1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 3:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: vale la pena spender tanto?
MessaggioInviato: domenica 14 ottobre 2012, 0:03 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 ottobre 2012, 15:56
Messaggi: 63
Località: cile
Tipo di Astrofilo: Visualista
Salve a tutti, vorrei fare una domanda, ho comprato un dobson sw da 8, con gli oculari 10 super e 25 super in dotazione.
C'e' veramente molta differenza con altri oculari? specialmente cari?
sapete com'e' per spendere 100 euro, dovrei metterci l'occhio, della testa e quello nel oculare.................. e dire ammazza come si vede meglio.In pratica vorrei sapere se in reakta' vale la pena........grazie a tutti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: vale la pena spender tanto?
MessaggioInviato: domenica 14 ottobre 2012, 2:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
tonino ha scritto:
Salve a tutti, vorrei fare una domanda, ho comprato un dobson sw da 8, con gli oculari 10 super e 25 super in dotazione.
C'e' veramente molta differenza con altri oculari? specialmente cari?
sapete com'e' per spendere 100 euro, dovrei metterci l'occhio, della testa e quello nel oculare.................. e dire ammazza come si vede meglio.In pratica vorrei sapere se in reakta' vale la pena........grazie a tutti.


La domanda è lecita ma.........dovresti specificare quale oculare vorresti comprare. Dire semplicemente un oculare da 100 euro non basta.......ci sono oculari da 100 euro che valgono e altri che non valgono proprio tutta quella cifra. Ma poi anche i gusti fanno la differenza.......
Di certo è che se metti l'occhio in un buon oculare (corretto e magari a campo largo) rispetto agli oculari in dotazione la tua esclamazione sarà netta, e qualunque dubbio fugato! E' tutto un altro mondo!
E poi sui Dobson i campi larghi sono comodi assai.

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: vale la pena spender tanto?
MessaggioInviato: domenica 14 ottobre 2012, 9:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
comunque 100€ per un oculare non è tanto, direi anzi che è un prezzo medio... gli oculari top di gamma costano ben di più

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: vale la pena spender tanto?
MessaggioInviato: lunedì 15 ottobre 2012, 17:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si, e pensa che ci sono oculari di elevata qualità a grande campo che costano circa quanto un dob da 8" e più!
Comunque non importa salire di tanto il prezzo per cercare oculari ad alte prestazioni: per esempio sono rimasto colpito anche da un oculare da 72° (hyperion aspheric) che nuovo veniva attorno ai 200€... tutta un'altra cosa rispetto ai "super" :D

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: vale la pena spender tanto?
MessaggioInviato: lunedì 15 ottobre 2012, 19:03 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
tonino ha scritto:
C'e' veramente molta differenza con altri oculari? specialmente cari?


_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: vale la pena spender tanto?
MessaggioInviato: lunedì 15 ottobre 2012, 19:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 settembre 2011, 15:19
Messaggi: 228
Località: Capua (CE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ovviamente non esiste un metro comparativo definitivo; come al solito quello che per me è un oculare confortevole per te potrebbe essere non piacevole e viceversa. Io per esempio mi trovo molto bene con i Baader Hyperion (li ho quasi in tutte le misure) che invece a molti non piacciono. Io li trovo ottimi, robusti, luminosi, privi di riflessi e con un buon campo visivo.

_________________
Strumenti:
occhi.


Se ci fossimo solo noi sarebbe uno spreco di spazio.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: vale la pena spender tanto?
MessaggioInviato: martedì 16 ottobre 2012, 8:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
considera anche che l'occhio si "affina" con il tempo, intendo dire che due oculari "profondamente diversi" all'occhio di un esperto possono risultare perfettamente uguali a quello del neofita (essendo entrambi in buona fede)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: vale la pena spender tanto?
MessaggioInviato: lunedì 5 novembre 2012, 0:31 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 ottobre 2012, 15:56
Messaggi: 63
Località: cile
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao, volevo farti una domanda visto che mi sembri competente in materia!
Gardando il cielo profondo, ho un po' di luce diffusa ( ho un po' anche di contaminazione luminosa), cos'e' dovuto, tutto cio', anche dal'oculare (quello in dotazione), o il tele un po' scadente?
E poi per un dobson sw da 8, l'ingrandimento massimo, qual'e', so' della teoria del doppio del diametro, ma essendo economico, magaro poi le ottiche fanno i capricci! Tu che ne pensi, mi piace giove e saturno!!Dunque dovrei prendere un oculare corto (ho solo il 25 e 10 in dotazione) ciao e grazie!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: vale la pena spender tanto?
MessaggioInviato: lunedì 5 novembre 2012, 14:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 maggio 2011, 19:43
Messaggi: 690
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Punto uno: hai preso il dobson da 200mm. Dovresti sapere bene cosa hai comprato, parli di contaminazione luminosa, da dove osservi?

Punto due: il telescopio con un specchio da 200mm + il secondario + il tubo + la montatura (chiamiamola così) + gli oculari + il cercatore .. sarà costato attorno ai 400 euro.

100 euro costa un oculare discreto ... 200 euro uno buono. La metà del telescopio completo. Dove sarà l'inghippo? L'oculare da 200 euro compenserà il tubo ottico del valore di 200 euro?
Ai posteri l'ardua sentenza.

_________________
Mak180 Sw - PrimaluceLab 120/900ED - Sw 80ED - Mak127 - Celestron 70/400 - Wega Rp-Optix 15x70 - Sotem 10x50 - Barlow Apo Maede - Ploss40 - Ploss25 - Let25 - Ploss 15 -Ploss10 - Let10 - Ke10 - T-japan 9 orto - Let 9 - Ploss6.3 - Let5 - LV Lantanio 5mm
Torretta binocolare TS - Atlas eq6 GoTO - eq5 - S. Polaris - N. Polaris - CCD Starlight nvx m5c - Webcam Toucam II - IS Dfk31 color - Canon 350D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: vale la pena spender tanto?
MessaggioInviato: lunedì 5 novembre 2012, 14:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
in genere le ottiche di quei prodotti sono più che dignitose quindi a meno che non ti sia capitato l'esemplare sfigato non ci penserei molto... gli oculari in dotazione invece non sono eccezionali e si potrebbe pensare a sostituirli con altro di qualità migliore, al momento però io penserei ad un buon oculare con maggiori ingrandimenti, ad esempio un 5mm (200x), in modo da poter osservare i pianeti ed avere un po' di soddisfazione :wink:

PS: considera sempre un buon usato per contenere i costi...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010