1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 8:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Canon eos 450d
MessaggioInviato: domenica 30 settembre 2012, 21:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 ottobre 2011, 11:21
Messaggi: 309
Località: Forlimpopoli FC
Tipo di Astrofilo: Visualista
Questo fine settimana gironzolavo su ebay e ho trovato un'asta per una 450d e mi sono detto "buttiamo un'offerta chissà...", stasera ho guardato il risultato dell'asta sicuro di non essermela aggiudicata visto la scarna offerta fatta ma botta di c..o ho vinto l'asta!!! Ora non è che mi butterò sul deep anche xchè non ho il set up adatto ma comincerò a far fotografie a grande campo a costellazioni su cavalletto giusto per farmi le ossa e per farmi un'idea, la reflex la so usare visto che ne ho già avute ma ho sempre fatto foto naturalistiche, volevo farvi una domanda, nel caso in futuro voglia provare a fare quelche foto "guidata" usando la reflex in parallelo col suo obbiettivo sopra al c8 sarò costretto a ridurlo a f6,3 o è possibile seguire anche con la focale nativa? Se lo stazionamento è preciso al minuto d'arco usando l'obbiettivo della reflex in parallelo si possono tentare delle riprese non guidate di pochi minuti?

_________________
Simone Zampilli (Forlimpopoli, Forlì)
--------------------------
Telescopio Celestron C11 XLT Fastar - Black Diamond ED80 - Meade lx 90 GPS 8" sc - montatura N-EQ6 - montatura cg-5 - kit valigetta oculari e filtri ts optics, Astrolumina IMG0H color - ZWO ASI120MM - webcam philips spc900nc + philips vesta (cimelio...) - inova Pla-c


My Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canon eos 450d
MessaggioInviato: lunedì 1 ottobre 2012, 7:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 settembre 2011, 13:52
Messaggi: 235
Località: Busto G. MI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Simone,
complimenti per l'acquisto, un colpo di c**o non guasta mai.... :mrgreen:
Se fotografi in parallelo, un allineamento fatto col cannocchiale polare ti garantisce esposizioni di diversi minuti senza la benchè minima traccia di mosso; se poi guidi anche......
Non hai specificato la focale dell'obbiettivo della 450D, ma rispetto alla focale del C8 sarà sicuramente minore, per cui non importa se guidi a f/10 o f/6.3, l'unica cosa è che a f/10 l'autoguida sarà più 'nervosa' rispetto ad f/6.3.

Aspettiamo la prima luce.

Cieli sereni, J.

_________________
NEQ6 - Skywatcher Quattro 200/800 - Skywatcher ED80/500 - Skywatcher 70/500 Guidescope - Atik 383L+ - ALccd5
http://www.astrobin.com/users/jeff.d69/
http://www.skycrumbles.net/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canon eos 450d
MessaggioInviato: lunedì 1 ottobre 2012, 14:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 ottobre 2011, 11:21
Messaggi: 309
Località: Forlimpopoli FC
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Jeff, come obiettivo ha il suo originale 18/55mm f3,5/5,6 poi ho anche un Tamron 70/300mm f4/5,6 e per adesso proverò da cavalletto poi passerò in parallelo poi si vedrà, il mio principale interesse e il mio setup attuali sono rivolti verso le riprese hires di pianeti e Luna dove sto ancora crescendo, il deep non l'avevo ancora considerato ma visto che ormai mi è arrivata la reflex dovrò almeno provare :mrgreen:, già se mi dici che posso avere esposizioni di qualche minuto sono a cavallo per provare e studiare il campo...mi puoi consigliare un sw per riprendere con la reflex? ho anche il cavo seriale

_________________
Simone Zampilli (Forlimpopoli, Forlì)
--------------------------
Telescopio Celestron C11 XLT Fastar - Black Diamond ED80 - Meade lx 90 GPS 8" sc - montatura N-EQ6 - montatura cg-5 - kit valigetta oculari e filtri ts optics, Astrolumina IMG0H color - ZWO ASI120MM - webcam philips spc900nc + philips vesta (cimelio...) - inova Pla-c


My Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canon eos 450d
MessaggioInviato: lunedì 1 ottobre 2012, 14:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Simone,

allora allineando bene la montatura puoi fare esposizioni anche lunghe senza mosso. Qui trovi un esempio di immagine che ho ripreso quesa estate, le pose sono da 2 minuti perché col 100 mm a f/2.8 erano più che sufficienti, ma avrei potuto tirare alla lunga senza problemi! C'è il discorso del filtro sul sensore, ma al momento per farti le ossa puoi tranquillamente tenerlo, su campi stellari non avrai problemi.
Per quanto riguarda il software di controllo io ho Nebulosity e BackyardEOS. Sto iniziando ad utilizzare BackyardEOS poiché ha delle funzioni molto interessanti per la gestione del LiveView, temperatura esterna da sensore e così via.
Li trovi qui:

Nebulosity

BackyardEOS

Sono a pagamento, ma, soprattutto BaskyardEOS, abbastanza economici. Per il cavo seriale, bhè non ti servirà. La 450D viene gestita completamente da cavo USB, molto comoda questa cosa!

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canon eos 450d
MessaggioInviato: lunedì 1 ottobre 2012, 14:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 ottobre 2011, 11:21
Messaggi: 309
Località: Forlimpopoli FC
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie Paolo, molto interessante BackyardEOS mi scaricherò il trial per provarlo poi 30$ non sono molto.

_________________
Simone Zampilli (Forlimpopoli, Forlì)
--------------------------
Telescopio Celestron C11 XLT Fastar - Black Diamond ED80 - Meade lx 90 GPS 8" sc - montatura N-EQ6 - montatura cg-5 - kit valigetta oculari e filtri ts optics, Astrolumina IMG0H color - ZWO ASI120MM - webcam philips spc900nc + philips vesta (cimelio...) - inova Pla-c


My Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canon eos 450d
MessaggioInviato: lunedì 1 ottobre 2012, 14:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottima cosa Simone,

buone divertimento e tienici informati!

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canon eos 450d
MessaggioInviato: domenica 7 ottobre 2012, 14:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 ottobre 2011, 11:21
Messaggi: 309
Località: Forlimpopoli FC
Tipo di Astrofilo: Visualista
Allora mi è arrivata la reflex, ora mi sorge una domanda, per cominciare a prenderci la mano volevo provare a fare qualche foto su cavalletto a qualche costellazione ma visto che i nuovi obbiettivi autofocus non hanno il marcatore per l'infinito e l'obbiettivo della canon va oltre l'infinito come faccio a mettere a fuoco all'infinito? scusate la ripetività :wink:

_________________
Simone Zampilli (Forlimpopoli, Forlì)
--------------------------
Telescopio Celestron C11 XLT Fastar - Black Diamond ED80 - Meade lx 90 GPS 8" sc - montatura N-EQ6 - montatura cg-5 - kit valigetta oculari e filtri ts optics, Astrolumina IMG0H color - ZWO ASI120MM - webcam philips spc900nc + philips vesta (cimelio...) - inova Pla-c


My Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canon eos 450d
MessaggioInviato: domenica 7 ottobre 2012, 16:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23681
metti a fuoco su un lampione in lontananza, poi sposti la levetta da auto a man ed hai fatto.... oppure, piu' semplicemente metti a fuoco in manuale su una stella luminosa ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010