1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 4:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 27 settembre 2012, 15:12 
Non connesso

Iscritto il: domenica 16 agosto 2009, 11:02
Messaggi: 39
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, qualche anima pia :cry: può gentilmente spiegarmi la procedura per autoguidare l'Heq5 synscan con la Meade DSI II pro e con phd guiding, grazie!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 27 settembre 2012, 16:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La DSI, se non sbaglio, non ha la porta ST4, quindi il controllo deve avvenire collegando il PC alla montatura. Per fare questo ti invito a leggere questa bella guida di Ivaldo Cervini. Con questa guida colleghi il PC alla montatura, poi in PHD nella tendina Mount metti Ascom e selezioni gli EQ-Mod.

Naturalmente tutto questo a patto che tu riesca a far andare la DSI con PHD: ma in questo non ti posso aiutare...

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 27 settembre 2012, 17:06 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
USB port guider interface, della shoestrin astronomi , si compra da ottica san marco, gia' sperimentato funziona alla perfezione con Phd guiding.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 27 settembre 2012, 21:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 settembre 2011, 13:52
Messaggi: 235
Località: Busto G. MI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
scusate se mi intrometto.... per gli amanti del DIY:
http://www.astrogene1000.com/products/guide_output_web_1/guide_out.htm
usata fino all'acquisto di una camera guida ASCOM (causa trapasso della mitica Vesta Pro mod BW :cry: )

cieli sereni, Jeff

_________________
NEQ6 - Skywatcher Quattro 200/800 - Skywatcher ED80/500 - Skywatcher 70/500 Guidescope - Atik 383L+ - ALccd5
http://www.astrobin.com/users/jeff.d69/
http://www.skycrumbles.net/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 27 settembre 2012, 23:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lillo, Jeff, scusate un momento: qui si sta parlando di una SkyWatcher HEQ5 Pro, dotata di SynScan. Se Spank ha il cavo DB9-RJ12 per effettuare l'aggiornamento del firmware della pulsantiera non deve tirar fuori nessun soldo: PHD, Ascom-Platform e EQMOD sono gratuiti (gli ultimi due pure open-source).

La guida di Ivaldo per altro è studiata proprio per usare il direct-mode e sulla stessa pagina degli eqmod (http://eq-mod.sourceforge.net/) dicono che la guida tramite i Pulse del driver o tramite ST-4 ottiene lo stesso identico risultato.

Io dal giardino fotografo con una EQ6 comandata da EQ-DIR, è sicuramente una comodità (perché elimina la pulsantiera) ma prima di tirar fuori 95€ io mi sentirei di consgliare a Spank qualche prova gratis, che magari se la DSI non risulta all'altezza del compito (non la conosco, ma potrebbe avere difficoltà a trovare una stella) allora può pensare di aggiungere 50€ alla spesa che avrebbe fatto per lo scatolotto Shoestring e cercare una MZ-5M usata.

Poi naturalmente questa è solo la mia opinione.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 28 settembre 2012, 8:33 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bhe Simone Martina, la tua opinione e' piu' che logica, infatti inviterei a procedere in quel senso poi se non dovesse funzionare , allora la soluzione potrebbe essere lo shoestring usb guide.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 28 settembre 2012, 12:00 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Simone Martina ha scritto:
magari se la DSI non risulta all'altezza del compito (non la conosco, ma potrebbe avere difficoltà a trovare una stella) allora può pensare di aggiungere 50€ alla spesa che avrebbe fatto per lo scatolotto Shoestring e cercare una MZ-5M usata.


posso assicurarti che la DSI pro è molto performante e di certo molto meglio della Mz.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 28 settembre 2012, 12:46 
Non connesso

Iscritto il: domenica 16 agosto 2009, 11:02
Messaggi: 39
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, grazie a tutti per le risposte, ho optato per l'USB Guide Port Interface, ho letto tardi il messaggio di Simone Martina :cry:, vi terrò informati sui prossimi sviluppi, grazie di nuovo!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 28 settembre 2012, 13:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io guido la CGEM sempre con i driver Ascom e mai con l'ST4. E' un sistema che va benissimo. Poi con la piattaforma Ascom installata si possono comandare più cose, ad esempio il mio fuocheggiatore elettrico.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010