1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 22:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Pareri su CCD Moravian
MessaggioInviato: giovedì 18 ottobre 2012, 8:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che mi sapete dire di questa CCD, e delle Moravian in generale?
http://www.deep-sky.it/it/shop/105-Mora ... litri.html

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pareri su CCD Moravian
MessaggioInviato: giovedì 18 ottobre 2012, 8:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Del chip, tutto il male possibile, ma avrai già fatto i tuoi calcoli. Della CCD in toto, quella che ho provato (non era una 11K, però) aveva un'ottima elettronica: rumore basso e ottimi driver.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pareri su CCD Moravian
MessaggioInviato: giovedì 18 ottobre 2012, 8:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pilolli ha scritto:
Del chip, tutto il male possibile, ma avrai già fatto i tuoi calcoli.


Uh! Perchè, cos'ha che non va il KAI-11002? :shock:

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pareri su CCD Moravian
MessaggioInviato: giovedì 18 ottobre 2012, 9:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi sa che devo decidermi a scrivere un post sul mio blog su perché non mi piace questo chip. :)
Brevemente: è vero, è il full frame (formato) che costa meno, ma ha una EQ davvero imbarazzante, soprattutto in h-alfa. Poi le cose si tiran fuori lo stesso perché cmq i pixel son grandi e quindi un po' si compensa non usandolo con tubi troppo lenti, ma qualsiasi altro ccd ha una eq almeno doppia e questo mi disturba molto. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pareri su CCD Moravian
MessaggioInviato: giovedì 18 ottobre 2012, 9:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
si vero, guardati qualsiasi sensori in commercio, è più efficiente di questa suola di scarpe. :)
Con stessa dim di pixel hai il KAF-6303E con poco di più.

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pareri su CCD Moravian
MessaggioInviato: giovedì 18 ottobre 2012, 9:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ah OK, adesso ho capito cosa intendete dire. Sì, in linea di principio sono d'accordo con voi, poi naturalmente dipende da vari fattori, come avete giustamente sottolineato. Vi dirò che, tutto sommato, questo chip a me non dispiace tanto nemmeno in Ha (viewtopic.php?f=5&t=60798&hilit=mar+dei+sargassi&start=0), Certamente rispetto ad altri sensore è proprio una lumaca. Il fattore che lo avvantaggia è indubbiamente l'area coperta: per quel prezzo, mi pare una scelta decisamente conveniente.
Certo, poi dipende da cosa vuoi farci e con che telescopio...

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pareri su CCD Moravian
MessaggioInviato: giovedì 18 ottobre 2012, 13:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
AstroPaolo ha scritto:
si vero, guardati qualsiasi sensori in commercio, è più efficiente di questa suola di scarpe. :)
Con stessa dim di pixel hai il KAF-6303E con poco di più.



A me il KAI 11002 non dispiace, ma sono di parte..... :D
Il KAF-6303 è solo NABG.

_________________
www.massimotosco.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pareri su CCD Moravian
MessaggioInviato: giovedì 18 ottobre 2012, 21:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 giugno 2009, 12:55
Messaggi: 531
Località: Reggio Emilia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Del chip non so cosa dirti

Di moravian non posso che parlar bene.
Io ho una G2-8300FW e mi trovo benissimo

Anche le misure sul rumore dell'elettronica sono buone, e il raffreddamento ottimo

_________________
Stefano
https://stefanocampani.wixsite.com/stefano


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pareri su CCD Moravian
MessaggioInviato: giovedì 18 ottobre 2012, 23:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ovviamente me ne dessero uno di 11k non lo butterei, era sul discorso spendere 5k euro sul nuovo...

ma su che ottica lo useresti? e faresti solo foto estetiche o anche ricerca?

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pareri su CCD Moravian
MessaggioInviato: venerdì 19 ottobre 2012, 6:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
AstroPaolo ha scritto:
ovviamente me ne dessero uno di 11k non lo butterei, era sul discorso spendere 5k euro sul nuovo...

ma su che ottica lo useresti? e faresti solo foto estetiche o anche ricerca?


Non è per me, ma per un amico. Lui lo userebbe per fare foto estetiche con un MEADE ACF da 14" a fuoco diretto. Vuole una CCD di grande formato per avere più campo, pur sacrificando la sensibilità (almeno così mi ha detto).

Ciao,
Giovanni

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010