1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 18:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Fuocheggiare la guida da PC ??
MessaggioInviato: venerdì 12 ottobre 2012, 13:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 ottobre 2011, 18:09
Messaggi: 317
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao da Danilo,
sto cercando di capire quali sistemi di guida esistono che...

- abbiano il fuoco pilotabile da PC;
- non richiedano un fuocheggiatore (tipo Roboficus) dedicato;
- vengano posti prima della ruota porta-filtri.

Escludiamo, quindi i sistemi guida che prevedono un tubo ottico dedicato.

So che esiste la serie STT della SBIG, ma mi chiedo: il sensore guida (che viene prima dei filtri) come fa a mantenere lo stesso fuoco qualsiasi sia il filtro che metto di fronte alla camera principale?

Oltre alle SBIG STT ci sono alternative? Le camere che hanno una guida fuori asse (come questo pacchetto http://www.sbig.com/STF-8300-OAG-FW-Package.html) devono essere fuocheggiate sia sulla camera principale che su quella guida?

Ciao!!

Danilo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fuocheggiare la guida da PC ??
MessaggioInviato: venerdì 12 ottobre 2012, 14:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quella macchina credo che ancora non ce l'abbia nessumo. Quindi sarà difficile trovare qualcuno che la conosce nei dettagli, però aspettiamo. Io ho una fotocamera con l'8300, ma non ci spenderei mai 4695 euro, anche se è completa. Un sistema con la camera guida separata mi sembra più flessibile. Tra l'altro lo si può usare per inseguire una cometa, cosa che col doppio sensore o la guida fuori asse è difficile fare perchè i due sensori puntano su zone diverse del cielo. Però sono gusti personali. Il doppio sensore è più leggero come setup.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fuocheggiare la guida da PC ??
MessaggioInviato: venerdì 12 ottobre 2012, 14:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nella serie STT il sensore di guida non è posto prima dei filtri. Prima dei filtri c'è uno specchietto che devia la luce e la porta dentro la camera, dove il sensore di guida giace sullo stesso piano del sensore principale. In tal caso se focheggi il principale focheggi anche la guida.

Per le guide fuori asse si, devi mettere a fuoco sia sulla principale che sulla guida fuori asse. Non mi pare esistano altri sistemi di guida.
L'idea è che se i filtri siano parafocali una volta messa a fuoco la principale, metti a fuoco la guida e poi sei a posto fino alla fine.
In realtà se i filtri non sono parafocali rimettendo a fuoco la camera principale la oag risulterà fuori fuoco, ma come mi spiegavano questo non dovrebbe creare problemi essendo la differenza di fuoco minima per cui la stella sarà leggermente sfocata ma sembra che i programmi possano guidare senza troppi problemi.

Io ho un doppio sensore e sto per passare alla guida esterna...

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fuocheggiare la guida da PC ??
MessaggioInviato: venerdì 12 ottobre 2012, 14:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Però se non sbaglio quella fotocamera ha un doppio sensore ma il carosello dei filtri interessa solo il sensore principale e non quello di guida. Da qui la necessità di diversificare il fuoco.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fuocheggiare la guida da PC ??
MessaggioInviato: venerdì 12 ottobre 2012, 14:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 ottobre 2011, 18:09
Messaggi: 317
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
@Lorenzo e @Fabio: sto pensando a un controllo remoto e quindi l'idea della semplicità di strumenti da controllare, di minor numero possibile di pezzi di ferro, di cavi, etc... è predominante.

Danilo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fuocheggiare la guida da PC ??
MessaggioInviato: venerdì 12 ottobre 2012, 14:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 ottobre 2011, 18:09
Messaggi: 317
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma come lo diversifichi?
C'è una regolazione per il fuoco del sensore guida?

Danilo

fabio_bocci ha scritto:
Però se non sbaglio quella fotocamera ha un doppio sensore ma il carosello dei filtri interessa solo il sensore principale e non quello di guida. Da qui la necessità di diversificare il fuoco.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fuocheggiare la guida da PC ??
MessaggioInviato: venerdì 12 ottobre 2012, 14:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Questo l'avevo capito. Però un telescopio guida separato, una volta messo a fuoco e ben bloccato non andrebbe più toccato, quindi non ci sarebbe necessità da remoto, di mettere a fuoco e roba simile. Se prendi uno Skywatcher 102/500 ed una macchina sensibile non devi mai spostarlo per cercare una stella guida.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fuocheggiare la guida da PC ??
MessaggioInviato: venerdì 12 ottobre 2012, 14:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 ottobre 2011, 18:09
Messaggi: 317
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sei sicuro di ciò?
Varia la temperatura notturna e tutto rimane a fuoco?

Danilo

fabio_bocci ha scritto:
Questo l'avevo capito. Però un telescopio guida separato, una volta messo a fuoco e ben bloccato non andrebbe più toccato, quindi non ci sarebbe necessità da remoto, di mettere a fuoco e roba simile. Se prendi uno Skywatcher 102/500 ed una macchina sensibile non devi mai spostarlo per cercare una stella guida.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fuocheggiare la guida da PC ??
MessaggioInviato: venerdì 12 ottobre 2012, 14:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Certo, cosa vuoi che vari di fuoco su un 500mm, poi la variazione di fuoco sarebbe così piccola che per la guida non cambierebbe assolutamente nulla. Mica lo metti a fuoco con 40° e poi lo usi a -20.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fuocheggiare la guida da PC ??
MessaggioInviato: venerdì 12 ottobre 2012, 14:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 ottobre 2011, 18:09
Messaggi: 317
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Veramente ottima notizia !!!!

:lol: :lol:

fabio_bocci ha scritto:
Certo, cosa vuoi che vari di fuoco su un 500mm, poi la variazione di fuoco sarebbe così piccola che per la guida non cambierebbe assolutamente nulla. Mica lo metti a fuoco con 40° e poi lo usi a -20.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010