1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 0:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: dimensione base lightbridge 12"
MessaggioInviato: domenica 7 agosto 2011, 18:10 
Non connesso

Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 6:39
Messaggi: 402
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti,
sto valutando l'acquisto di questo tele ma sono un po'al limite con lo spazio in macchina. mentre per le parti che compongono il tubo non ho sicuramente problemi sono un po' preoccupato per la base: su internet ho letto dimensioni tipo 70x70x90 cm ma penso fossero riferite all'inballaggio (spero) . chiederei quindi a chiunque sia in possesso di questo strumento di misurare il diametro della base e l'altezza in modo che mi possa costruire un cilindrone di cartone e provare a metterlo in macchina:) grazie infinite a chi mi rispondera'.

_________________
Valerio
----------------------------------------------------------------------------
Nelle notti di luna piena l'uomo diventa Lupo ...
Nelle notti di luna nuova diventa Astrofilo.

Osservo con:
LB12", Mak 127 Skywatcher
Radian 6mm, Meade UWA 14mm, Baader Aspheric 36mm
OIII Televue 2", OIII Astronomik 1.25", Baader SkyGlow 1.25"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: dimensione base lightbridge 12"
MessaggioInviato: domenica 7 agosto 2011, 20:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non conosco le dimensioni della base perche' ho un 10" ma ti anticipo che e' possibile modificarla facilmente e renderla interamente smontabile. La rimonti sul posto poi con dei semplici pomelli. Ci sono delle guide per farlo, e' semplice.

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: dimensione base lightbridge 12"
MessaggioInviato: domenica 7 agosto 2011, 21:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 13:52
Messaggi: 294
Località: Usa
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non ti preuccupare per la base se intendi quella girevole,io la mettevo tranquillamente nel baule di una golf, per il resto mi sono autocostruito delle scatole cubiche, l'unica cosa che ti posso dire che dopo 1 anno e mezzo di trasferte lo venduto , ma solo per il motivo della mole, per il resto e un ottimo strumento, ma purtroppo soffre di vecchiaia, ormai esistono dei dobson molto piu agevolati sia per il trasporto e altro, infatti sto valutando RP ASTRO MATH DA 12, comunque se scegli il lightbridge preparati a farti i muscoli.
ciao!!!

_________________
Prettys Girls from your town


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: dimensione base lightbridge 12"
MessaggioInviato: domenica 7 agosto 2011, 21:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
La parte circolare della base ha un diametro di 62 cm ma l'ingombro maggiore è costituito dal fatto che la struttura sovrastante non è smontabile, ma per fortuna si può rimediare con una spesa di 10€ e un quarto d'ora di lavoro, qui trovi foto e spiegazioni:

viewtopic.php?f=3&t=42858&hilit=lightbridge&start=10

alla fine il LB da 12" è totalmente smontabile e trasportabile in quattro colli, tubo primario, tubo secondario, base girevole e borsa con i tre pannelli della rocker box più le aste d'alluminio, nella mia Panda il LB smontato occupa il posto di 1 passeggero con la perte ottica sul sedile, assicurata con le cinture di sicurezza, e base più i pannelli tra sedile anteriore e posteriore, dove il passeggero avrebbe le gambe, quindi vai tranquillo.... :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: dimensione base lightbridge 12"
MessaggioInviato: lunedì 8 agosto 2011, 5:04 
Non connesso

Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 6:39
Messaggi: 402
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
grazie a tutti per le risposte!!!! siete gentilissimi e mi avete risolto un bel problema. un abbraccio a tutti!!!

_________________
Valerio
----------------------------------------------------------------------------
Nelle notti di luna piena l'uomo diventa Lupo ...
Nelle notti di luna nuova diventa Astrofilo.

Osservo con:
LB12", Mak 127 Skywatcher
Radian 6mm, Meade UWA 14mm, Baader Aspheric 36mm
OIII Televue 2", OIII Astronomik 1.25", Baader SkyGlow 1.25"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: dimensione base lightbridge 12"
MessaggioInviato: mercoledì 31 ottobre 2012, 16:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 17:26
Messaggi: 558
Località: Pomezia - Bari
Tipo di Astrofilo: Visualista
Riesumo il thread per chiedere l'altezza esatta da terra della base del Lightbridge 12".
Sto pensando di prenderne uno e questo fattore è cruciale.
Il mio ascensore è largo (alle porte) 60 cm esatti.
Il diametro della base di legno è 63.5 circa e quindi non ci passa per "largo".
Volevo capire se ruotandola riesco a farcelo entrare.
In rete trovo che l'altezza della base in legno (disco compreso) è di circa 58cm.
Ci passerebbe pelo pelo.

Qualcuno ha voglia di verificare con un cm? Pls?!?!
Dal pavimento alla fine della rockerbox. Dove c'è la culla per il le ruote di alluminio del primario.
Mi è importante capire se mi entra in ascensore anche senza smontarlo pezzo pezzo.

Tuvok, Gigliola, Viccio, Bran80... aiutoooo!!! :mrgreen:
Grazie!

_________________
Telescopio:
Meade LightBridge 12" f/5
Oculari:
Meade Series 4000 Japan Plossl 40mm, ES 68° 24mm, ES 82° 14mm - 8.8mm, William Optics SPL 12.5mm - 6mm, T-Japan Ortho 5mm - 4mm, Barlow TeleVue 2x


Ultima modifica di Volcan il mercoledì 31 ottobre 2012, 18:16, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: dimensione base lightbridge 12"
MessaggioInviato: mercoledì 31 ottobre 2012, 17:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
Volcan ha scritto:
....
Gigliola Viccio, Bran80... aiutoooo!!! :mrgreen:
Grazie!


se lo vuoi sapere per forza da loro non leggere questo messaggio!

Allegato:
lb.JPG
lb.JPG [ 69.72 KiB | Osservato 1049 volte ]


come vedi dalla foto siamo a ca. 52.5cm (considera che il metro è un po' in obliquo), un paio di cm e mezzo li recuperi, eventualmente, dai piedini

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: dimensione base lightbridge 12"
MessaggioInviato: mercoledì 31 ottobre 2012, 18:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 17:26
Messaggi: 558
Località: Pomezia - Bari
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mitico Tuvok!!!
Grazie davvero... Il LB 12" rimane un'opzione papabile per un soffio!

PS
Non ho capito il senso del tuo primo commento?!
Rileggi il mio post precedente pls :mrgreen:

Scherzi a parte, non ricordavo lo avessi anche tu!
Grazie ancora

_________________
Telescopio:
Meade LightBridge 12" f/5
Oculari:
Meade Series 4000 Japan Plossl 40mm, ES 68° 24mm, ES 82° 14mm - 8.8mm, William Optics SPL 12.5mm - 6mm, T-Japan Ortho 5mm - 4mm, Barlow TeleVue 2x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: dimensione base lightbridge 12"
MessaggioInviato: mercoledì 31 ottobre 2012, 18:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
ahahahah :D

ce l'ho pure io ma lo uso poco... diciamo praticamente mai :(

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010