serie 500 superplossl 26mm
Filtri: Astrosolar, dotazione Star Observer, filtro lunare ts optics
Laser: geoptik
Binocolo: Seeker 10*50 military
Cercatore: Skywatcher 6*30, dotazione Star Observer, red-dot
Altro: proiettore bianco per la visione indiretta del Sole, valigetta porta-oculari


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barlow a basso costo
MessaggioInviato: mercoledì 7 novembre 2012, 19:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 settembre 2011, 6:27
Messaggi: 423
Località: Reggio emilia
Un qualsiasi tornitore te la farebbe in 5 minuti... In alluminio! Botta di vernice e via

_________________
Mi avvalgo della facoltà di non pensarci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barlow a basso costo
MessaggioInviato: mercoledì 7 novembre 2012, 20:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
si, è scarsotta quella e, se non mi sbaglio, le ottiche sono al'interno e non sarà semplicissimo toglierle senza fare guai.
cerca un raccordo usato metallico che è molto meglio.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barlow a basso costo
MessaggioInviato: mercoledì 7 novembre 2012, 20:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 maggio 2011, 19:43
Messaggi: 690
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La barlow televue non ha un filetto proprietario?

_________________
Mak180 Sw - PrimaluceLab 120/900ED - Sw 80ED - Mak127 - Celestron 70/400 - Wega Rp-Optix 15x70 - Sotem 10x50 - Barlow Apo Maede - Ploss40 - Ploss25 - Let25 - Ploss 15 -Ploss10 - Let10 - Ke10 - T-japan 9 orto - Let 9 - Ploss6.3 - Let5 - LV Lantanio 5mm
Torretta binocolare TS - Atlas eq6 GoTO - eq5 - S. Polaris - N. Polaris - CCD Starlight nvx m5c - Webcam Toucam II - IS Dfk31 color - Canon 350D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barlow a basso costo
MessaggioInviato: mercoledì 7 novembre 2012, 23:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 11:54
Messaggi: 212
Grazie a tutti per le risposte,si è un filetto proprietario,ma non va avvitata...

_________________
---Binocolo:Pentax UCF (R) 8x21---Mak SW 127/1500---Montatura:Celestron SLT---Barlow acro 2x---Oculari: Bst Explorer ED 8-18-25---

Gruppo astrofili telegram : https://t.me/astrofili


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barlow a basso costo
MessaggioInviato: mercoledì 7 novembre 2012, 23:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1338
Località: Bolzano
Prova a guardare le barlow 2x marca Ts ..
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... oated.html
Il costo è basso, ma La struttura è buona, il doppietto si svita ( è fatto apposta ) e così puoi usare il resto come prolunga 31.8 31.8 ...
Io la uso in questo modo con un prisma di hershel, per poter avere i filtri fissi e con cambiare oculari in fretta e sicurezza ...


Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barlow a basso costo
MessaggioInviato: giovedì 8 novembre 2012, 20:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 11:54
Messaggi: 212
Confermo che si svita,di plastica fa tanto schifo? tanto serve solo da prolunga :mrgreen:

_________________
---Binocolo:Pentax UCF (R) 8x21---Mak SW 127/1500---Montatura:Celestron SLT---Barlow acro 2x---Oculari: Bst Explorer ED 8-18-25---

Gruppo astrofili telegram : https://t.me/astrofili


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barlow a basso costo
MessaggioInviato: giovedì 8 novembre 2012, 21:58 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
un raccordo in plastica puo' originare flessioni piu' di quanto pensi e non sono da sottovalutare , perche' molte volte sono la conseguenza di molti difetti sia nell'osservazione che (sopratutto), in fotografia, generando disassamento del fuoco.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010