1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 22:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Astroinseguitore Vixen SP
MessaggioInviato: sabato 3 novembre 2012, 15:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 dicembre 2009, 13:34
Messaggi: 427
Località: Thiene (VI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi,
dopo una lunga ricerca, sono entrato in possesso di un'oggetto che per me rappresentava romanticamente una di quelle cose che negli anni novanta avrei voluto avere con ardore, ma allora il mio stipendio non mi permetteva l'acquisto, ma ora, grazie ad astrosell e al precedente proprietario che non lo usava più, ho saziato questo desiderio..
Allegato:
SNB11987.JPG
SNB11987.JPG [ 312.08 KiB | Osservato 2422 volte ]

Allegato:
SNB11990.JPG
SNB11990.JPG [ 302.62 KiB | Osservato 2422 volte ]

adesso avrei bisogno dei vostri consigli perchè vorrei anche usarlo proficuamente. Il suo cannocchiale polare ad esempio si potrebbe sicuramente ancora usare, ma io vorrei sostituirlo con uno che avesse riferimenti della posizione della Polare attuali e che fosse più immediato nell'uso. Il diametro del foro cavo all'interno dell'asse polare dell'astroinseguitore è di 24,5mm e la filettatura per l'avvitamento del cannocchiale polare ha un diametro da 28 mm.;
Allegato:
SNB11989.JPG
SNB11989.JPG [ 305.8 KiB | Osservato 2422 volte ]

Allegato:
SNB11988.JPG
SNB11988.JPG [ 320.48 KiB | Osservato 2422 volte ]

che cannocchiale potrei adattarvi tra quelli ora disponibili in commercio?
vorrei trovare anche la penna/illuminatore originale, su astrosell ce n'è una ma chiedono 40 euro + metà spedizione, e non è poco, quindi se a qualcuno di voi ve ne avanza una come rimasuglio la prenderei io se disposti a cederla a giusto prezzo. Qualora vi avanzasse anche qualche altro pezzo di questo oggetto che non vi serve più contattatemi per favore..
ringrazio fin d'ora quanti mi risponderanno,

Ivan

_________________
Strumentazione:
Dobson 12" F4 "Jach Blak" - C9 1/4 XLT alluminio - Meade ACF 8 - Celestron 5 - Pentax 75 SDHF - Borg 71FL f3,9 - Orion Express 80 f/6 - Nikkor 300/2,8 ED Ais- Nikkor 180/2,8ED Ais
Canon 700D Super UV-IR Cut - Canon 450D Baader - Canon 350D modificata Baader - PG Chameleon Mono - PG Chameleon color - Orion Starshoot Autoguider - Lacerta M-Gen - EQ6 SkyScan - EQ3 GOTO - Astroinseguitore Vixen SP


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astroinseguitore Vixen SP
MessaggioInviato: lunedì 5 novembre 2012, 12:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ivan71 ha scritto:
...quindi se a qualcuno di voi ve ne avanza una come rimasuglio la prenderei io se disposti a cederla a giusto prezzo. Qualora vi avanzasse anche qualche altro pezzo di questo oggetto che non vi serve più contattatemi per favore..
Visto che per regolamento sono vietate le "compravendite" in sezioni diverse dal mercatino, ti consiglio di fare tale richiesta facendo un annuncio [CERCO] proprio in quest'ultimo, visto che quì se ci fosse qualche utente con disponibile ciò che cerchi non potreste discuterne.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astroinseguitore Vixen SP
MessaggioInviato: lunedì 5 novembre 2012, 12:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 agosto 2009, 13:43
Messaggi: 454
Località: Busnago (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
ivan71 ha scritto:
adesso avrei bisogno dei vostri consigli perchè vorrei anche usarlo proficuamente. Il suo cannocchiale polare ad esempio si potrebbe sicuramente ancora usare, ma io vorrei sostituirlo con uno che avesse riferimenti della posizione della Polare attuali e che fosse più immediato nell'uso. Il diametro del foro cavo all'interno dell'asse polare dell'astroinseguitore è di 24,5mm e la filettatura per l'avvitamento del cannocchiale polare ha un diametro da 28 mm.;
Ivan


Mah... mi sembrava che il cannocchiale polare di questo inseguitore fosse più preciso di quelli attuali che riportano solo la posizione delle costellazioni... però può darsi che mi sbagli...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astroinseguitore Vixen SP
MessaggioInviato: lunedì 5 novembre 2012, 17:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non so cosa si vede dentro a quel canocchiale polare, di sicuro quelli di ora non sono migliori. Prova a vedere se quelli che usa la Vixen ora sono compatibili. Io cercherei di usare quello originale, la posizione della polare rispetto alla verticale la puoi anche ricavare per le varie ore anche da Stellarium.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astroinseguitore Vixen SP
MessaggioInviato: lunedì 5 novembre 2012, 17:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Accidenti, ne stavo proprio cercando uno! Complimenti per l'acquisto...

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astroinseguitore Vixen SP
MessaggioInviato: lunedì 5 novembre 2012, 18:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 dicembre 2009, 13:34
Messaggi: 427
Località: Thiene (VI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Angelo Cutolo ha scritto:
ivan71 ha scritto:
...quindi se a qualcuno di voi ve ne avanza una come rimasuglio la prenderei io se disposti a cederla a giusto prezzo. Qualora vi avanzasse anche qualche altro pezzo di questo oggetto che non vi serve più contattatemi per favore..
Visto che per regolamento sono vietate le "compravendite" in sezioni diverse dal mercatino, ti consiglio di fare tale richiesta facendo un annuncio [CERCO] proprio in quest'ultimo, visto che quì se ci fosse qualche utente con disponibile ciò che cerchi non potreste discuterne.

Chiedo scusa, immaginavo di sconfinare un pò dalla regole.. :oops:

_________________
Strumentazione:
Dobson 12" F4 "Jach Blak" - C9 1/4 XLT alluminio - Meade ACF 8 - Celestron 5 - Pentax 75 SDHF - Borg 71FL f3,9 - Orion Express 80 f/6 - Nikkor 300/2,8 ED Ais- Nikkor 180/2,8ED Ais
Canon 700D Super UV-IR Cut - Canon 450D Baader - Canon 350D modificata Baader - PG Chameleon Mono - PG Chameleon color - Orion Starshoot Autoguider - Lacerta M-Gen - EQ6 SkyScan - EQ3 GOTO - Astroinseguitore Vixen SP


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astroinseguitore Vixen SP
MessaggioInviato: lunedì 5 novembre 2012, 18:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 dicembre 2009, 13:34
Messaggi: 427
Località: Thiene (VI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Massimo59 ha scritto:
Mah... mi sembrava che il cannocchiale polare di questo inseguitore fosse più preciso di quelli attuali che riportano solo la posizione delle costellazioni... però può darsi che mi sbagli...

Ciao Massimo grazie della risposta, si forse non ha molto senso incapponirsi alla ricerca di qualcosa di alternativo e che mi costerebbe magari di più dell'astroinseguitore..

_________________
Strumentazione:
Dobson 12" F4 "Jach Blak" - C9 1/4 XLT alluminio - Meade ACF 8 - Celestron 5 - Pentax 75 SDHF - Borg 71FL f3,9 - Orion Express 80 f/6 - Nikkor 300/2,8 ED Ais- Nikkor 180/2,8ED Ais
Canon 700D Super UV-IR Cut - Canon 450D Baader - Canon 350D modificata Baader - PG Chameleon Mono - PG Chameleon color - Orion Starshoot Autoguider - Lacerta M-Gen - EQ6 SkyScan - EQ3 GOTO - Astroinseguitore Vixen SP


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astroinseguitore Vixen SP
MessaggioInviato: lunedì 5 novembre 2012, 18:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 dicembre 2009, 13:34
Messaggi: 427
Località: Thiene (VI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
Non so cosa si vede dentro a quel canocchiale polare, di sicuro quelli di ora non sono migliori. Prova a vedere se quelli che usa la Vixen ora sono compatibili. Io cercherei di usare quello originale, la posizione della polare rispetto alla verticale la puoi anche ricavare per le varie ore anche da Stellarium.

Ciao Fabio, oggi cercando un pò in rete ho trovato questo:
Allegato:
align-2.gif
align-2.gif [ 7.31 KiB | Osservato 2297 volte ]

con un'unica differenza rispetto al cannocchiale polare originale del Vixen e cioè che non è riportato l'anno di riferimento al 2000, ma se fosse, come penso, anche quello dell'astroinseguitore tarato per il 2000, ho trovato anche questo;
Allegato:
align-3.gif
align-3.gif [ 24.04 KiB | Osservato 2297 volte ]

si insomma non mi conviene sostituirlo, basta che porti la polare vicino allo zero del simbolo 40'..

_________________
Strumentazione:
Dobson 12" F4 "Jach Blak" - C9 1/4 XLT alluminio - Meade ACF 8 - Celestron 5 - Pentax 75 SDHF - Borg 71FL f3,9 - Orion Express 80 f/6 - Nikkor 300/2,8 ED Ais- Nikkor 180/2,8ED Ais
Canon 700D Super UV-IR Cut - Canon 450D Baader - Canon 350D modificata Baader - PG Chameleon Mono - PG Chameleon color - Orion Starshoot Autoguider - Lacerta M-Gen - EQ6 SkyScan - EQ3 GOTO - Astroinseguitore Vixen SP


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astroinseguitore Vixen SP
MessaggioInviato: lunedì 5 novembre 2012, 18:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 dicembre 2009, 13:34
Messaggi: 427
Località: Thiene (VI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
gvnn64 ha scritto:
Accidenti, ne stavo proprio cercando uno! Complimenti per l'acquisto...

Grazie, mi sa che ti ho "bruciato", non me ne volere... :)

_________________
Strumentazione:
Dobson 12" F4 "Jach Blak" - C9 1/4 XLT alluminio - Meade ACF 8 - Celestron 5 - Pentax 75 SDHF - Borg 71FL f3,9 - Orion Express 80 f/6 - Nikkor 300/2,8 ED Ais- Nikkor 180/2,8ED Ais
Canon 700D Super UV-IR Cut - Canon 450D Baader - Canon 350D modificata Baader - PG Chameleon Mono - PG Chameleon color - Orion Starshoot Autoguider - Lacerta M-Gen - EQ6 SkyScan - EQ3 GOTO - Astroinseguitore Vixen SP


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astroinseguitore Vixen SP
MessaggioInviato: lunedì 5 novembre 2012, 18:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se nel canocchiale c'è il gran carro o Cassiopea sei a posto, lo ruoti in modo da avere la costellazione parallela, per la distanza della polare dal centro ci dovrebbero essere delle tacchettine, basta capire quale è quella giusta.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010