1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 17:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Quali filtri da usare in visuale?
MessaggioInviato: lunedì 5 novembre 2012, 14:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 21:01
Messaggi: 310
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti. Qualcuno mi sa indicare dei libri o dei link in cui si indica quali filtri usare per l'osservazione degli oggetti del deep? Vi ringrazio.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quali filtri da usare in visuale?
MessaggioInviato: lunedì 5 novembre 2012, 15:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 agosto 2012, 21:10
Messaggi: 36
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao fabiosemeraro68!
Per quel che ne so ottimi filtri da uare per il deep sono l'OIII per nebulose diffuse e planetarie; fanno passare solo la lunghezza d'onda dell'ossigeno doppiamente ionizzato, tipico delle nebulose, bloccando così l'inquinameno luminiso(non fa miracoli) e scurendo il fondo cielo. Un altro è il filtro UHC, che è più generico; il filtro fringe killer, per abbattere l'inquinamento luminoso, e i filtri nebulari.
Spero di esserti stato di aiuto :D
Massimiliano

_________________
Osservo con:
Telescopio: Star Observer (114/1000 barlowato), Meade Lightbridge 12" Deluxe
Oculari: Dotazione Star Observer, OSM 10mm, OSM 30mm, meade serie 500 superplossl 26mm
Filtri: Astrosolar, dotazione Star Observer, filtro lunare ts optics
Laser: geoptik
Binocolo: Seeker 10*50 military
Cercatore: Skywatcher 6*30, dotazione Star Observer, red-dot
Altro: proiettore bianco per la visione indiretta del Sole, valigetta porta-oculari


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quali filtri da usare in visuale?
MessaggioInviato: lunedì 5 novembre 2012, 16:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 21:01
Messaggi: 310
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Max....ma quello che volevo sapere è questo:
per esempio...per vedere bene la nebulosa Velo (NGC6992) è necessario avere l'OIII....
pe la nebulosa di Orione M42 va meglio un altro tipo di filtro....ecc. ecc.
In sostanza cercavo una tabella in cui per ogni oggetto veniva consigliato un determinato filtro piuttosto che un altro......


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quali filtri da usare in visuale?
MessaggioInviato: lunedì 5 novembre 2012, 16:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non ho tempo di fare la ricerca adesso, ma sul forum era già apparsa una discussione simile ed era stato postato un link che portava a una tabella molto estesa di oggetti e relativo filtro consigliato.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quali filtri da usare in visuale?
MessaggioInviato: lunedì 5 novembre 2012, 16:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sì, era un post di Peter, questo
http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?f=17&t=25814&hilit=uhc+oiii
:wink:

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quali filtri da usare in visuale?
MessaggioInviato: lunedì 5 novembre 2012, 16:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 21:01
Messaggi: 310
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille!!!! Era proprio ciò che cercavo!!!!!!!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010