1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 4:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 38 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Adattatore STL-T2
MessaggioInviato: giovedì 4 ottobre 2012, 9:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:19
Messaggi: 405
Località: Roma e Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Buongiorno a tutti.

Ho recentemente ricevuto la SBIG STT-8300 con portafiltri self guiding.
Mi trovo ora a fronteggiare un problema: il naso incluso e' quello STL (quindi con filettatura da 2.156" - presumo per evitare vignettatura), ma volevo utilizzare la fotocamera con un spianatore/riduttore di focale per rifrattore, che ha filettatura T2. Collegando direttamente il sistema fotografico al riduttore di focale avrei esattamente il backfocus ideale del riduttore, ma essendo la filettatura diversa non ho ancora trovato un modo per installarlo.

Come posso fare?

_________________
Falco251 - Stefano
Binocolo: Pentax PCF-WPII 10x50
Telescopio: TecnoSky APO 80/480, a breve un ONTC 200mm f/4
Oculari: Nagler 5mm e 13mm, Hyperion 17mm, Axiom 23mm, Panoptic 35mm
Accessori: PowerMate 2x, QHY5, FeatherTouch Microfocuser, PowerTank 17, Dew zapper, Self made 115Ah battery pack
Camera: SBIG STT-8300, self guiding FW, Baader LRGBC Ha OIII SII


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Adattatore STL-T2
MessaggioInviato: giovedì 4 ottobre 2012, 10:26 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 8:35
Messaggi: 1337
Località: Codroipo (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,

ci siamo sentiti poco fa al telefono :mrgreen:

Un anello adattatore è necessario, ma se non hai margine per quanto riguarda lo spessore la vedo difficile :?

Il backfocus della STT self-guiding è 54,06 mm. A quanto corrisponde la "metal back distance" del riduttore? Mi è venuto in mente che per questo genere di lavori puoi rivolgerti a LBastro! Un anello in singolo pezzo costa parecchio, ma te lo fanno in poco tempo.

Ciao.

Mauro

_________________

Mauro Narduzzi
Responsabile sezione Astronomia
www.skypoint.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Adattatore STL-T2
MessaggioInviato: giovedì 4 ottobre 2012, 11:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:19
Messaggi: 405
Località: Roma e Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao!
In effetti avevo scritto il messaggio e poi ho provato a chiamare! :mrgreen:

Il tiraggio del riduttore e' di 54mm.

Sentendo Tecnosky (produttore del riduttore), mi e' stato detto che potenzialmente la filettatura del portafiltri self-guiding e' di tipo M54 (2.156" sono 54.7mm). Ho mandato un email a SBIG per chiedere conferma: se effettivamente la filettatura e' di questo tipo dovrebbe essere piu' semplice trovare un adattatore.
Se cosi' non fosse provero' a contattare LBAstro, sentire quanto mi puo' costare. Grazie per il consiglio!

_________________
Falco251 - Stefano
Binocolo: Pentax PCF-WPII 10x50
Telescopio: TecnoSky APO 80/480, a breve un ONTC 200mm f/4
Oculari: Nagler 5mm e 13mm, Hyperion 17mm, Axiom 23mm, Panoptic 35mm
Accessori: PowerMate 2x, QHY5, FeatherTouch Microfocuser, PowerTank 17, Dew zapper, Self made 115Ah battery pack
Camera: SBIG STT-8300, self guiding FW, Baader LRGBC Ha OIII SII


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Adattatore STL-T2
MessaggioInviato: giovedì 4 ottobre 2012, 11:49 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 8:35
Messaggi: 1337
Località: Codroipo (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sono ammeregani, il filetto metrico non va. Pomeriggio verifico con il contafiletti e ti dico che filetto è.

Ciao.

Mauro

_________________

Mauro Narduzzi
Responsabile sezione Astronomia
www.skypoint.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Adattatore STL-T2
MessaggioInviato: giovedì 4 ottobre 2012, 14:01 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 8:35
Messaggi: 1337
Località: Codroipo (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
2.156" x 24tpi (tpi = filetti per pollice). Quello M54 non va bene.

Ciao.

Mauro

_________________

Mauro Narduzzi
Responsabile sezione Astronomia
www.skypoint.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Adattatore STL-T2
MessaggioInviato: giovedì 4 ottobre 2012, 15:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:19
Messaggi: 405
Località: Roma e Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mauro Narduzzi ha scritto:
2.156" x 24tpi (tpi = filetti per pollice). Quello M54 non va bene.

Ciao.

Mauro

Grazie!

Ma perche' gli americani devono sempre fare tutto diverso dal resto del mondo? :evil:

Provero' a contattare LBastro.

_________________
Falco251 - Stefano
Binocolo: Pentax PCF-WPII 10x50
Telescopio: TecnoSky APO 80/480, a breve un ONTC 200mm f/4
Oculari: Nagler 5mm e 13mm, Hyperion 17mm, Axiom 23mm, Panoptic 35mm
Accessori: PowerMate 2x, QHY5, FeatherTouch Microfocuser, PowerTank 17, Dew zapper, Self made 115Ah battery pack
Camera: SBIG STT-8300, self guiding FW, Baader LRGBC Ha OIII SII


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Adattatore STL-T2
MessaggioInviato: giovedì 4 ottobre 2012, 23:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non è colpa degli americani, ma degli inglesi...

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Adattatore STL-T2
MessaggioInviato: lunedì 15 ottobre 2012, 20:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:19
Messaggi: 405
Località: Roma e Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho contattato SBIG e oggi mi hanno risposto.
La soluzione da loro proposta e' la sostituzione dell'anello della ruota portafiltri con la filettatura STL per installarne uno con filettatura di tipo T. Non dovrebbe esser un lavoro complicato, dato che ci sono 4 viti che collegano l'anello alla ruota portafiltri. Allego un'immagine per evidenziare l'anello a cui mi riferisco.

Il vantaggio di questa soluzione e' che il backfocus della fotocamera resta inalterato, ossia 54mm, che e' quello consigliato per lo spianatore. Lo svantaggio e' la potenziale vignettatura, che a f/4.8 potrebbe essere un problema. Inoltre per la guida si rende necessario muovere anche il prisma, che potrebbe interferire ulteriormente e aumentare la vignettatura.
Mi e' stato comunicato che si tratta di una configurazione non raccomandata da SBIG per i migliori risultati, dato che la vignettatura potrebbe potenzialmente non essere del tutto corretta neppure con i flat. Anzi, mi hanno chiesto se posso inviare a loro qualche flat nel caso in cui prenda l'adattatore. :mrgreen:
Appena mi comunicano il prezzo dell'adattatore decidero' il da farsi, ma sono piu' orientato verso il si'. Con la configurazione che intendo usare otterrei circa 2.5x2.0 gradi di campo, quindi anche se croppo un po' gli angoli non dovrebbe essere un problema.

In alternativa ho contattato anche LBAstro e mi e' stato comunicato che possono produrre un adattatore il cui backfocus aggiuntivo e' di 2mm.


Allegati:
Commento file: L'anello da sostituire.
STT05-Highlight.jpg
STT05-Highlight.jpg [ 135.68 KiB | Osservato 1691 volte ]

_________________
Falco251 - Stefano
Binocolo: Pentax PCF-WPII 10x50
Telescopio: TecnoSky APO 80/480, a breve un ONTC 200mm f/4
Oculari: Nagler 5mm e 13mm, Hyperion 17mm, Axiom 23mm, Panoptic 35mm
Accessori: PowerMate 2x, QHY5, FeatherTouch Microfocuser, PowerTank 17, Dew zapper, Self made 115Ah battery pack
Camera: SBIG STT-8300, self guiding FW, Baader LRGBC Ha OIII SII
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 38 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010