1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 4:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Suggerimento per oculare planetario
MessaggioInviato: mercoledì 17 ottobre 2012, 21:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:19
Messaggi: 405
Località: Roma e Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salve a tutti!
Vorrei prendere un oculare per osservazione planetaria con lunghezza focale di 5mm.

Seppure conosca la qualita' dei Televue Nagler (ho il 13mm) e dei Pentax (un altro astrofilo al club aveva la serie completa e li ho usati qualche volta... superbi!), non ho intenzione di spendere cosi' tanto per l'oculare. Allo stesso tempo vorrei evitare di prendere un oculare mediocre.

Attualmente sarei indeciso tra il Vixen Lanthanum LVW 5mm e il Televue Radian 5mm. La fascia di prezzo e' praticamente la stessa per i due oculari. Ho letto buoni commenti per entrambi gli oculari, quindi sono un po' indeciso.
Del primo ho sentito dire che e' molto buono, ma un po' meno luminoso e nitido del Radian. Pesa inoltre quasi il doppio.
Del secondo invece ho letto su un forum che vira un po' i colori verso il giallino.

Che oculare mi consigliate?

_________________
Falco251 - Stefano
Binocolo: Pentax PCF-WPII 10x50
Telescopio: TecnoSky APO 80/480, a breve un ONTC 200mm f/4
Oculari: Nagler 5mm e 13mm, Hyperion 17mm, Axiom 23mm, Panoptic 35mm
Accessori: PowerMate 2x, QHY5, FeatherTouch Microfocuser, PowerTank 17, Dew zapper, Self made 115Ah battery pack
Camera: SBIG STT-8300, self guiding FW, Baader LRGBC Ha OIII SII


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 18 ottobre 2012, 18:42 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io ho alcuni due Radian 6mm , ho venduto un 3mm ed ho due 4mm, secondo me sono ottimi , ho provato anche il vixen da te citato ma il contrasto del radian per me e' leggermente migliore ed ofre una bella nitidezza.
con il 6mm ortoscopico T-Jappan si ha la stessa visione in fatto di incisione dei dettagli e contrasto 8ho pure il 9mm t-jappan), ma con un campo maggiore a favore del Radian.
poi comunque e' una valutazione personale, io i Radian, dal primo giorno che li ho usati, mi hanno sempre dato un'ottima impressione e non riuscirei attualmente a sostituirli. :D


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 18 ottobre 2012, 19:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:19
Messaggi: 405
Località: Roma e Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie per il parere!

Ho un Nagler 13mm e un Panoptic 35mm e sono estremamente contento della loro qualita'.
A questo punto mi sa che resto fedele alla TeleVue.

_________________
Falco251 - Stefano
Binocolo: Pentax PCF-WPII 10x50
Telescopio: TecnoSky APO 80/480, a breve un ONTC 200mm f/4
Oculari: Nagler 5mm e 13mm, Hyperion 17mm, Axiom 23mm, Panoptic 35mm
Accessori: PowerMate 2x, QHY5, FeatherTouch Microfocuser, PowerTank 17, Dew zapper, Self made 115Ah battery pack
Camera: SBIG STT-8300, self guiding FW, Baader LRGBC Ha OIII SII


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010